Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Demeter Compulator

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:Demeter Compulator

Messaggio da prnet » 06/07/2009, 9:56

capello ha scritto: hai ragione,sono andato adesso a verificare.

:numb1: :numb1: :numb1:
Tra l'altro con la Vtl di tubes il compressore NON funzia. io l'avevo inserita in un ordine, avevo necessità di un po' di materiale, così ho pensato di provarla...
però non va... o meglio ho dovuto modificare pesantemente lo schema per sentire un po' l'effetto, ma non è  comunque soddisfacente..
Nell'attesa che mi arrivi la vtl5c10 da musikding ho trovato una soluzione con un led+ ldr decente, ma mi aspetto ancora qualcosina in più..
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

Avatar utente
Andrea90
Diyer
Diyer
Messaggi: 214
Iscritto il: 17/09/2007, 18:19

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Andrea90 » 06/07/2009, 20:31

ciao, ho scritto ciò anche n un altro topic, ma visto che riguarda il compulator lo scrivo pure qui...

che ic potrei montare al posto del LF353N1?

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 07/07/2009, 15:51

non credo ci debbano essere problemi, comunque se caso puoi sempre consultare i datasheet ;)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 20/07/2009, 8:56

ciao!

ho costruito ieri questo compressore e l'impressione è nel complesso buona!!   :yes:

noto però che è presente una leggera distorsione in sottofondo, appena percettibile (si nota di più se si fanno dei bicordi di 4a sulla 3a e 4a corda)

@Gilacrisis e altri che l'hanno costruito: anche nel vostro c'è questa distorsione o è il mio che ha qualcosa che non va? a cosa potrebbe essere dovuta? montare un altro tipo di operazionale potrebbe giovare?  :hummm_1:

poi un'altra cosa: se suono stoppato sulle note basse c'è un attacco a dir poco esagerato.. un po' come picchiare sui pick up. un attacco bello marcato non è affatto male, ma qui il suono è troppo metallico (sempre e solo nell'attacco) - insomma non è molto gradevole a sentirsi, mi rendo conto che forse non mi sto spiegando bene ma di meglio non riesco a fare...
anche qui: è normale? anche i vostri si comportano così?

grazie a tutti in anticipo!
Ultima modifica di Intripped il 20/07/2009, 8:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Demeter Compulator

Messaggio da capello » 20/07/2009, 9:59

dunque,

il mio anche non era silenziosissimo ho sostituito i 2 elettrolitici da 4.7uF con 2 da 10uF
inoltre subito dopo il diodo sul positivo di alimentazione,ho messo un elettrolitico da 220uF

cosi e' silenziosissimo

per l'attacco sulle note,anche il mio e' molto "marcato" (non metallico) ma solamente con il controllo del sustain al massimo:al contrario invece,da 1/4 della corsa del pot fino a 3/4,si regola molto bene.
ho usato esattamente i valori di 20k log per i 2 pot.

occhio anche a come regoli il trimmer del gain,se esageri aumenta i rumori e ipotizzo la distorsione.

io non ho distorsioni,ho usato la VTL e gli integrati come da circuito.

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 20/07/2009, 10:20

di compulator ne ho costruiti 2 e nessuno dei due mi da problemi di distorsione.
il trim l'ho montato esterno cosi' posso regolare il gain al volo (è una bella idea secondo me, che hanno seguito altri clonatori su fennec).

se tieni il controllo di comp al massimo è esageratissimo ma se stai attorno alla metà è stupenda la compresisone che da al suono.
pure io non ho i problemi che dici tu di suono metallico/squillante, anzi trovo che questo compressore aggiunga calore e presenza al suono.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 20/07/2009, 10:51

:Gra_1: per le risposte!!!

...hehe sapevo di essermi spiegato male!!!  red_face

il suono metallico che intendo è solo sull'attacco della nota stoppata.
in pratica è come se si picchiasse sul pickup ad ogni nota che si fa; il suono dell'effetto resta sempre molto caldo (e mi piace un bel po')
penso comunque che a regolazioni intermedie della compressione questo inconveniente venga molto ridotto (più tardi proverò)

per la distorsione ho il sospetto che il trimmer che ho montato faccia un po' cag*re... proverò la soluzione del pot
anche a voi comunque a regolazioni al min o al max del suddetto trimmer l'effetto di compressione scompare? ossia c'è solo una zona intermedia in cui si può agire?

@Capello: proverò anche le tue mod, grazie!! (l'elettrolitico da 220uF lo colleghi con il - a massa, giusto?)
Ultima modifica di Intripped il 20/07/2009, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 20/07/2009, 11:06

ho notato che in questo ocmpressore i controllo di comp e gain sono molto interattivi tra loro ed anche a dipendenza di che chitarra usi il tutto cambia un attimino.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Demeter Compulator

Messaggio da capello » 20/07/2009, 12:00

Intripped ha scritto:

per la distorsione ho il sospetto che il trimmer che ho montato faccia un po' cag*re... proverò la soluzione del pot
anche a voi comunque a regolazioni al min o al max del suddetto trimmer l'effetto di compressione scompare? ossia c'è solo una zona intermedia in cui si può agire?

@Capello: proverò anche le tue mod, grazie!! (l'elettrolitico da 220uF lo colleghi con il - a massa, giusto?)
a me il trimmer aumenta o diminuisce esclusivamente il gain e di conseguenza il volume ma anche i rumori di fondo  (mettendolo al max)

la compressione c'e' sempre,chiaramente sara' influenzata dal differente livello di segnale

si confermo il condensatore da 220 ha il + all'uscita del diodo,il - a massa.

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 20/07/2009, 13:38

ho sostituito il trimmer con un pot e adesso la regolazione è come dovrebbe essere (cioè un gain). prima il trimmer mi dava effettivamente dei problemi

la distorsione permane cmq...

allego un paio di file audio dove si possono sentire l'attacco esagerato sugli stoppati e il disturbo tipo distorsione in sottofondo (si sente di più negli ultimi due bicordi)
Allegati
distortion.mp3
(363.11 KiB) Scaricato 251 volte
stopped.mp3
(263.11 KiB) Scaricato 251 volte

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Demeter Compulator

Messaggio da luix » 20/07/2009, 13:49

E' normale quello che senti, è una particolarità del circuito, monta una ldr veloce ecco perchè quelle normali non vanno bene... poi non ha un vero e proprio rilevatore di inviluppo, il segnale viene mandato direttamente alla fotoresistenza che si attiva appena arriva il suono...

Dovreste provare a mettere un condensatore da qualche micro farad sul potenziometro compress, questo rallenterebbe l'attacco ma anche il relase...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 21/07/2009, 11:34

ho ascoltato i sample ma le distorsioni non so dove la senti. per curiosità che settaggi avevi sui controlli di comp e gain??

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:Demeter Compulator

Messaggio da prnet » 21/07/2009, 12:15

in effetti dai sample mi sembra che sia tutto ok, cmq una leggera distorsione è normale se hai messo il gain a palla..  :banra:
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 21/07/2009, 13:18

dunque, i settaggi nel sample sono al massimo ma anche a regolazioni intermedie la distorsione di cui parlo si sente

per farvi capire bene di cosa sto parlando cercherò di spiegarmi meglio: questa distorsione o "sporco" sul segnale rimane in SOTTOFONDO. è un po' come un CRRRCRRRCRR che si sente a volume molto più basso del segnale vero e proprio, ...ma si sente ve lo assicuro!
nel sample bisogna stare con le orecchie tese per percepirlo, ma stando davanti all'ampli questa cosa è molto più evidente

ho fatto un po' di prove ieri cambiando gli integrati: ho notato ovviamente delle differenze di gain e quantità di compressione (con alcuni integrati praticamente assente) però questo disturbo era sempre presente, quindi sono arrivato alla conclusione che non dipenda dagli IC.

ho anche cambiato il  tipo di cond da 10nano: prima un wima, poi un altro di scarsa qualità smontato da un effetto - nessun cambiamento apprezzabile

oggi vorrei provare le mod proposte da Capello, vediamo se cambia qualcosa

allego un altro sample dove ho cercato di evidenziare con l'equalizzazione il disturbo

grazie a tutti per l'interessamento!!! :yes:
Allegati
dist3.mp3
(280.66 KiB) Scaricato 236 volte
Ultima modifica di Intripped il 21/07/2009, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da davidefender » 21/07/2009, 13:31

a dire la verità io questo "disturbo" di cui parli l'ho sentito anche sul primo sample, e come hai detto tu si percepisce più che altro negli ultimi due bicordi... non mi sembra così fantasma  :lol1: poi se invece il discorso è che sia normale per questo tipo di effetto (un compressore in effetti è moooolto probabile che tiri su zozzeria di fondo) è un altro paio di maniche!  :mart:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi