Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Equalizzatore 10 Bande

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 12/01/2010, 1:12

Immagine
Immagine

altre immagini (un po' migliori) della blue box version

e la conferma che è alimentato solo in AC:
Here are the MXR Guitar Pedals that were AC powered:
M-108 MXR 10-Band Graphic Equalizer’
M-117 MXR Flanger
M-118 MXR Analog Delay
M-134 MXR Stereo Chorus
M-142 MXR Distortion II
M-143 MXR Limiter
Ultima modifica di Fix_Metal il 12/01/2010, 1:23, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 26/01/2010, 14:59

Ho appena comprato dagli states un M108 vintage (blue box) :face_green: non vedo l'ora che arrivi...
Posterò schema quanto prima  :ok_1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 26/01/2010, 15:13

Fix_Metal ha scritto: Ho appena comprato dagli states un M108 vintage (blue box) :face_green: non vedo l'ora che arrivi...
Posterò schema quanto prima  :ok_1:
ti amo  :wub:

eheheh  :lol1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 16/02/2010, 13:40

Eccomi qui :face_green: con il mio M108 blue version aperto in mano!
Ho appena aperto. Ci sono i pots da pulire e i residui di pasta salda da togliere. Ho notato un loop di massa fra i jack (non isolati dallo chassis e le masse erano collegate fra loro).
Devo anche togliere l'alimentazione (c'è un mini trafo con 2 caps di filtro della Sprague :face_green:), visto che questo arriva dagli USA e funziona a 117VAC max il trafo. Pensavo di togliere direttamente la sezione di alimentazione, come fatto nella img che avevo inserito.
Inoltre pensavo di mettere uno switch per l'attivazione, ma mi scoccia parecchio forare questo chassis :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 16/02/2010, 16:14

ehm.. piccolo vuoto di memoria.. ma quest'oggettino a quanto va? 15 volt duali?? :what:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 16/02/2010, 18:31

davidefender ha scritto: ehm.. piccolo vuoto di memoria.. ma quest'oggettino a quanto va? 15 volt duali?? :what:
sisi
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 17/02/2010, 1:00

ma non ti converrebbe usare un alimentatore esterno? a me personalmente piacerebbe di più..  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 17/02/2010, 2:05

Ci ho pensato, ma mantenendolo interno c'è meno ingombro esterno. Inoltre ci metterei uno switch per disconnettere il negativo per evitare loop strani.
Tra l'altro ho smontato i vari pots per pulirli. Erano parecchio lerci, domani passo a prendere del pulisci contatti. Per ora li ho puliti solo con l'alcool esternamente. Misurano 15K, non 50K come descritto nello schema postato nell'altra pagina.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da MarcoMike » 17/02/2010, 11:31

io voto alimentazione esterna AC 12V... mi sembra la soluzione piu semplice. e il cavetto da12V è più comodo di quello 220V solitamente...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 17/02/2010, 11:58

si, io lo dicevo anche per non avere la 220 dentro un pedalino con il case in metallo  :face_green:
ma riscriverai lo schema giusto??  :love_1: :love_1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 17/02/2010, 12:44

davidefender ha scritto: si, io lo dicevo anche per non avere la 220 dentro un pedalino con il case in metallo  :face_green:
ma riscriverai lo schema giusto??  :love_1: :love_1:
Quanto mi paghi? :face_green::face_green::face_green::face_green::face_green::face_green:
Sì sì non ti preoccupare ;) dovrai aspettare almeno fino a set prox. Dopo aver finito gli ultimi due esami (ENTRAMBI DOMANI  :enco1: :enco1: :enco1:) potrò terminare la pedaliera, finire il wah, buttare giù questo schema...occuparmi del diy insomma  :arf2:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 17/02/2010, 13:13

MarcoMike ha scritto: io voto alimentazione esterna AC 12V... mi sembra la soluzione piu semplice. e il cavetto da12V è più comodo di quello 220V solitamente...
Il trafo originale ha 2 secondari con common tap. L'ho provato dandogli in pasto 130VAC ed uscivano 25VAC tra tap e secondari, 50VAC fra i secondari.
Ho pensato che con 130VAC sul primario fosse sotto sforzo, visto che la tensione nominale americana è 110VAC. Persino sulla pcb c'è riportato "Caution, 117VAC". Si presume che non si aspetti più di quel voltaggio.
Non conosco l'effetto che può avere la fase in ingresso (60hz in USA, 50hz qui) sull'uscita di un trafo.

Tuttavia gli RC4558P reggono fino a +-18VDC. Ho pensato quindi che il trafo sia un 12VAC (12VAC*1,41 ~ 17VDC).

Come corrente non so quanto possa assorbire il circuito...sul datasheet viene indicato 6,6mA nelle peggiori condizioni di temperatura (70°C) e senza carico in uscita. Sono 6opamp. Circa 40mA. Con un trafo da 150mA sto sicuro e ci metto pure un led con MTB2 direi. Alimentando il BS170 a 15VD, dovrebbe succhiare poca corrente per attivare il led...ma in materia di transistor sono totalmente ignorante, non ho ancora avuto tempo di studiare -_-'.

Mi sono quasi convinto per tenere il trafo esterno...Ma ho un dubbio. La sezione alimentazione è fatta come lo schema della pagina precedente. Senza avere un trafo con common tap, ma con due secondari indipendenti, è possibile ricreare la configurazione?
Ditemi se sbaglio, ma penso che si potrebbe fare come nell'immagine che ho allegato (nel qual caso potrei usare un jack stereo anziché un tipico jack DC).

Penso di sbagliare, perchè vedo che il tizio che ha rifatto l'alimentazione nell'immagine che ho allegato nei post precedenti ha lasciato il ponte diodi. In compenso ha sostituito i caps al tantalio di filtro con degli elettrolitici (quelli che si vedono sopra il ponte diodi).
Allegati
Immagine.JPG
Ultima modifica di Fix_Metal il 17/02/2010, 13:18, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da fr3d » 17/02/2010, 15:31

Premetto che ho dato solo un'occhiata veloce allo schema (o almeno, a quello che c'è su FSB).
Non si potrebbe alimentarlo in DC, mettere il solito partitore e collegare semplicemente la pista di massa del circuito a vref? (naturalmente escludendo i jack, C1 e R9 che devono essere riferiti a massa) Ti consentirebbe di evitare di portare in giro per la pedaliera della corrente alternata e gli eventuali disturbi, e oltretutto potresti anche alimentare l'EQ a 9V in caso di necessità (con la relativa perdita di headroom mettendo gli slider a palla ma vabbè...)
Sennò ci sarebbe anche l'opzione del voltage multiplier con un MAX1044
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 17/02/2010, 15:48

Il nuovo M108 si ciuccia 18V DC. Non è ben chiaro se dentro la renda duale. Penso di sì però.
Ci penso un po' su se estrarre anche la parte di raddrizzamento o meno.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 2:05

Stasera ho pensato a voi ragazzi e in un paio d'ore di follia ho buttato giù questo  :arf2:  :seetest:
La PCB non ha seriale. La mia versione è comprata dagli USA (trafo interno 117VAC). Non so se fossero stati mai prodotti per il mercato europeo.
Tutti i condensatori polarizzati sono al tantalio, tranne i due di filtro da 400uF subito dopo il trafo che sono due vecchi Sprague da 25VDC.
Tutti gli IC sono RC4558CP. Tutte le resistenze qui dentro hanno tolleranza 5%, i condensatori sono al poliestere in box, alcuni al 5% altri al 10%. Suggerirei, in una possibile realizzazione, di usare R all'1% e C al 5%.
*aggiornamento* Gli schemi sono nel topic appositamente creato
Tanti saluti  :ciao:
Allegati
1n5242b.pdf
(33.29 KiB) Scaricato 230 volte
Ultima modifica di Fix_Metal il 10/03/2010, 14:52, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi