Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:luix super buffer

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:luix super buffer

Messaggio da Hendrix » 23/06/2010, 9:40

meritil ha scritto: prima di un fuzz l'importante è usare un buffer che abbassi l'impedenza per poterlo pilotare... vai tranquillo con il buffer di luix
forse non sono ancora in grado di esprimere bene le domande ma io intendevo...
DUBBIO DERIVATO DAL TOPIC FUZZ E BUFFER
esistono due tipi di buffer: quelli che caricano il pickup e quelli che fanno il loro lavoro in maniera trasparente...
davanti al fuzz quale dei due ci va?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:luix super buffer

Messaggio da meritil » 23/06/2010, 11:42

Hendrix ha scritto: esistono due tipi di buffer: quelli che caricano il pickup e quelli che fanno il loro lavoro in maniera trasparente...
questa affermazione è una boiata non capisco come ci si possa ragionare sù...

vuoi un consiglio su che buffer usare o vuoi fare accademia?

nel primo caso ti ho risposto, nel secondo leggiti il topic di luix sui buffer :numb1:

baene123
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 04/05/2009, 18:39

Re:luix super buffer

Messaggio da baene123 » 23/06/2010, 14:34

Hendrix ha scritto: forse non sono ancora in grado di esprimere bene le domande ma io intendevo...
DUBBIO DERIVATO DAL TOPIC FUZZ E BUFFER
esistono due tipi di buffer: quelli che caricano il pickup e quelli che fanno il loro lavoro in maniera trasparente...
davanti al fuzz quale dei due ci va?
caricano il pick up??? bè, se esistono buffer ke caricano il pickup sono sicuramente dei buffer da buttare nella spazzatura!!! :arf2:... la sorgente non può essere caricata!!

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:luix super buffer

Messaggio da Hendrix » 23/06/2010, 15:13

ragazzi! basta dare un'occhiata nel topic che ho detto!!!
se è una boiata va cancellata allora!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:luix super buffer

Messaggio da Vicus » 23/06/2010, 15:25

Beh, anche questo non e` in generale vero. Nella trasmissione di segnali i vari blocchi che compongono la catena si accoppiano l'uno con l'altro seguendo la regola del massimo trasferimento di potenza ovvero se l'impedenza di uscita di un blocco e` X allora l'impedenza di ingresso del blocco successivo sarà X* ovvero X complesso coniugato. A fondamenti di comunicazioni mi hanno fatto una testa tanto su sta cosa.

Ho sempre voluto sperimentare su questo fatto ma per mancanza di tempo non ho mai potuto. Mi piacerebbe modellare il pick-up e simulare varie impedenze di ingresso.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:luix super buffer

Messaggio da meritil » 23/06/2010, 17:32

Hendrix ha scritto: ragazzi! basta dare un'occhiata nel topic che ho detto!!!
se è una boiata va cancellata allora!
questo è un forum non un wiki, ognuno è libero di scrivere ciò che crede...

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:luix super buffer

Messaggio da Hendrix » 23/06/2010, 19:54

eh ma allora non insultatemi per le cose che ho capito male! :four:  :face_green: :bye2:

Avatar utente
bsound
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/03/2010, 19:15

Re:luix super buffer

Messaggio da bsound » 23/06/2010, 22:32

Certo che siete veramente forti mi fate morire dalle risate, comunque questo buffer fatto dal dottor luix non è altro che due fet in configurazione cascode con guadagno 1:1 ma volendo si può fare anche con il circuito di controreazione, e quindi avere un guadagno effettivo, concludo dicendo che con questo sistema si possono fare alcuni effetti(Overdrive-Distorsori).

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:luix super buffer

Messaggio da Vicus » 23/06/2010, 22:43

Facendo precedere uno stadio di guadagno lineare e quindi saturando l'ingresso?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:luix super buffer

Messaggio da Hendrix » 23/06/2010, 23:06

ah... forse è il guadagno che differenzia tra loro i buffer? quindi per un fuzz va bene uno con guadagno?

cmq per chi sa solo criticare senza riserve...
luix ha scritto: Beh il fuzz è un circuito che ha una impenza di ingresso piuttosto bassa, magari parte della distorsione è data proprio dal pickup che viene caricato...
ecco quotatovi la frase che mi ha messo il dubbio su quale buffer affiancare al fuzz...
ed è scritta da luix! mica da ottavio broseghin!!! (leggasi contadino inesperto!)

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:luix super buffer

Messaggio da Vicus » 23/06/2010, 23:41

Il buffer serve a non caricare il pickup. Se vuoi caricare non usare un buffer.  :numb1:
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:luix super buffer

Messaggio da davidefender » 24/06/2010, 9:19

per fare un po' di chiarezza al povero Hendrix che mi sembra un po' confuso  :arf2:

Allora un BUFFER come tale ha guadagno SEMPRE UNITARIO, altrimenti non è buffer, dunque diversi buffer non si possono differenziare dal guadagno.. è sempre 1. Detto questo che la distorsione del fuzz dipenda dal pickup è verissimo, infatti se ci metti un buffer all'inizio la distorsione cambia eccome! provato con le mie orecchie, purtroppo questo è un problemone del fuzz.. praticamente non funziona bene in catena effetti, ma solo chitarra->fuzz->ampli!
:numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hendrix
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/06/2010, 20:26

Re:luix super buffer

Messaggio da Hendrix » 24/06/2010, 10:38

bsound ha scritto: Certo che siete veramente forti mi fate morire dalle risate, comunque questo buffer fatto dal dottor luix non è altro che due fet in configurazione cascode con guadagno 1:1 ma volendo si può fare anche con il circuito di controreazione, e quindi avere un guadagno effettivo, concludo dicendo che con questo sistema si possono fare alcuni effetti(Overdrive-Distorsori).
quindi facendolo come dice qui bsound in controreazione non sarebbe più un buffer perchè ha guadagno?

Avatar utente
bsound
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/03/2010, 19:15

Re:luix super buffer

Messaggio da bsound » 24/06/2010, 11:42

Be se ci metti un pot che ti fà aumentare il guadagno lo usi un due modi, o non ci metti il circuito di controreazione eo usi solo come buffer.   :yrock:
Ultima modifica di bsound il 24/06/2010, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:luix super buffer

Messaggio da gnogno » 24/06/2010, 12:02

davidefender ha scritto: per fare un po' di chiarezza al povero Hendrix che mi sembra un po' confuso  :arf2:

Allora un BUFFER come tale ha guadagno SEMPRE UNITARIO, altrimenti non è buffer, dunque diversi buffer non si possono differenziare dal guadagno.. è sempre 1. Detto questo che la distorsione del fuzz dipenda dal pickup è verissimo, infatti se ci metti un buffer all'inizio la distorsione cambia eccome! provato con le mie orecchie, purtroppo questo è un problemone del fuzz.. praticamente non funziona bene in catena effetti, ma solo chitarra->fuzz->ampli!
:numb1:
Metti una resistenza tra buffer e In del fuzz ( circa 4k7 o 10k) e tutto torna come prima  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Rispondi