PEDALBOARD CORNISH STYLE
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
dipende che pedali sono 2A avanzano anche, ti cerco una tabella dell'assorbimento...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Con 2 Ampere dovrei starci... il fatto è che i 78S09 e 78S12 non si trovano... si trovano sono quelli da 1 Ampere... e li ci stò un pò stretto.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
se ti bastano 1,5A puoi usare degli LM317
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Però con l'LM317 devo cambiare la resistenza per decidere i volts di uscita giusto ? ...e quindi devo sapere a priori l'assorbimento esatto... che nn conosco... o no ?
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
lm317 è un regolatore
ma la configurazione per scegliere il voltaggio in uscita non dipende dalla corrente
assorbita,...e per fortuna..altrimenti conveniva usare i partitori resistivi
ma la configurazione per scegliere il voltaggio in uscita non dipende dalla corrente
assorbita,...e per fortuna..altrimenti conveniva usare i partitori resistivi

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Qundi potrei usare un LM317 per fare il +12... ed un altro per fare il +9...
...a questo punto basta la corrente dell'LM o conviene metterci un transistor PNP di potenza per aumentarla ?
...a questo punto basta la corrente dell'LM o conviene metterci un transistor PNP di potenza per aumentarla ?
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Ma se uso la versione di LUIX che è nella galleria ? quella con LM317... ne potrei fare uno per i +12 ed uno per i +9... 5A mi sembrano sufficienti a starci larghi... o no ?
Non capisco però come è fatto... lo schema elttrico prevede i 2N2955 per aumentare la corrente... ma poi nel layout nn li vedo più...
Non capisco però come è fatto... lo schema elttrico prevede i 2N2955 per aumentare la corrente... ma poi nel layout nn li vedo più...
Ultima modifica di xman il 16/05/2007, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Allora... dopo una lunga chiacchierata con Kruka in chat (che ringrazio) ho capito che è possibile fare 2 alimentatori con l'LM317 per fare i +9v e i +12v con circa 1A su ogni tensione... utilizzando un unico trasformatore...
Questa sembra essere la soluzione migliore facendo una PSU dadicata...
...certo che anche l'idea della PSU PC mi stuzzicava parecchio... sia per l'assenza di limiti nella erogazione della corrente (nel senso che ce ne è anche troppa) sia per una questione di costi (nel senso che ne ho tanti di alimentatori per pc e quindi non li pagherei nulla)...
...facendo una ricerca ho visto che il fatto che siano switching non comporta problemi... anzi lavora a frequenza che non danno nessun disturbo...
...ed anche il livello di stabilizzazione delle tensioni sembra buono in questi alimentatori...
...l'unico dubbio sembra essere sul discorso del filtraggio... che alcuni dicono non essere buono...
...e sulla modalità per ottenere i 9v dai 12 o dai 5...
Questa sembra essere la soluzione migliore facendo una PSU dadicata...
...certo che anche l'idea della PSU PC mi stuzzicava parecchio... sia per l'assenza di limiti nella erogazione della corrente (nel senso che ce ne è anche troppa) sia per una questione di costi (nel senso che ne ho tanti di alimentatori per pc e quindi non li pagherei nulla)...
...facendo una ricerca ho visto che il fatto che siano switching non comporta problemi... anzi lavora a frequenza che non danno nessun disturbo...
...ed anche il livello di stabilizzazione delle tensioni sembra buono in questi alimentatori...
...l'unico dubbio sembra essere sul discorso del filtraggio... che alcuni dicono non essere buono...
...e sulla modalità per ottenere i 9v dai 12 o dai 5...
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Aggiornamento.
La costruzione della pedaliera continua... la parte della scatola di legno è finita... ora tocca all'assemblaggio delle varie parti.
L'unico dubbio che mi era rimasto era sul 3PDT (l'eccessivo costo di ogni 3PDT se moltiplicato per i 13 che mi servono a me mi spaventava)... così ho deciso di darmi una bella ripassata al concetto del true bypass e tutto il resto... siccome mi sono venuti un pò di dubbi sulla efficacia del sistema sono andato a ridare un'occhiata al sito del maestro Cornish e... TADA !!! anche COrnish dichiara candidamente di NON usare il true bypass e ne spiega molto bene le motivazioni...
http://petecornish.co.uk/case_against_true_bypass.html
Quindi ho deciso di NON usare assolutamente il true bypass... e stò verificando la migliore soluzione applicabile...
...altri aggiornamenti a breve.
La costruzione della pedaliera continua... la parte della scatola di legno è finita... ora tocca all'assemblaggio delle varie parti.
L'unico dubbio che mi era rimasto era sul 3PDT (l'eccessivo costo di ogni 3PDT se moltiplicato per i 13 che mi servono a me mi spaventava)... così ho deciso di darmi una bella ripassata al concetto del true bypass e tutto il resto... siccome mi sono venuti un pò di dubbi sulla efficacia del sistema sono andato a ridare un'occhiata al sito del maestro Cornish e... TADA !!! anche COrnish dichiara candidamente di NON usare il true bypass e ne spiega molto bene le motivazioni...
http://petecornish.co.uk/case_against_true_bypass.html
Quindi ho deciso di NON usare assolutamente il true bypass... e stò verificando la migliore soluzione applicabile...
...altri aggiornamenti a breve.
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Finalmente qualche aggiornamento con foto...
...prosegue la lavorazione della scatola, che in realtà è praticamente terminata... ora stò cercando di capire come fare per non spendere un capitale con gli switch 3PDT... risolto questo problema posso finire l'opera...
...intanto qualche foto della lavorazione...





...prosegue la lavorazione della scatola, che in realtà è praticamente terminata... ora stò cercando di capire come fare per non spendere un capitale con gli switch 3PDT... risolto questo problema posso finire l'opera...
...intanto qualche foto della lavorazione...





- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Bellissimo lavoro!
Ti strameriti un applauso!
Ti strameriti un applauso!

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
+1

aspetto di vedere il wiring!


aspetto di vedere il wiring!
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Granm bel lavoro!!!!!
Miraccomando ai cavi schermati per il wiring...
Miraccomando ai cavi schermati per il wiring...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: PEDALBOARD CORNISH STYLE
Grazie ragazzi per i complimenti... troppo buoni.
Per il wiring ovviamente solo cavi schermati... e molte masse !!!
Spero di risolvere questo problema dei footswitch in modo da poter iniziare wiring e test.
Per il wiring ovviamente solo cavi schermati... e molte masse !!!
Spero di risolvere questo problema dei footswitch in modo da poter iniziare wiring e test.