Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
La "famiglia" delle 12AX....... ha uguale piedinatura cambaino i valori mu, u, A, ect ect relative al gain
Nel pre 'non esistono' valvole matched SOLO per i push pull si selezionano due valvole che, una volta montate, dissipino la stessa potenza (un bel sistemino per ovviare pure a questo c'è ! - le due finali le regoli SEPARATAMENTE ognuna con il suo circuito di Bias !!)
Nel pre 'non esistono' valvole matched SOLO per i push pull si selezionano due valvole che, una volta montate, dissipino la stessa potenza (un bel sistemino per ovviare pure a questo c'è ! - le due finali le regoli SEPARATAMENTE ognuna con il suo circuito di Bias !!)
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Grazie..mitico e velocissimo come al solito!! 
Allora mentre aspetto provo a fare il layout millefori...
La piedinatura così è corretta?
4-5 vanno a terra, no?

Un'altra cosa: a quanto si alimenta? 12 come il tube driver o di più?


Allora mentre aspetto provo a fare il layout millefori...

La piedinatura così è corretta?
4-5 vanno a terra, no?

Un'altra cosa: a quanto si alimenta? 12 come il tube driver o di più?

Ultima modifica di Anonymous il 12/06/2006, 12:54, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 06/05/2006, 8:54
- Località: Seattle
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
4-5 sono i filamenti, assieme al 9.Paolo ha scritto: 4-5 vanno a terra, no?
Io di solito saldo assieme il 4-5 e collego il positivo al 4-5 e il meno al 9, ma tanto sia che li alimenti in continua che in alternata è uguale collegali come preferisci.
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Ciao Kata, non ti preoccupare per le piste che mancano... Il cond C20 e la res R8 le ho invertite volutamente per questioni di spazio... Secondo te vanno bene le dimensioni dei condensatori? Se hai eagle installato ti mando direttamente il file sorgente 

Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
per Mick:
ho disinstallato Eagle perchè ..... non ci capivo una mazza !! Adesso uso quello molto più facile DIPTRace
E che non ho tempo per imparalo bene 
per Paolo:
ihihihihi 12 volt * 16.6periodico
= 200 Volt !
E' un pedale ad alta tensione !! Non è proprio uno "scherzetto" !

ho disinstallato Eagle perchè ..... non ci capivo una mazza !! Adesso uso quello molto più facile DIPTRace


per Paolo:
ihihihihi 12 volt * 16.6periodico

E' un pedale ad alta tensione !! Non è proprio uno "scherzetto" !


Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Grandissimo mick !!
Molto molto ma molto bene !!
:clapclap:
Me lo sono scaricato e mò gli dò un'altra okkiatina
anche se a prima vista è BELLISSIMO 
Molto molto ma molto bene !!

Me lo sono scaricato e mò gli dò un'altra okkiatina


Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Kata, prima di considerarlo definitivo si dovrebbe fare una prova: dovresti installarti eagle (ti dico io che versione
) e provare a stampare... I miei dubbi riguardano le dimensioni dei condensatori in poliestere (sotto ad alcuni ho fatto passare due piste, spero che non creino fastidi)... Cosa ne pensi? Tieni presente che devo sostituire i ponti con due di più grandi e mancano uno o più elettrolitici nella parte dell'alimentazione 


- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Mi era parso di capire qualcosa del genere, ma poi avevo letto che si sarebbe usata l'alimentazione del tube driver...quello non è mica ad alta tensione?per Paolo:
ihihihihi 12 volt * 16.6periodico= 200 Volt !
E' un pedale ad alta tensione !! Non è proprio uno "scherzetto" !![]()
![]()
Ultima modifica di Anonymous il 12/06/2006, 18:58, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Ultima modifica di mick il 13/06/2006, 2:16, modificato 1 volta in totale.
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
ma che figata
anzi

GRANDE!
ps una domandina: ma le tracce non sono un po' piccoline
considerando la tensione elevata






ps una domandina: ma le tracce non sono un po' piccoline
considerando la tensione elevata
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Me lo stavo chiedendo anch'io 
Anche se comunque le piste a tensione elevata sono un po' più grandi

Anche se comunque le piste a tensione elevata sono un po' più grandi

Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Ragazzi !!!
Le piste NON dipendono tanto dalla tensione elevata quanto dalla potenza che attraversa il circuito.
Dato che siamo cmq su valori di potenza bassini (la corrente per alimentare il tutto è bassa) non dovrebbero esserci problemi di sorta !!
Mick veramente GRANDE !!

Per il problema delle piste/larghezza condensatori basta che ti stampi una PCB prova delle dimensioni 1:1 e misuri l'effettivo spazio che avremo !!
Gli elettrolitici 'mancanti' basta metterli dall'altra parte della basetta, posizionandoli "distesi", al limite metteremo un pezzo di plastica rigida tra questi e la parte di basetta stampata/saldata, per evitare contatti !!
Per Paolo:
Lo sò paolo è che il tube driver a cui si accennava in quel post era quello VALVOLARE non il TubeDriver by Jack Orman .... ehehehe cosa vuoi ci vuole un pò di "pratica" a parlare di stì tubedriver (c'è ne sono a bizzeffe aufffff)
Le piste NON dipendono tanto dalla tensione elevata quanto dalla potenza che attraversa il circuito.
Dato che siamo cmq su valori di potenza bassini (la corrente per alimentare il tutto è bassa) non dovrebbero esserci problemi di sorta !!
Mick veramente GRANDE !!



Per il problema delle piste/larghezza condensatori basta che ti stampi una PCB prova delle dimensioni 1:1 e misuri l'effettivo spazio che avremo !!
Gli elettrolitici 'mancanti' basta metterli dall'altra parte della basetta, posizionandoli "distesi", al limite metteremo un pezzo di plastica rigida tra questi e la parte di basetta stampata/saldata, per evitare contatti !!
Per Paolo:

Ultima modifica di EL84 il 13/06/2006, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
Ma tu Kata hai già preso i componenti? Così potresti fare la prova 1:1...
Credo che i ponti a diodi che ho messo siano troppo piccoli
Credo che i ponti a diodi che ho messo siano troppo piccoli

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Help PCB per realizzare ScreamingValve !
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]