Interessa?
Re: Interessa?
PS mi ero dimenticato di farti i miei complimenti fon3
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Interessa?
Doppio PS hai risolto quello che per te era un problema di hum?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Interessa?
grazie gente!!!!

per l'uhm no,in questi ultimi giorni non ho avuto tempo.A breve magari ve lo "registro",ma prima voglio fare una prova con una alimentazione separata solo per il flanger,credo che sia un discorso di loop di masse.
ad ogni modo ripeto,e' veramente un disturbo minimo,quasi inavvertibile.



per l'uhm no,in questi ultimi giorni non ho avuto tempo.A breve magari ve lo "registro",ma prima voglio fare una prova con una alimentazione separata solo per il flanger,credo che sia un discorso di loop di masse.
ad ogni modo ripeto,e' veramente un disturbo minimo,quasi inavvertibile.
Re: Interessa?
domandone domandone:
qualcuno ha potuto confrontare l'MXR flanger col Mistress e sa dirmi quali possono essere le differenze sonore? Quale dei due scegliereste?
...ho giudto un sad che attende!
qualcuno ha potuto confrontare l'MXR flanger col Mistress e sa dirmi quali possono essere le differenze sonore? Quale dei due scegliereste?
...ho giudto un sad che attende!

Re: Interessa?
io posso risponderti!
per verificare che la Sad funizionasse,avevo realizzato da tempo la pcb del mistress,per cui l'ho realizzato.
Tra di loro sono differenti,l'Mxr e' piu' versatile e lo Sweep dell'Lfo e' molto piu' ampio,inoltre nel Mistress c'e' un calo di volume veramente notevole ad effetto attivo.
Mi sembra anche che proprio la "qualita'" del segnale che esce dalla Sad sia peggiore,nel Mistress,probabilmente a causa dei 9Volt dell'alimentazione:sul Datasheet della Sad c'e' scritto che quella e' la tensione Minima di funzionamento,e che l'ideale e' 15 Volt.
Inoltre ricordo benissimo che a livello di noise indotto dalla BBD,il Mistress e' peggiore,l'Mxr che ho realizzato e' silenziosissimo da questo punto di vista.
per verificare che la Sad funizionasse,avevo realizzato da tempo la pcb del mistress,per cui l'ho realizzato.
Tra di loro sono differenti,l'Mxr e' piu' versatile e lo Sweep dell'Lfo e' molto piu' ampio,inoltre nel Mistress c'e' un calo di volume veramente notevole ad effetto attivo.
Mi sembra anche che proprio la "qualita'" del segnale che esce dalla Sad sia peggiore,nel Mistress,probabilmente a causa dei 9Volt dell'alimentazione:sul Datasheet della Sad c'e' scritto che quella e' la tensione Minima di funzionamento,e che l'ideale e' 15 Volt.
Inoltre ricordo benissimo che a livello di noise indotto dalla BBD,il Mistress e' peggiore,l'Mxr che ho realizzato e' silenziosissimo da questo punto di vista.
Re: Interessa?
che efficenza Capello! 
perfetto mi hai convinto! ...pure io ho la pcb per il mistress pronta ma fa nulla
quella modifiche alla pcb di cui parlavi le hai poi fatte?


perfetto mi hai convinto! ...pure io ho la pcb per il mistress pronta ma fa nulla

quella modifiche alla pcb di cui parlavi le hai poi fatte?

Re: Interessa?
per adesso nessuna modifica,il pcb che vedi pubblicato in questo post e' quello funzionante,l'unica cosa che non ricordo e' se e' scalato bene.
Re: Interessa?
come mai nel file mancano alcuni tipi di resistenze e di cap...!?!?!?!??
come mai nn c sono tutti i valori?
come mai nn c sono tutti i valori?
Re: Interessa?
kuba hai letto il mio messaggio privato?
ad ogni modo per chiunque e' interessato,la lista dei componenti non e' completa perche' Layout Creator non li ha messi tutti.
E' sufficiente attenersi ai valori/componenti dello schema elettrico,sono gli stessi.
Suggerisco di alimentare a +15Volt,si ottiene il top della qualita'.
Inoltre ho capito che quel lievissimo rumore di cui parlavo era dovuto al fatto che l'alimentatore che usavo era collegato anche ad latri 3 effetti:probabilmente dei loop di massa.Alimentandolo da solo e' perfetto!

ad ogni modo per chiunque e' interessato,la lista dei componenti non e' completa perche' Layout Creator non li ha messi tutti.
E' sufficiente attenersi ai valori/componenti dello schema elettrico,sono gli stessi.
Suggerisco di alimentare a +15Volt,si ottiene il top della qualita'.
Inoltre ho capito che quel lievissimo rumore di cui parlavo era dovuto al fatto che l'alimentatore che usavo era collegato anche ad latri 3 effetti:probabilmente dei loop di massa.Alimentandolo da solo e' perfetto!

- blacknight88
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/11/2008, 16:44
Re:Interessa?
posto qui perchè mi sembra il posto migliore...forse riesco a trovare un sad a poco prezzo..avevo già notato questo progetto ma senza un sad a disposizione lo avevo lasciato da parte..ora guardando la pcb mi è venuto un dubbio..vove devo attaccare l'alimentazione? nel layout non è specificato...ora ci si può risalire dallo schema..però preferisco chiedere a chi il progetto lo ha realizzato non si sa mai...dato che oramai i sad sono merce preziosa vorrei andare sul sicuro..
- blacknight88
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/11/2008, 16:44
Re:Interessa?
grazie per la conferma..visto che ci sono ti chiedo anche le dimensioni della pcb..
cosa hai usato al posto degli ztx?
cosa hai usato al posto degli ztx?
Ultima modifica di blacknight88 il 22/07/2009, 15:02, modificato 1 volta in totale.
Re:Interessa?
circa 9.1 cm x 5.6 cm,entra in una hammond 1590bb
se usi la funzione "cerca" scrivendo "mxr flanger" trovi di tutto e di piu'
se usi la funzione "cerca" scrivendo "mxr flanger" trovi di tutto e di piu'