Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

All-In-One Pedalboard

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 23/08/2008, 21:59

18??  :wacho: ma la charge pump non lo alimentava a 12??

cmq, infatti ci deve essere qualche magagna.. bhà!! ora so cosa fare nei prossimi mesi!!!
mi farò vivo appena ho novità, grazie zazaz!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 22/02/2009, 15:29

resuscito questo post (oramai abbastanza vecchiotto) proprio per aggiornarvi sui lavori..
si infatti causa lo scarsissimo tempo da poter dedicare a "sporcarmi" le mani sul diy, avevo un pò accantonato questo progetto, ma adesso che è QUASI pronto, ho deciso di ripostare qui le immagini dello chassi oramai ultimato (devo solo connettere gli effetti all'itnerno, già tutti pronti)

ecco qui, spero di far cosa gradita  :lol1: :lol1:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


appena finisco anche l'interno posto delle foto per mostrare cablaggi scelti e soprattutto... commenti su come suona!!!  :arf2: :arf2:

ciao!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

giannirw
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/02/2009, 22:16

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da giannirw » 22/02/2009, 15:39

Ciao, complimenti per il lavorone, anch'io sto facendo una pedaliera simile allo style di Cornish, per ora sto preparando i vari circuiti, il case è la parte più odiosa per mè che non sono un esperto falegname. Ti volevo chidere un informazione, con cosa hai fatti gli anelli intorno ai pulsanti 3pdt ?
In attesa, salutoni e aspettiamo i demo  :numb1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 22/02/2009, 15:45

ciao!

per gli anelli considera semplice legno con seghe a tazza (li trovi in nego per fai-da-te a due soldi!)
http://www.shopmania.it/files/immagini/ ... 749849.jpg
si montano direttamente sul trapano, e poi... olio di gomito e carta vetrata!  :arf2:

:ciao:

EDIT: se non vuoi buttarti in una tale impresa per lo chassis (io ci ho messo un SACCO!) guarda il post della Luix Pedalboard, è un'altra soluzione molto più semplice e pratica! ...ma io che ci vuoi fare... amavo questo stile !!  :yrock:
Ultima modifica di davidefender il 22/02/2009, 15:47, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

giannirw
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/02/2009, 22:16

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da giannirw » 22/02/2009, 16:37

Grazie dell'info, è un lavorone ma voglio lo style Cornish, con calma farò il lavoro. grazie ancora e se ho bisogno ti chiederò consigli.  :bye1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 12/03/2009, 20:04

Ho ultimato i cablaggi interni per gli effetti che possedevo, ed ecco il risultato:

Immagine
Immagine

come vedete mi manca ancora n buco, si tratta del FuzzFace del quale ho rifatto la basetta per i BC108 e ho inserito un trimmer in ingresso per regolare l'effetto con un buffer prima; mi manca poi la sezione di alimentazione, ma è già stato tutto ordinato da banzai e fatte le PCB, il progetto è quello di luix, due LM317 per i 9 e 12 volt (la basetta l'ho riprogettata facendola praticamente uguale a quella di luix solo che ho previsto il classico ponte a diodi e il trasformatore non su PCB)

che ne pensate? ovviamente tutti cavi schermati... che sbattimento!  :ok_1:
Unico problema, mi sono accorto ora (sinceramente non sono in grado di dire se lo facesse anche prima) che il CE-2 quando inserito ha un gain troppo elevato e sopratutto un aumento di alte frequenze che lo rende addirittura fastidioso.. insomma è molto acuto! avevo pensato per rimediare di fare un filtro passa basso classico:

un trimmer a mò di pot del volume per regolare il gain e un condensatore fra out e massa per ciucciarsi un pò di alte freq, che ne dite? vi sembra una buona soluzione? (l'ho già sperimentata ma con i condensatori che avevo e non ne avevo di valori giusti.. ma sis sentiva che doveva fare ciò che avrebbe dovuto..)

ciao a todos!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 13/03/2009, 16:49

ragazzi qualcuno mi aiuta con il problema al ce2?

guardando un pò meglio il circuito: http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=101
stavo pensando di agire sul buffer di uscita, ricapitolando ho due problemi:

1 - Troppi acuti: pensavo che potevo aumentare il valore di C16 da 100pF a qualcosa di più, così facendo eviterei che frequenze troppo alte vengano aplificate, è giusto?

2 - Volume troppo alto: per quanto ho capito, il buffer finale amplifica in maniera diversa fasce di freq diverse (a questo servono C16 e C15), ma se volessi abbassare il volume generale dovrei agire su R24?

qualcuno mi da qualche conferma prima che vado a dissaldare i pezzi magari inutilmente? grazie!

a presto  :mang:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da capello » 13/03/2009, 17:16

Davide,
io ho sia un CE2 originale,sia il clone di Tonepad,e suonano praticamente IDENTICI,senza boost di alte frequenze o giu' di li.
Ipotizzo quindi ci sia qualcosa di errato sul tuo.

Prova asentire l'effetto senza l'Mn3007 inserita:se non senti differenze tra suono bypassato/effetto allora il problema e' sui componenti pre/post MN3007.

Intanto prova a portare C14 da33 a 47-56nF.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da oldengl » 13/03/2009, 17:20

anche io ho il clone di tonepad e a dire la verita' sia come alti che come volume non ha anomalie, anzi al limite ha poco volume rispetto ad altri effetti... infatti ho sempre avuto un dubbio sul volume, me lo confermi capello che non è altissimo?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 13/03/2009, 19:00

ok, quindi non sono scemo io!

cioè, quando lo provai a suo tempo (prima di montarlo) mi sembrava anche a me fosse assolutamente identico.. perchè anche io posseggo l'originale.. ma allora cosa cavolo è successo??? ...credo che a sto punto domani lo dovrò smontare e cercare di capire cosa diavolo gli è successo!

grazie per l'aiuto ragazzi, sapere almeno in che direzione mi devo orientare non è poco!  :numb1:

a presto vi darò spero buone nuove! ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 29/03/2009, 21:12

salve a tutti!

ho finito ora le PCB restanti, anche se sto ancora aspettando il toroidale da banzai, ecco qui il risultato:

Immagine

la PCB di alimentazione è quella di Luix con il 317, con solo una piccolissima modifica: ho tolto la res in serie al trimmer perchè si diceva creasse disturbo (ovviamente ora bisogna stare attenti al finecorsa) e ho messo il ponte a diodi direttamente sulla PCB per comodità; l'altro invece è il fuzzface con i transistor BC108C, una goduria!

Piccola domanda... come faccio a misurare la tensione di out dei trasformatori per regolarla? ci devo mettere un carico? oppure va bene a vuoto?

grazie!  :bye1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 30/03/2009, 8:16

up!

no dai non ci credo, non c'è nessuno che abbia mai costruito un alimentatore?  :alt1: :alt1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da capello » 30/03/2009, 9:26

oldengl ha scritto: anche io ho il clone di tonepad e a dire la verita' sia come alti che come volume non ha anomalie, anzi al limite ha poco volume rispetto ad altri effetti... infatti ho sempre avuto un dubbio sul volume, me lo confermi capello che non è altissimo?
no,al contrario,ha volume 1:1,ti ripeto,se lo provi con lo switch true bypass e SENZA MN3007,puoi sentire se ci sono differenze tra bypass e suonod iretto del circuito.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da capello » 30/03/2009, 9:28

davidefender ha scritto:
Piccola domanda... come faccio a misurare la tensione di out dei trasformatori per regolarla? ci devo mettere un carico? oppure va bene a vuoto?

grazie!  :bye1:
io in genere se devo fare alimentatori,la misuro a vuoto.
pero' devi sempre tenere presente la caduta sui diodi del ponte

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:All-In-One Pedalboard

Messaggio da davidefender » 30/03/2009, 10:24

capello ha scritto: pero' devi sempre tenere presente la caduta sui diodi del ponte
non ho ben capito .. :ops: forse mi sono spiegato male: volevo misurare al tensione in uscita al 317 quindi a valle dei diodi e di tutto il circuito per regolare a dovere il trimmer..
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi