Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Demeter Compulator

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 21/07/2009, 13:41

e hai provato a filtrare meglio l'alimentazione del pedale??? in questo sample sento anche un certo fischio in sottofondo.
tenere il gain a manetta non serve a niente (a meno che lo vuoi usare come booster, col comp sotto 1/4 ha una riserva di volume mostruosa questo pedale! è come avere avere un 2in1 insomma comp+booster, e fa entrambe le cose egregiamente secondo me)

se ci riporti le prove che hai fatto con gl'integrati ci fa molto piacere  :numb1:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 21/07/2009, 17:47

l'alimentazione dovrebbe essere a posto, uso un alimentatore diy con lm317, il fischio che senti penso dipenda dagli inverter delle gru dei cantieri vicino a casa mia, che sparano disturbi sulla linea... non vorrei aver detto minchiate ma ho notato che i fischi corrispondono agli azionamenti dei motori delle gru, e da quanto ne so questo tipo di disturbi non è facile eliminarli. inoltre l'effetto non è inscatolato.

la famosa distorsione ce l'ho anche a regolazioni intermedie dei pot

per quanto riguarda gli integrati... non mi ricordo +!  red_face nel senso che ne ho provati un po' ma non sono stato ad ascoltare più di tanto le caratteristiche sonore dell'uno e dell'altro, più che altro volevo vedere se spariva il disturbo o se perlomeno si attenuava.
quello che mi ricordo è questo: tl072cp (boh?) - tlc2272cp e tlc2262cp (se mi ricordo bene con questi non suonava molto bene) - opa2134pa (con questo suona bene, ma soltanto al posto dell'ic2) - lm1458n (non buona impressione) - ne5532ap (gain esagerato ma l'effetto non lavora più, non c'è compressione) - tl022 (.. mi sembra non molto bene) - op275gp (questo suonava discretamente)
ripeto, sono ricordi vaghi e confusi perchè continuavo a togliere e mettere un po' a casaccio: non prendete per verità assolute queste mie considerazioni!!!

poi:
ho fatto le mod di Capello (cap da 10uF al posto dei cap da 4.7uF e cap da 100uf (da 220 non ce l'ho) dopo il diodo in alimentazione) - non ho notato grossissime differenze rispetto a prima in termini di rumore di fondo (mi sembra leggerm dimnuito cmq) e.... beh!!! mi sembra che il "mio" disturbo sia ancora più evidente.. non so cosa pensare  :hummm_1:

altre prove: cambiato diodo in ingresso alimentazione - da 1n914 a 1n4001 - nessuna differenza
                cambiati i diodi in serie - da 1n914 a 1n4148 - nessuna differenza

qualche consiglio?

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Demeter Compulator

Messaggio da capello » 22/07/2009, 9:53

Intripped ha scritto: inoltre l'effetto non è inscatolato.
molto male,per un compressore...

ad ogni modo qui spiega l'uso corretto del trimmer del gain

http://www.demeteramps.com/products/pedals/comp1.html

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 22/07/2009, 10:21

Intripped ha scritto: l'alimentazione dovrebbe essere a posto, uso un alimentatore diy con lm317, il fischio che senti penso dipenda dagli inverter delle gru dei cantieri vicino a casa mia, che sparano disturbi sulla linea... non vorrei aver detto minchiate ma ho notato che i fischi corrispondono agli azionamenti dei motori delle gru, e da quanto ne so questo tipo di disturbi non è facile eliminarli.
ho lo stesso problem, ma quando mia madre fa andare la lavatrice  :lol1:

tra l'altro guarda che 1N914 e 1N4148 sono praticamente EQUIVALENTI

Peppazzz91

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Peppazzz91 » 22/07/2009, 10:38

può essere.
ma oltre a lavatrici ecc... io mi preoccuperei + dei vari televisori e monitor ctr e dei neon nelle vicinanze... :yes:

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 22/07/2009, 13:26

Gila_Crisis ha scritto: tra l'altro guarda che 1N914 e 1N4148 sono praticamente EQUIVALENTI
sì più che altro volevo essere sicuro che i 914 non fossero difettosi

che dite potrebbe essere la cella ottica difettosa? (porc... proprio quella!)
sono convinto che il rumore che sento non dipenda da disturbi sull'alimentazione, potrei anche fare una prova con una batteria.. (non ne ho al momento in casa)

cmq mi confermate che sul vostro compressore il suono è pulito al 100%? anche usando il pick up al ponte? già perchè col pick up al manico ho notato che il disturbo è molto meno presente, penso dipenda dalle frequenze in ingresso

cavolo il suono di questo compressore mi piace davvero tanto!! cosa diavolo c'è che non va?

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 22/07/2009, 14:54

ora che mi ricordo c'era anche un altro sul forum di freestompboxes che aveva il tuo stesso problema. sono andato a vedere ma alla fine non ha fatto piu' sapere niente, quindi non ti so dire se ha risolto e come!

Avatar utente
Andrea90
Diyer
Diyer
Messaggi: 214
Iscritto il: 17/09/2007, 18:19

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Andrea90 » 27/07/2009, 17:26

raga, ho fatto anche io il demeter, però ho un problema...
il pedale è muto...

ipotizzo che il problema sia dato dal led...
nel progetto postato in prima pagina il led è saldato sulla pcb, io non l'ho messo lì, ma ho fatto il wiring come con un comune pedalino (wiring di GGG)...

mi potete dire come avete fatto a fare il wiring?

magari postate una foto, perchè da quelle che ci sono in prima paina non ci capisco niente, sono tutti cavi blu...


grazie mille, Andrea

Avatar utente
Andrea90
Diyer
Diyer
Messaggi: 214
Iscritto il: 17/09/2007, 18:19

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Andrea90 » 27/07/2009, 21:02

allora, adesso non è più muto...

però non comprime :????:

quando ruoto il pot del volume, tutto ok, quando ruoto quello del comp, il suono rimane invariato per un po', poi dopo metà corsa circa, si nota un incremeto di volume ma non di compressione :????:

avete idea di cosa può essere?

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 28/07/2009, 16:19

ciao Andrea, guarda non sono proprio la persona più indicata per dare consigli, comunque ricontrolla tutti i collegamenti e assicurati che non ci siano ponti di saldatura: questi sono i problemi che più frequentemente non fanno funzionare a dovere gli effetti.
per il wiring anch'io non ho usato il led montato sulla pcb, ed ho seguito quello standard che si fa con il 3pdt (tutti i wiring li trovi su tonepad - offboard wiring se non ricordo male)

tornando invece al mio problemino di distorsione, ho dissaldato tutto e ho rimontato il circuito su breadboard, usando componenti nuovi (a parte gli IC e la cella ottica) risultato: stessa identica situazione di prima

- ho letto tutte le discussioni anche su fennec riguardanti il demeter e ho scoperto che ho un valore di tensione su un pin dell'IC che non torna, proprio come ad alcuni di loro; riporto di seguito i valori misurati:

IC1 (quello più a sinistra guardando la PCB):
1- 4.12
2- 4.12
3- 4.05
4- 0.00
5- 4.04
6- 4.04
7- 5.24
8- 8.24

IC2
1- 4.12
2- 4.12
3- 2.05
4- 0.00
5- 4.07
6- 4.12
7- 4.12
8- 8.24

come si nota subito il valore sul pin3 dell'IC2 è basso. anche su fennec altri hanno riportato valori di questo tipo, mentre dovrebbe essere intorno ai 4V
se si guarda lo schema si vede che questo pin è quello che riceve il segnale in ingresso, dopo il cond da 10 nano e la res da 1 mega

sto per scrivere su fennec domandando se i miei problemi di distorsione vengono avvertiti anche lì. se così fosse vorrebbe dire che c'è qualcosa da risolvere o nel circuito o nella scelta dei componenti e allora penso interessi a tutti arrivare ad una soluzione. certo rimarrebbe un mistero capire come mai a qualcun altro invece l'effetto funziona bene (come a Gila    .....che invidia!!)

se qualcuno dei guru del forum volesse intervenire con preziosi consigli...  :love_1:

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Gila_Crisis » 28/07/2009, 16:38

questi sono i voltaggi del mio compulator, spero ti siamo utili:

IC1 (dalla parte pot level)
1: 4.32V
2: 4.32V
3: 4.31V
4: 0V
5: 4.33V
6: 4.33V
7: 5.64V
8: 8.63V

IC2 (dalla parte pot comp)
1: 4.32V
2: 4.32V
3: 3.95V
4: 0V
5: 4.32V
6: 4.32V
7: 4.55V
8: 8.63V

VTL:
LDR:4.33V su entrambi i lati
- LED: 4.33V
+ LED: 6.15V con Comp al Max e 5.56 con Comp al Min

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 01/08/2009, 22:44

grazie Gila per aver riportato i valori che hai (li avevo già letti su fennec ma hai fatto bene a scriverli anche qui)

non so però cosa potrei fare per rimediare a questo basso voltaggio sul pin in questione.

intanto aggiorno la situazione: dopo un'indagine su fennec ho scoperto che i problemi di disturbo sul segnale li ho solo io  :muro:
quindi ho dedotto che possano dipendere dalla cella ottica...  :trip:

..ma dato che ho il circuito montato su breadboard proverò a fare qualche modifica nei valori delle res, magari mettendo dei pot al loro posto .. dovrò essere ben motivato, quindi non sarà una cosa immediata

rinnovo l'annuncio rivolto ai guru del forum: se avete dei consigli su come procedere per favore scriveteli!!!

ciao!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Demeter Compulator

Messaggio da davidefender » 02/08/2009, 12:40

aspetta aspetta aspetta aspetta!!!!!

vuoi dire che i demo, e l'itnero effetto che abbiamo sentito in realtà era montato volante su breadboard????  :doh: :doh: :doh: :doh:
ma guarda che è normale allora che vi siano disturbi!! soprattutto se magari la breadboard è un pò vecchiotta!! a me sempre fanno più casino gli effetti montati su breadboard è normale, dipende dal fatto che (ovviamente) i componenti non sono ben fissati, in più si introducono tremendi rumori derivanti da una massa farlocca (in certi casi il suono mi sparisce e ricompare a seconda se tocco la plastica o meno  :face_green:)

secondo me, ci sono buone probabilità che la cosa sparisca una volta montato il circuito come si deve!

:ciao: :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Demeter Compulator

Messaggio da Intripped » 03/08/2009, 4:57

ciao Davide,
purtroppo il circuito di cui ho postato i demo era fatto su pcb; poi ho dissaldato tutto e l'ho rimontato su breadboard per vedere se si comportava allo stesso modo: ...si comporta allo stesso modo!

questa cosa rimarrà un bel mistero penso, come il fatto del voltaggio sul pin 3: ho provato anche a fare il circuito in simulazione con ltspice e effettivamente su quel pin il voltaggio dovrebbe essere il doppio di quello che misuro io, ossia intorno ai 4v abbondanti. ...mah!

MISTERO! dovrò chiamare Ruggeri..

Rispondi