Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Yet another all in one pedalboard

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da gamby » 20/04/2010, 14:09

Cavoli! Complimenti... sta uscendo un lavoro veramente molto ordinato!

Per quanto riguarda l'isolamento sul fondo dell'alimentatore non dovresti averne bisogno, visto il trasformatore toroidale. Al massimo puoi prevedere lo spazio per aggiungere l'isolamento in un secondo tempo. Io probabilmente prevederò un po' di spazio anche per eventuali isolamenti tra gli effetti. Tieni conto di non andare a toccare il dissipatore del regolatore (vedo che rimane a filo della scatola) con la scatola che sarà a massa!
lotusfeet ha scritto: Mi sono fatto passare la voglia di usare l'acido per serigrafare l'alluminio (sono servite due sedute dal terapista)[/li][/list]
Ma è veramente così impegnativo? Mi sarebbe piaciuto provare!

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da lotusfeet » 20/04/2010, 14:17

Ciao Gamby!

L'isolante non lo metto per protezione contro campi magnetici (per questo già il trasformatore è toroidale - e già basterebbe - e il tutto è dentro uno chassis d'alluminio) ma come ulteriore paranoica protezione dalla 220... Stavo pensando ad un isolante elettrico.
Tieni conto di non andare a toccare il dissipatore del regolatore (vedo che rimane a filo della scatola) con la scatola che sarà a massa!
In realtà il dissipatore tocca la scatola... ma ho usato il kit di isolamento tra transistor e dissipatore... dovrebbe bastare, ...vero?

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da gamby » 20/04/2010, 14:34

Ah ok se hai messo l'isolamento dovresti essere apposto! Comunque per sicurezza puoi controllare con il multimetro... non ci deve essere continuità tra l'aletta del regolatore e massa.

Per la protezione dalla 220 non ci avevo pensato, credevo ti riferissi alle interferenze!
Se credi che potrebbe essere troppo a portata di mano fai bene a pensare ad un coperchio... La sicurezza non è mai troppa!

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da Leo » 20/04/2010, 15:48

Se l'altezza degl spessori è di almeno 1cm non serve!

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da lotusfeet » 20/04/2010, 16:08

Leo ha scritto: Se l'altezza degl spessori è di almeno 1cm non serve!
Grazie Leo. L'altezza è di 4-5 mm... al che deduco che servirebbe. Mi sapeste indicare quale materiale usare?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da Leo » 20/04/2010, 16:30

Bè 5mm ma poi la pcb è piccola... io ho tutto l'ampli (quasi un foglio A4) a 10mm dallo chassis... (500VDC)

Fidati, non serve!

Altrimenti rivesti il fondo di sughero, mica, plastica, oppure gli metti una pcb sotto l'altra pcb, o la tingi di resina, sciogli una candela e la riversi dentro, oppure sventri una persona e rivesti la pcb con la sua pelle!

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Yet another all in one pedalboard

Messaggio da w4r4n » 23/04/2010, 1:39

4 distanziali isolanti da mezzo centimetro bastano...
W4r4n

Rispondi