Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Equalizzatore 10 Bande

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 09/03/2010, 11:26

vabbhè ma allora lo vuoi proprio questo +1 insomma?  :arf2:
:yrock: :yrock:
quindi confermi che il piccolino è alimentato a 12 volt duali? interessante.... ma quindi non usa per nulla stabilizzatori di tensione??? .... mmmmm non lo si potrebbe considerare un upgrade?  :face_green:
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 12:20

davidefender ha scritto: vabbhè ma allora lo vuoi proprio questo +1 insomma?  :arf2:
:yrock: :yrock:
quindi confermi che il piccolino è alimentato a 12 volt duali? interessante.... ma quindi non usa per nulla stabilizzatori di tensione??? .... mmmmm non lo si potrebbe considerare un upgrade?  :face_green:
:ciao:
Confermo, anche xkè ha senso: Da 12VAC, si ottengono circa 15VDC!
Comunque sto costruendo la nuova sezione di alimentazione, da tenere fuori, con un nuovo trafo.
Sì, pensavo di utilizzare degli stabilizzatori.
Ho ri-aggiornato l'immagine, avevo dimenticato 2 resistenze sull'alimentazione  :ok_1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da luix » 09/03/2010, 12:25

Si so slanciati con l'alimentazione duale e poi usano componenti con tolleranza al 5 10%.... vabè che è un eq per chitarra e non per audiofili però almeno facevano una bella figura...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 12:30

luix ha scritto: Si so slanciati con l'alimentazione duale e poi usano componenti con tolleranza al 5 10%.... vabè che è un eq per chitarra e non per audiofili però almeno facevano una bella figura...
Concordo.
Luix, non funziona il modulo per l'upload dei file. Subito dopo aver cliccato Post, appare pagina bianca e da lì non si schioda.
La pagina 2 di questo topic non viene caricata più (stavo cercando di aggiornare il file), e l'altro topic nuovo ha fatto la stessa fine...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 13:12

Da datasheet, i 7815/7915 hanno bisogno di 5V di di differenza fra Vin e Vout. Quindi nisba...
Anche i 78L15/79L15 hanno bisogno di almeno 17,5V su Vin. Qui al max se ne hanno 16,9 dopo il filtraggio dei condensatori.
Un LM125 potrebbe funzionare, ma non ho la possibilità di averlo in tempi brevi (occorrerebbe un altro ordine da banzai).
Ultima modifica di Fix_Metal il 09/03/2010, 13:15, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da luix » 09/03/2010, 13:40

Si effettivamente hai ragione, contatta meritil, è lui che si occupa di informatica :-)

Per il regolatore di tensione va benissimo a 12V, non farti troppe pippe mentali che già con 12V duali hai 24V totali di dinamica (meno qualcosa per gli opamp) che è molto di più di un pedalino! puoi addirittura metterlo tra send e return!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 14:18

Cerco 7815 su google e guarda un po'...
http://www.elecfree.com/electronic/wp-c ... 5-7915.jpg

Sono un po' dubbioso sui 2200uF, per quello che mi dicesti tu luix, riguardo grandi capacità abbinate a trafo piccoli.
Ultima modifica di Fix_Metal il 10/03/2010, 2:58, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 19:29

Ho montato il tutto. Ottengo 14,8V e -15,8V. Non è proprio 15/-15 però ci siamo...
ora faccio una prova con dei cap da 470uF anzichè 2200uF...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 09/03/2010, 19:39

ma hai anche un oscilloscopio per misurare l'effettiva bontà di rettifica?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 19:56

davidefender ha scritto: ma hai anche un oscilloscopio per misurare l'effettiva bontà di rettifica?
Ho quello piccolino diy dell'altro topic. Ora vado a controllare. Con i 470uF, il 7915 tira fuori -18,9V. Non ho nemmeno testato il 7815, ho smontato tutto direttamente.
Rimetto i 2200uF e vi aggiorno.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 09/03/2010, 22:43

Non capisco perchè, ma se metto un cap prima del 7915 per filtrare, mi butta fuori -18V, mentre togliendolo ottengo -15,3V.
Ho provato con 470uF, 1000uF e 2200uF.
Sul positivo (7815) non ho problemi di sorta invece!
Ho pensato che al trafo dessero problemi tutti quei uF di capacità. Ho provato a mettere ad entrambi 470uF e 1000uF, ma il risultato è sempre uguale. Il positivo esce giusto (14,8V) il negativo no!
Qualche idea?:o
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da luix » 10/03/2010, 0:20

può darsi che hai invertito ingresso e uscita, non tutti i regolatori hanno la piedinatura uguale, controlla sul data sheet...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 10/03/2010, 1:06

luix ha scritto: può darsi che hai invertito ingresso e uscita, non tutti i regolatori hanno la piedinatura uguale, controlla sul data sheet...
E' la prima cosa che ho controllato, l'orientamento è giusto ...
I condensatori li ho controllati con il capacimetro e funzionano. Non capisco...
Ultima modifica di Fix_Metal il 10/03/2010, 1:14, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 10/03/2010, 1:18

mmmm immagino che tu già lo sappia.. ma la cosa non ha senso!  :arf2:
ovviamente l'orientamento dei condensatori è giusto, vero? (positivo verso massa).. l'unica cosa che mi viene in mente è che magari la tensione è maggiore perchè non applicata ad un carico! Prova a metterci res+led e controlla nuovamente la tensione, vedi se è ancora esagerata! good luck  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 10/03/2010, 2:58

davidefender ha scritto: mmmm immagino che tu già lo sappia.. ma la cosa non ha senso!  :arf2:
:arf2: mi fai sempre sorridere sulle cose che mi fanno incazzare :arf2:
l'unica cosa che mi viene in mente è che magari la tensione è maggiore perchè non applicata ad un carico!
Eureka! Era proprio così. L'ho provato direttamente sul circuito. Risultato: +-12,95V sugli OPAMP!!!
Secondo te cosa succederebbe se togliessi le R da 100ohm in serie alle singole tensioni duali? Gli opamp cercherebbero di ciucciare corrente infinita?  :arf2:

In ogni caso...domani cerco una scatola per l'alimentatore e chiudo (finalmente!) l'EQ!
Stavo pensando di mettere anche a questo ali la possibilità di collegare la massa del circuito alla terra dell'impianto, con uno switch.

p.s. allego lo schema definitivo che ho usato per l'alimentatore.
Pensavo inoltre ai possibili loop di massa una volta inserito in pedaliera: tutto il resto della pedaliera sarà alimentata tramite l'alimentatore stabilizzato con uscite +9V e +12V. Le masse interne a questo sono ovviamente comuni.
Dovrei prevedere qualche accorgimento per unire i riferimenti fra i due alimentatori?
Allegati
asd.jpg
Ultima modifica di Fix_Metal il 10/03/2010, 3:11, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi