Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TUBE DRIVER REVOLUTION

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 10/07/2010, 11:44

ciao Hades! intendi quello da 22pF giusto.. sostituirlo con un 47pF? dovrei fare delle prove immagino.. cmq una cosa è certa il sibilio che si sente è solo nel canale del controllo toni, avevo pensato di mettere al limite un filtro passa basso in uscita dalla sezione toni, voi che dite? ma che frequenze dovrei eliminare? dovre trovo la formula per calcolare la freq di taglio?

cmq i lavori procedono. ora devo solo eliminare questo problema, il risultato estetico direi che è ottimo ma giudicate voi stessi :love_1: :
Immagine

Immagine

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da manfry » 10/07/2010, 11:47

wow che figo! come hai fatto la grafica??

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da Hades » 10/07/2010, 12:01

Susami rettifico il mio post precedente, 1M/1M fa passare piu' alti di 47k/47k.

Prova a mettere all'ingresso del controllo toni verso massa un cap da 10 o 22pF, dovrebbe tagliare un po' degli alti che oscillano...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da davidefender » 10/07/2010, 12:04

oldengl ha scritto: cmq i lavori procedono. ora devo solo eliminare questo problema, il risultato estetico direi che è ottimo ma giudicate voi stessi :love_1: :
ahahaha ma è fantastico! ha più controlli di una stazione spaziale! :ok_1: fighissimo comunque, attendo sample febbricitante!! :ciao:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 10/07/2010, 13:05

wow che figo! come hai fatto la grafica??
bella vero? con visio :numb1:

Susami rettifico il mio post precedente, 1M/1M fa passare piu' alti di 47k/47k.

Prova a mettere all'ingresso del controllo toni verso massa un cap da 10 o 22pF, dovrebbe tagliare un po' degli alti che oscillano...
secondo te dovrei abbassare a 47k/47k anche?
riguardo il taglio delle frequenze indesiderate a quanto ho potuto capire, sono generate nella sezione toni, non sarebbe meglio mettere un filtro passa basso in uscita anzichè il condensatore in entrata? che dici?
ahahaha ma è fantastico! ha più controlli di una stazione spaziale! :ok_1: fighissimo comunque, attendo sample febbricitante!! :ciao:
certo i sample arrivano presto ma devo prima settarlo per bene :numb1: :ok_1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da Hades » 10/07/2010, 13:13

oldengl ha scritto:secondo te dovrei abbassare a 47k/47k anche?
riguardo il taglio delle frequenze indesiderate a quanto ho potuto capire, sono generate nella sezione toni, non sarebbe meglio mettere un filtro passa basso in uscita anzichè il condensatore in entrata? che dici?
Allora... Il partitore lascialo com'e' ora.

Io personalmente lo metterei prima perche' mettendolo prima elimini solo una certa frequenza e poi la recuperi (attenuata chiaramente) nel controllo toni, se la frequenza la tagli dopo, per esperienza ho visto che il suono ne risente di piu' e diventa come finto, perche' tagliandole dopo certe frequenze non le recuperi piu'.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 10/07/2010, 13:49

ok, te lo dicevo solo perchè pensavo che se le frequenze venissero generate dopo, in questo modo non potrei piu' tagliarle e me le ritroverei cmq ma magari mi sbaglio.. faro' una prova, ti sapro' dire..

poi per il condensatore di bypass cambio pure quello o vedo se risolvo prima con quello in ingresso? :ciao:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da Hades » 10/07/2010, 13:52

Fai entrambe le prove e vedi quello che ti soddisfa di piu'.

Tieni conto che il condensatore di bypass sulla resistenza e' in pratica un bright, che pero' essendo applicato ad un circuito di feedback svolge la funzione opposta.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da mick » 10/07/2010, 14:49

Ottimo lavoro!

:numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 11/07/2010, 14:10

Ottimo lavoro!

:numb1: :numb1: :numb1:
grazie mick! :ok_1: devo solo sistemare due cosette e poi è perfetto!! :love_1: :love_1:

Fai entrambe le prove e vedi quello che ti soddisfa di piu'.
Hades, provate tutte ma niente, ho messo anche le due res da 100ohm sui filamenti (a proposito è normale che si surriscaldino una cifra? queste a ponte tra il pin 4 e 5, i collegamenti della valvola rimangono invariati giusto? intendo 3,5 e 8 che vanno direttamente a massa..)

cmq ho cercato di capire la dinamica di questo rumore che impropriamente ho chiamato fischio, innanzitutto avviene solo quando inserisco il terzo canale ossia quello con la sezione toni mt2, negli altri due non c'è il minimo rumore, in questo canale compare solo quando supero il 4 del gain (prima niente) e fa un suono che di frequenza è un fa diesis (terza ottava sulla corda B in settima pos); se aumento il gain fino al massimo il suono prodotto diventa un fa (un semitono sotto quello di prima)..

ho messo anche due opa2132 al posto dei tl072 ma evidentemente non dipende da questi.. la pasta sonora c'è tutta, il suono è davvero pieno e potente!! se non fosse per questo maledetto rumore sarebbe il massimo.. gli altri due canali sono perfetti poi... mah
se avete qualche suggerimento sono qui :ciao:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 11/07/2010, 19:23

ho provato a mettere un 2n5088 al posto del bc550 e sembra essere migliorato ma leggermente.. ho due dubbi: il primo riguarda la Vb dello schema che allego (il controllo toni) questo prevede un'alimentazione a 9v e di conseguenza la Vb è differente in quanto io lo alimento a 12v, puo' essere correlato?...il secondo dubbio riguarda il punto in cui ho inserito il controllo toni, secondo voi è meglio inserirlo tra il primo stadio di guadagno dell'ic1 e dell'ic2 oppure metterlo a monte di entrambi potrebbe scomparire il rumore? una cosa è certa questo viene generato e modulato dal controllo tonale:
Immagine
e questo perchè ho fatto anche la versione senza questo e funziona perfettamente senza rumore..

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da Hades » 11/07/2010, 19:41

Allora secondo me e' una questione di layout, hai dei fili che vanno ai pot del controllo toni che non sono schermati o che pur essendo schermati passano vicino ad altro segnale e lo fanno rientrare dove non deve...

Prova a muovere i fili che vanno al tonestack e vedi se il fischio si attenua o cambia.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 11/07/2010, 20:18

...i fili sono schermati cmq la prova la faccio.. intanto ho provato a bypassare il tonestack e nessun rumore se non a volume 9 ma con gain al massimo!! non so se questo rumore venga amplificato o "esaltato" dal tonestack oppure venga proprio generato qui ma che palle pero'.. gli unici fili che passano vicino ai componenti sono quelli che portano la Vb al tonestack :muro: mah

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da Hades » 11/07/2010, 23:37

Comunque puoi anche fare una prova e mettere un partitore di tensione in modo da ricavare i 9V di tensione in luogo dei 12V che ora stai utilizzando sul tonestack, magari e' un fatto di polarizzazioni...

Per il riferimento prova un partitore 330k//1M e dovresti trovarti circa 9V.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re: TUBE DRIVER REVOLUTION

Messaggio da oldengl » 12/07/2010, 0:28

questa è stata la prima cosa che ho pensato, magari la polarizzazione non è corretta, un po' quello che avviene nel dr boogey quando i transistors sono polarizzati male...a questo punto ci metto un 7809 dai 12V che mi manda i 9V nel tonestack e da questi un partitore per avere la Vb, in questo caso dovrei metterci due resistenze uguali, è indifferente il valore giusto? o c'è un criterio in base al quale scegliere la coppia di resistenze? al limite ci metto sempre 22K/22K..

Rispondi