Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TELETRONIX LA2A DIY

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 04/04/2012, 14:25

loro intendono volt alternati. Quando in ingresso metto direttamente un microfono (quanto potrà mai essere il segnale di un microfono? millivolt?) in uscita sul piede 3 (dopo tuto lo stadio sidechain) misuro tra 3 e 6Volts alternati (non ho un'oscilloscopio, quindi non posso visualizzare il segnale in uscita).
secondo me è corretto ed è il t4b che è fritto! tu che dici robi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 04/04/2012, 14:37

Sì, ma i volt alternati li misurano come? rms, picco picco, che altro?
Dipende dal tipo di microfono che colleghi, puoi avere anche centinaia di mV rms.
Controlla che amplifichi correttamente, e che il problema sia effettivamente lì.

Come segnale in ingresso puoi usare un trasformatore 230V-6V con un partitore in uscita.
Così verifichi la tensione col multimetro in AC in ingresso e nei vari punti del circuito.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 04/04/2012, 21:21

suppongo siano picco picco... comunque farò come dici, applicherò un segnale ben definito e vediamo che valori ho lungo tutto il circuito.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 13/04/2012, 8:30

dopo un lungo debug, non sono riuscito a risalire al problema che risiede comunque nel sidechain. domani effettuerò una prova con il signal injector, vediamo di capire dove si sta bloccando e perchè il segnale.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 13/04/2012, 14:40

ragazzi ho bisogno di un paio di cervelli pensanti oltre al mio (che già si è fuso).
il pannello del t4 non si accende. colpa del sidechain, è lì che abbiamo il problema. andiamo con ordine. I trasformatori sono a posto, perchè l'apparato come preamplificatore funziona benissimo (significa che le impedenze sono ben adattate).
Il segnale entra correttamente sul pin 7 della 12ax7 . il potenziometro del peak reduction è stato eliminato (in sede di prova, così da essere sicuri al 100% che il segnale entri tutto in griglia). la 12ax7 è utilizzata come doppio triodo in parallelo, e sembra polarizzata a dovere (1k sul catodo, 220k sull'anodo). segnale prelevato dall'anodo e disaccoppiato con un 22nF. limit response e stereo sono stati eliminati, in modo che tutto il segnale entri in griglia alla 6aq5. la finale è anch'essa polarizzata a dovere, 470R sul catodo e 10K sull'anodo. in uscita il segnale prelevato è disaccoppiato con un altro 22nF, e qui che dovrei avere tipo 100V quando ho segnale, invece non ho praticamente nulla.
Eventualmente, volendo sostituire la 6aq5 con una EL84, quali valori, secondo voi, sono più appropriati per le resistenze catodiche ed anodiche?
mi fa impazzire questo progetto :muro:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da Hades » 13/04/2012, 17:55

Posta qualche foto, non vorrei che avessi collegato male qualcosa (es. pin della 6aq5) e a forza di controllare e ricontrollare ti sei perso... :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 13/04/2012, 21:47

quello va tutto bene, la pcb è stata collegata e fatta aregola d'arte. Ho comunque ricontrollato, prima e dopo la pcb con lo schema. fare una foto adesso è pressochè impossibile, dovrei smontare tutto quanto.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 16/04/2012, 14:17

aggiornamento: ho smontato completamente la pcb, controllando con lo schema passo passo la pcb, in caso ci fosse qualche colegamento errato, con esito negativo. tutti i collegamenti sono perfetti. ho controllato tutti i componenti, esito negativo: hanno tutti il valore appropriato e funzionano tutti. ho controllato potenziometri, switch, ecc in caso ci fosse qualcosa di fallato: esito negativo. L'unica cosa che mi viene in mente è la 6aq5 che non sta facendo il suo dovere. può essere che su tre valvole, siano tutte e tre danneggiate? altre spiegazioni logiche non ce ne sono. il problema risiede definitivamente lì, non ho amplificazione in voltaggio all'uscita del sidechain. suggerimenti? idee?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da Hades » 16/04/2012, 14:57

Che voltaggi hai sui pin della 6aq5?
Non e' che hai voltaggi troppo alti e le hai fritte tutte e 3? :lol1:

Se fosse tutto ok non avresti problemi, evidentemente non lo e', posta delle foto perche' se ti limiti a rispondere che va tutto bene non caviamo un ragno dal buco. :face_green:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 16/04/2012, 15:02

L'unica come dice Hades è che tu stia saltando un errore. Quel circuito deve amplificare.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 17/04/2012, 8:40

questi i valori sulla 6AQ5:

PIN 1 0VDC
PIN 2 10VDC
PIN 3,4 6,3VAC
PIN 5 145VDC
PIN 6 128VDC
PIN 7 0VDC

che sono in linea con le tensioni normali. proverò nel pomeriggio a fare qualche foto, ma, ripeto, sia i valori dei componenti che le connessioni sono a posto. Potrebbe essere qualche componente difettoso?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da Hades » 17/04/2012, 10:45

Puoi provare ad applicare un segnale al pin 1 (o 7, cambia nulla in teoria) che abbia uno swing di tensione pari a quello che in teoria dovrebbe arrivare e vedere cosa succede in uscita.

I valori di tensione sui pin mi sembrano nella norma...A questo punto opto per il componente, piu' facilmente qualche condensatore. Per sicurezza li cambierei, anche con valori simili se non li hai uguali, giusto per vedere se c'e' output o meno.
Ripassa anche le saldature che male non fa.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 17/04/2012, 22:19

secondo te di quanto dovrebbe essere in volts il segnale applicato al pin 1 della 6aq5? lì in teoria dovrebbe arrivare il segnale microfonico amplificato da due stadi in classe A della 12ax7. proverò a cambiare tutti i condensatori della zona, vediamo cosa cambia.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da Vicus » 17/04/2012, 22:35

Quei due stadi sono in parallelo però.
Ricapitolando fino a dove è ok?
Il guadagno di quello stadio è circa 50.
Che anodica hai?

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 17/04/2012, 23:04

la b+ è di circa 275V, considera la caduta sulla 220k. Non sappiam ofino a dov'è, sto ancora aspettandpo il signal injector!

Rispondi