Tube Driver
- pagliafieno
- Diyer

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:56
Re: Tube Driver
si ma ..quella non va.... rumoreggia!

Re: Tube Driver
NON quella del clone Chandler ... quella del TubeDriver by Jack Orman !!!!!!!!!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
...ho un problema....forse...
io ho fatto l'ordine su banzai e mi arriverà il materiale a giorni credo...
ho ordinato tutto basandomi sullo schema allegato....siccome sono ignorante non ho idea se lo schema sia o meno uguale a quello postato da te...ti chiedo un HELP!
in allegato ti mando la listona di cose che ho preso così mi dai anche un parere...
e mi dici quante cappellate ho fatto... 
eventualmente posso usare gli stessi componenti per per il tuo pcb?? per esempio ho visto che i potenziometri sono di valore diverso da quelli che ho preso io...
non odiarmi
grasssie
io ho fatto l'ordine su banzai e mi arriverà il materiale a giorni credo...
ho ordinato tutto basandomi sullo schema allegato....siccome sono ignorante non ho idea se lo schema sia o meno uguale a quello postato da te...ti chiedo un HELP!
in allegato ti mando la listona di cose che ho preso così mi dai anche un parere...
eventualmente posso usare gli stessi componenti per per il tuo pcb?? per esempio ho visto che i potenziometri sono di valore diverso da quelli che ho preso io...
non odiarmi
grasssie
Re: Tube Driver
La PCB che hai tu è quella realtiva al TubeDriver by Jack Orman 'originale' di un sito simile a GGG.
Dovrebbe funzionare (dovrebbe perchè non l'ho mai costruita percui NO SO' se funziona o meno !!!!!
)
Leggendo la lista mi pare che tu abbia preso tutto giusto !
(ma scusa una domanda ...perchè cacchio hai preso le resistenze a carbone !?!?
.... se prendevi quelle a strato metallico .... magari per fare lo sborone con tolleranza 1% era meglio !)
Cmq và tutto bene l'istesso !!!

Ricorda SALDA con calma DOPO avere riverificato tutti i posizionamenti CORRETTI dei componenti !!!!
Dovrebbe funzionare (dovrebbe perchè non l'ho mai costruita percui NO SO' se funziona o meno !!!!!
Leggendo la lista mi pare che tu abbia preso tutto giusto !
(ma scusa una domanda ...perchè cacchio hai preso le resistenze a carbone !?!?
.... se prendevi quelle a strato metallico .... magari per fare lo sborone con tolleranza 1% era meglio !)Cmq và tutto bene l'istesso !!!
Ricorda SALDA con calma DOPO avere riverificato tutti i posizionamenti CORRETTI dei componenti !!!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
...purtroppo non non conoscendo la differenza e/o l'esistenza ho preso quelle.... 
allora procedo alla stampa su P&P...
fon3
allora procedo alla stampa su P&P...
fon3
Re: Tube Driver
Consiglio utile per ........ la prossima volta allora

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
Ciaoooooo Ragà 
IncreDiiiiiiiiiiiiiiiiBBbbbile !!
- Suona 100 volte meglio -;o)
Sono rimasto basito .... le uniche varianti al 'prototipo' sono state:
1. sostituzione del condensatore elettrolitico da 2,2uF con un'altro poly
3. al buffer di uscita ho tolto il partitore fatto con le due R da 1 mega, fatto per avere il riferimento a V/2, e sostituito con una 470k riferita direttamente alla V/2 dell'alimentazioen del pedale !!
OTTIMO !

Alle volte rifare i prototipi in PCB porta bene !! eheheheheheheheh
Ciaooooooooooooo
PS
Cmq altro fattore interessante ..... rivedendo le tensioni di riferimento della prima versione con questa ............ sono diverse !
IC1 = IC2 = 4.99
IC3 = 4.57
IC4 = 0
IC5 = 4.99
IC6 = 4.97
IC7 = 4.97
IC8 = 9.98
V1 = 5.10
V2 = -0.07
V3 = 0
V4 = 11.26
V5 = 0
V6 = 2.98
V7 = -0.07
V8 = 0
(V9= 5.61) non connesso !
Mah
Però funziona molto molto meglio !!! 
IncreDiiiiiiiiiiiiiiiiBBbbbile !!
- Suona 100 volte meglio -;o)
Sono rimasto basito .... le uniche varianti al 'prototipo' sono state:
1. sostituzione del condensatore elettrolitico da 2,2uF con un'altro poly
3. al buffer di uscita ho tolto il partitore fatto con le due R da 1 mega, fatto per avere il riferimento a V/2, e sostituito con una 470k riferita direttamente alla V/2 dell'alimentazioen del pedale !!
OTTIMO !
Alle volte rifare i prototipi in PCB porta bene !! eheheheheheheheh
Ciaooooooooooooo
PS
Cmq altro fattore interessante ..... rivedendo le tensioni di riferimento della prima versione con questa ............ sono diverse !
IC1 = IC2 = 4.99
IC3 = 4.57
IC4 = 0
IC5 = 4.99
IC6 = 4.97
IC7 = 4.97
IC8 = 9.98
V1 = 5.10
V2 = -0.07
V3 = 0
V4 = 11.26
V5 = 0
V6 = 2.98
V7 = -0.07
V8 = 0
(V9= 5.61) non connesso !
Mah

Ultima modifica di EL84 il 16/06/2006, 9:23, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
così ho provato a usare un pennarello indelebile...
ma sto P&P funziona bene?? o sono io che non sono buono....

scusate per lo sclero...ma ne ho sbagliate già 2 !!!
Re: Tube Driver
La P&P .... dai commenti che ho letto in giro, è un pò complicata come "carta per PCB"
Io personalmente non l'ho mai utilizzata, ho sempre fatto le PCB, sia quella dell'A16-S che quella del TubeDriver, con la carta GLOSSY Paper per inkjet e .... ,a parte ritoccare alcuni punti con l'INDELEBILE, quello Marker,, che lascia un bello spessore plasticoso sul rame !
TUTTO OK !!!!!!!!
Ciaooooooooooo
PS photphotphoto
Io personalmente non l'ho mai utilizzata, ho sempre fatto le PCB, sia quella dell'A16-S che quella del TubeDriver, con la carta GLOSSY Paper per inkjet e .... ,a parte ritoccare alcuni punti con l'INDELEBILE, quello Marker,, che lascia un bello spessore plasticoso sul rame !
Ciaooooooooooo
PS photphotphoto
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
ancora sono in attesa del materiale...

- Texas Special
- Diyer Eroe

- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Tube Driver
Antonè, ma tu il materiale lo trovi proprio sotto casa?
Caspita io devo ordinare anche le resistenze a strato metallico fda 1 w 1%!
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Tube Driver
Ma guarda che per il TubeDriver le resistenze devono essere da 1/4 di watt (tra l'altro sennò non ti entrano negli spazi !!)

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
wow..finito il tube driver di ggg..ronza un po'..e che schifo di controllo sulle alte..però...
con le alte a 0 ha un suono nasalotto che è meraviglioso..la mia les paul sembra quasi una semiacustica saturata..WOW!!!!ora vediamo di risolvere quel problema del rumore di fondo!!
con le alte a 0 ha un suono nasalotto che è meraviglioso..la mia les paul sembra quasi una semiacustica saturata..WOW!!!!ora vediamo di risolvere quel problema del rumore di fondo!!
Re: Tube Driver
IL ronzio è causato dalla disposizione della sezione "alimentazione " !! Avresti dovuto utilizzare la PCB che ho segnaalto alcuni giorni fà !! 
Prova a filtrarla meglio e controlla che le polarità ed i collegamenti dei condensatori elettrolitici siano giusti , no mi ricordo chi sul nostro sito aveva evidenziato un errore di layout !!!
Prova a filtrarla meglio e controlla che le polarità ed i collegamenti dei condensatori elettrolitici siano giusti , no mi ricordo chi sul nostro sito aveva evidenziato un errore di layout !!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Tube Driver
purtroppo avevo già preparato tutto per quello di ggg..ma per eliminare il ronzio ho letto sul collegamento che hai postato che usare dei cavi schermati per i jack di ingresso e di uscita risolve il problema, credi sia possibile?e innalzare c13 e c14 tipo a 1000uF potrebbe ulteriormente migliorare il problema?

