luix delay dm2
Re: luix delay dm2
dopo essermi cimentato in varie prove...
tutto questo a nulla è servito...
domattina proseguirò.....
tutto questo a nulla è servito...
domattina proseguirò.....
Re: luix delay dm2
Secondo me è qualche saldatura che mette in corto il segnale da qualche parte...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: luix delay dm2
allora... ho fatto delle prove sul segnale... è Ok..
adesso verifico se arriva il clock al 3005.. e poi vediamo per quale motivo nn funzia...
le tensioni:
Mn3005 8.88V
TL072 8.88V
adesso verifico se arriva il clock al 3005.. e poi vediamo per quale motivo nn funzia...
le tensioni:
Mn3005 8.88V
TL072 8.88V
Re: luix delay dm2
aggiornamenti!!!!
nn esce suono dall'out 2 del ne571...
quindi immagino ke sia fottuto quello....
ma nn sono sicuro!!!!
arrrrr
nn esce suono dall'out 2 del ne571...
quindi immagino ke sia fottuto quello....
ma nn sono sicuro!!!!
arrrrr
Re: luix delay dm2
piccolo O.T...
l'mn3005 pagato 20 dollari (circa 18 euro!!)... ero preoccupato x quello!!
alla fine ne570 sono 4 euro e mezzo girano le balle ma è molto reperibile!!!!
domattina vado a prenderlo... e vedo se risolvo il problema... se è quello lo taro.. e poi vediamo di fare sti benedetti sample...
sempre ke il 100w a lm3886 nn mi faccia impazzire...
verissimo parole sante!!!!!!!!!luix ha scritto: Almeno il 570 è facile da trovare...
l'mn3005 pagato 20 dollari (circa 18 euro!!)... ero preoccupato x quello!!
alla fine ne570 sono 4 euro e mezzo girano le balle ma è molto reperibile!!!!
domattina vado a prenderlo... e vedo se risolvo il problema... se è quello lo taro.. e poi vediamo di fare sti benedetti sample...
sempre ke il 100w a lm3886 nn mi faccia impazzire...
Re: luix delay dm2
ho sostituito il 571... e indovinate....
nn cambia nulla nn va!!!!!!!!
adesso ho comprato gli zoccoli e cambi tutti gli altri componenti...
può essere l'integrato di clock... il 3101..??
come faccio a tesatarlo??????

nn cambia nulla nn va!!!!!!!!
adesso ho comprato gli zoccoli e cambi tutti gli altri componenti...
può essere l'integrato di clock... il 3101..??
come faccio a tesatarlo??????















Ultima modifica di kuba il 11/06/2007, 13:16, modificato 1 volta in totale.
Re: luix delay dm2
controllato che ai pin 1 e 3 ci sia l'alimentazione ai pin 2 e 4 ci sono le uscite del clock.
Al pin 8 dovresti avere circa 8.5 v se alimentato a 9v
spero di non ricordare male cmq controlla il datasheet.
vedi se cambiando il delay time cambia il "fischio" che esce dai pin 2 e 4.
Al pin 8 dovresti avere circa 8.5 v se alimentato a 9v
spero di non ricordare male cmq controlla il datasheet.
vedi se cambiando il delay time cambia il "fischio" che esce dai pin 2 e 4.
Re: luix delay dm2
si il delay time cambia!!!!
si i voltaggi sono ok!!!
cambia anke il fiskio!!!
sn in panico...
si i voltaggi sono ok!!!
cambia anke il fiskio!!!
sn in panico...
Re: luix delay dm2
io sono per il bad solder joint :)
zoccola tutti gli ic. controlla tutte le saldature. se necessario rifalle.
stagnare tutte le piste ti rende più difficile ricontrollare le saldature però.
zoccola anche t2,t3 e t4 e controlla che siano orientati bene. hai tempo per saldarli deifinitivamente ad effetto completato
controlla il wiring dei pot.
controlla il wiring dei pot.
controlla il wiring dei pot.
sai che puoi escludere dalle saldature quelle relative all'opamp, visto che il suono dry passa.
se i voltaggi sono giusti cerca con un signal tracer di capire se esce il suono ritardato dall'mn3xx5
controllla che gli arrivi il suono dry con il signal tracer.
se arriva ed esce controlla con il signal tracer che dall'ic del delay vada all'opamp.
dimenticavo
controlla il wiring dei pot.
i due pot da 50k. controllali. in caso cambiali.
prova l'effetto con i pot girati al 50% (mi è successo con il pt80 di pensare fosse rotto, ho poi scoperto che avevo il delay level a 0 che pirla)
zoccola tutti gli ic. controlla tutte le saldature. se necessario rifalle.
stagnare tutte le piste ti rende più difficile ricontrollare le saldature però.
zoccola anche t2,t3 e t4 e controlla che siano orientati bene. hai tempo per saldarli deifinitivamente ad effetto completato
controlla il wiring dei pot.
controlla il wiring dei pot.
controlla il wiring dei pot.
sai che puoi escludere dalle saldature quelle relative all'opamp, visto che il suono dry passa.
se i voltaggi sono giusti cerca con un signal tracer di capire se esce il suono ritardato dall'mn3xx5
controllla che gli arrivi il suono dry con il signal tracer.
se arriva ed esce controlla con il signal tracer che dall'ic del delay vada all'opamp.
dimenticavo
controlla il wiring dei pot.
i due pot da 50k. controllali. in caso cambiali.
prova l'effetto con i pot girati al 50% (mi è successo con il pt80 di pensare fosse rotto, ho poi scoperto che avevo il delay level a 0 che pirla)
Re: luix delay dm2
ok...
i pot sono sempre a 50%...
il wiring mi sembra ok.....
mi è successo lo stesso con l'mxr flanger...
avevo messo de tr npn al posto dei pnp..
dici ke possono essere i tr??
adesso li cambio...
le sadature sn ok... già provate e ripr con il signal tracer!!!!
i pot sono sempre a 50%...
il wiring mi sembra ok.....
mi è successo lo stesso con l'mxr flanger...
avevo messo de tr npn al posto dei pnp..
dici ke possono essere i tr??
adesso li cambio...
le sadature sn ok... già provate e ripr con il signal tracer!!!!
Re: luix delay dm2
prova t2,t3 e t4 a occhio.
che transistor hai messo?
cmq metti anche quelli su degli zoccoli finchè testi. poi magari i transistor li saldi definitivamente.
in bocca al lupo!
che transistor hai messo?
cmq metti anche quelli su degli zoccoli finchè testi. poi magari i transistor li saldi definitivamente.
in bocca al lupo!