ah ok,allora la misurerei col carico attaccato!!!davidefender ha scritto: non ho ben capito ..forse mi sono spiegato male: volevo misurare al tensione in uscita al 317 quindi a valle dei diodi e di tutto il circuito per regolare a dovere il trimmer..
![]()
All-In-One Pedalboard
Re:All-In-One Pedalboard
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
ehm... si ma che carico?

nel senso, una resistenza la escluderei perchè ne ho solo da 1/4 di watt, ppotrei attaccarlo direttamente alla catena effetti.. dici che non ci sono problemi???


nel senso, una resistenza la escluderei perchè ne ho solo da 1/4 di watt, ppotrei attaccarlo direttamente alla catena effetti.. dici che non ci sono problemi???
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:All-In-One Pedalboard
infatti dicevo con la catena di effetti,dal momento che alla fine,il carico,saranno appunto gli effetti.davidefender ha scritto: ehm... si ma che carico?![]()
nel senso, una resistenza la escluderei perchè ne ho solo da 1/4 di watt, ppotrei attaccarlo direttamente alla catena effetti.. dici che non ci sono problemi???
Re:All-In-One Pedalboard
Come carico metti un led con una resistenza...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
grazie ragazzi!
ci metto led + res per fare una regolazione grossolana e poi attacco alla catena effetti per una regolazione fine!

ci metto led + res per fare una regolazione grossolana e poi attacco alla catena effetti per una regolazione fine!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
salve a tutti!
allora.. approfittando di un pò di tempo libero mi osno messo a montare la sezione di alimentazione, che ovviamente presenta problemi! ma andimao per ordine:
Prova 1:
Attacco i primari del trasformatore alla presa della 220 e all'interruttore (una fase sempre connessa, l'altra interrotta dall'interruttore) i secondari alle due PCB (una coppia per PCB) e le uscite delle schede le lascio staccate, in maniera da poter regolarle come suggerito da voi.. niente, il fusibile che è in serie ad una fase della 220 salta! è un fusibile 5x20 da 0,1A fast-blo
Prova 2: a sto punto stacco i secondari del trasformatore per escludere il problema dei PCB, lascio dunque i secondari isolati e attacco la 220 (con interruttore generale off), controllo con il tester ed effettivamente la 220 c'è ed ovviamente si ferma allinterruttore generale.. premo dunque tale interruttore e li che risalta il fusibile (stavolta medium blo, ma con le stesse caratteristiche)
insomma comincio a pensare che sia il trasformatore farlocco, e questo mi fa di molto inca****e poichè l'ho preso da banzai:
http://www.banzaieffects.com/Talema-TRT ... 23382.html
ed ecco una foto della mia pedaliera:

che cosa mi consigliate? ho sbagliato qualcosa oppure c'è qualche ulteriore verifica che posso fare?
ciao!
allora.. approfittando di un pò di tempo libero mi osno messo a montare la sezione di alimentazione, che ovviamente presenta problemi! ma andimao per ordine:
Prova 1:
Attacco i primari del trasformatore alla presa della 220 e all'interruttore (una fase sempre connessa, l'altra interrotta dall'interruttore) i secondari alle due PCB (una coppia per PCB) e le uscite delle schede le lascio staccate, in maniera da poter regolarle come suggerito da voi.. niente, il fusibile che è in serie ad una fase della 220 salta! è un fusibile 5x20 da 0,1A fast-blo
Prova 2: a sto punto stacco i secondari del trasformatore per escludere il problema dei PCB, lascio dunque i secondari isolati e attacco la 220 (con interruttore generale off), controllo con il tester ed effettivamente la 220 c'è ed ovviamente si ferma allinterruttore generale.. premo dunque tale interruttore e li che risalta il fusibile (stavolta medium blo, ma con le stesse caratteristiche)
insomma comincio a pensare che sia il trasformatore farlocco, e questo mi fa di molto inca****e poichè l'ho preso da banzai:
http://www.banzaieffects.com/Talema-TRT ... 23382.html
ed ecco una foto della mia pedaliera:

che cosa mi consigliate? ho sbagliato qualcosa oppure c'è qualche ulteriore verifica che posso fare?
ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:All-In-One Pedalboard
misura con tester impedenza del primario e dei secondari e facci sapere


- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
allora allora...
Primario: 42,7 ohm
Secondario blu/marrone: 0,8 ohm
Secondario verde/rosso: non riesco a misurarlo.. ocme si leva la protezione dai cavi? (li ho recisi per toglierli dalla PCB ed ora, rispellandoli c'è la protezione, ma non so come toglierla..)
tralaltro.. una cosa secondaria.. la dicitura: SEC 2x15... gn-rl/bn-bl
io l'ho interpretata così: ci sono due secondari.. una è la coppia verde rossa e l'altra è marrone blu.. è giusto?
grazie dell'aiuto capello!
Primario: 42,7 ohm
Secondario blu/marrone: 0,8 ohm
Secondario verde/rosso: non riesco a misurarlo.. ocme si leva la protezione dai cavi? (li ho recisi per toglierli dalla PCB ed ora, rispellandoli c'è la protezione, ma non so come toglierla..)
tralaltro.. una cosa secondaria.. la dicitura: SEC 2x15... gn-rl/bn-bl
io l'ho interpretata così: ci sono due secondari.. una è la coppia verde rossa e l'altra è marrone blu.. è giusto?
grazie dell'aiuto capello!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
ho grattato via la protezione, anche sull'altro secondario leggo 0,8 ohm.. avete consigli?
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:All-In-One Pedalboard
davidefender ha scritto: allora allora...
Primario: 42,7 ohm
Secondario blu/marrone: 0,8 ohm
tralaltro.. una cosa secondaria.. la dicitura: SEC 2x15... gn-rl/bn-bl
io l'ho interpretata così: ci sono due secondari.. una è la coppia verde rossa e l'altra è marrone blu.. è giusto?
dunque,da quello che scrivi il trafo sembra a posto,e i colori sono esattamente come tu dici....
cosa misuri ai 2 secondari se attacchi direttamente il primario alla 220 senza fusibili in mezzo?
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
Ciao!
grazie dell'aiuto, almeno so che non devo andare a litigare con il signor banzai!!
bypassare il fusibile era proprio la prossima prova che avrei effettuato, ma prima volevo proprio la conferma che l'alimentatore fosse in buono stato, per evitare di fare casini, appena torno a casa faccio la prova e vi aggiorno!
a presto!
grazie dell'aiuto, almeno so che non devo andare a litigare con il signor banzai!!
bypassare il fusibile era proprio la prossima prova che avrei effettuato, ma prima volevo proprio la conferma che l'alimentatore fosse in buono stato, per evitare di fare casini, appena torno a casa faccio la prova e vi aggiorno!
a presto!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:All-In-One Pedalboard
considera che se anche hai dubbi su quali siano i secondari,ma sai con certezza quale e' il primario,collega a questultimo la 220 diretta,e poi vai a vedere sul tester cosa trovi sugli altri....ovviamente fai attenzione che i fili non si tocchino tra di lorodavidefender ha scritto: Ciao!
grazie dell'aiuto, almeno so che non devo andare a litigare con il signor banzai!!
bypassare il fusibile era proprio la prossima prova che avrei effettuato, ma prima volevo proprio la conferma che l'alimentatore fosse in buono stato, per evitare di fare casini, appena torno a casa faccio la prova e vi aggiorno!
a presto!
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
ciao!
bene, buone notizie! ho avvolto il fusibiile andato con la carta stagnola e l'ho reinserito nel circuito, collegato la 220 ee....
in uscita su i due secondari ho le tensioni che mi aspettavo! grande! ma a sto punto il problema dovrebbe essere il fusibile giusto?
allora intanto ho controllato i fusibili leggendo le incisioni su di essi e sono effettivamente giusti: 250V 100mA
ma allora vuol dire che i mA sono pochi? ma a questo punto mi chiedo.. ocme si trova questo valore???
ho bisogno di una lezioncina di teoria... cioè io pensavo che:
La Potenza assorbita dal primario dovesse eguagliare la somma delle potenze dissipate sui secondari.. ma questo non è possibile altrimenti a secondari staccati non dovrebbe passare corrente nle fusibile.. invece quello parte che è un piacere!
dove sbaglio?
grazie mille per l'aiuto! Preziosissimo....

bene, buone notizie! ho avvolto il fusibiile andato con la carta stagnola e l'ho reinserito nel circuito, collegato la 220 ee....

allora intanto ho controllato i fusibili leggendo le incisioni su di essi e sono effettivamente giusti: 250V 100mA
ma allora vuol dire che i mA sono pochi? ma a questo punto mi chiedo.. ocme si trova questo valore???
ho bisogno di una lezioncina di teoria... cioè io pensavo che:
La Potenza assorbita dal primario dovesse eguagliare la somma delle potenze dissipate sui secondari.. ma questo non è possibile altrimenti a secondari staccati non dovrebbe passare corrente nle fusibile.. invece quello parte che è un piacere!
dove sbaglio?
grazie mille per l'aiuto! Preziosissimo....

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:All-In-One Pedalboard
bhè ragazzi...



ho terminato la pedaliera! tutto ok, i trasformatori funzionano alla grande e le tensioni stabalizzate sono ok! ma ancora non capisco l'incognita del fusibile...






ho terminato la pedaliera! tutto ok, i trasformatori funzionano alla grande e le tensioni stabalizzate sono ok! ma ancora non capisco l'incognita del fusibile...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:All-In-One Pedalboard
Ammazza davidò! complimenti!! ma sei sempre ultra attivo eh!?
Bel progettone!
Io ho in mente di fare una cosa simile...ma con una scatola già inclinata di suo e molto più piccola...Ho quasi terminato, devo finire 3-4 pedali ancora e poi ci sono...ma è il tempo che scarseggia!
Solo che avevo pensato di mettere ad ogni effetto i relativi jack di input e uscita, messi posteriormente...in modo tale che l'ordine dei pedali nella catena potessi deciderla con dei semplici jack corti da effetto...ke ne pensi? è una scemata?
PS: +1!!!

Bel progettone!
Io ho in mente di fare una cosa simile...ma con una scatola già inclinata di suo e molto più piccola...Ho quasi terminato, devo finire 3-4 pedali ancora e poi ci sono...ma è il tempo che scarseggia!
Solo che avevo pensato di mettere ad ogni effetto i relativi jack di input e uscita, messi posteriormente...in modo tale che l'ordine dei pedali nella catena potessi deciderla con dei semplici jack corti da effetto...ke ne pensi? è una scemata?
PS: +1!!!

