Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La Mitica Black Box Masotti...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da EL84 » 20/12/2007, 21:44

Io la penso diversamente:  :yes:
nella Vita bisogna saper dare il "giusto valore" a qualsiasi 'cosa' !

:rockon:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

erachiel
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/10/2007, 19:12

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da erachiel » 20/12/2007, 22:05

Io infatti sostenevo il "Valore". Se poi significa anche "Costo" per me è giusto...
Non si può sostenere le tesi di chi vuole la Ferrari o la Zonda al prezzo della Matiz...disprezzando migliaia di ore di tornio millimetrico...

erachiel
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 26/10/2007, 19:12

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da erachiel » 20/12/2007, 22:08

E ti parla un'appartenente alla Low Class italiana...

Che però il culto della virtù anche nel lavoro

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da kruka » 21/12/2007, 0:39

sono pienamente d'accordo con erachiel e il concetto è gia' stato espresos da mick sopra...

fare un progetto proprio richiede tempo,spreco di materiale e fallimenti..se io fossi un artigiano(cioè non buttassi fuori 10.000 pezzi all'anno) ed avessi
tra le mani un ottimo prodotto originale perchè non dovrei contare nel prezzo tutto il lavoro
di progettazione??

pero' è anche vero che c'è chi ripropone vecchi schemi  con piccole modifiche e rivende il tutto a caro prezzo!

non si puo' sempre generalizzare
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da lucaneo » 26/12/2007, 12:24

Esatto nn generalizziamo.
Erachiel sono contento per te che puoi permetterti di spendere quelle cifre...e se n hai problemi fai bene a comprarli originali! Anche io il bm3 del 78 lo prenderei originale se avessi 160 euro da spendere...ma non li ho!Per la music spendo già un casino così, figuriamoci se prendessi tutto originale.

Quando arriveranno i componenti ( minkia banzai, un mese e nn mi ha mandato la conferma della spedizione...) mi farò il meritil buffer e magari sarà bello come il Masotti. Credimi avrei preso la white box, bellissima...ma se con quest'altro buffer ottengo lo stesso risultato, 140 euro il signor masotti da me nn li avrà.

In questo caso nn ho parlato di cloni è vero...Allora parlaimo che ne so del ts 808? Con 40 euro lo si fa e suona bene modificandolo keeley...Oppure i pedali Fulltone...ma siamo sicuro che valgano tutti quei soldi? Secondo me no...quando si compra un pedale originale io giustifico qualsiasi prezzo cmq, perchè si paga l'invenzione. Ma se io nn posso spendere 200 euro per ogni pedale, e trovo qualcosa di simile ( che nn è detto suoni peggio ) o un buon clone..beh lo faccio.

Per quanto riguarda spreco di materiale e fallimenti. Per ora a me è andato tutto abbastanza bene, ma anche se ci fossero fallimenti ecc fa parte del gioco no? quando si fanno pedalini da soli lo si mette in conto da subito...! E poi grazie a voi si cerca di capire il problema ecc :coppa:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da luix » 27/12/2007, 22:11

Sono d'accordo che pagate anche la progettazione dato che non è un prodotto di largo uso però voi chitarristi spesso vi imballate con le marche e questo è il risultato, magari se da una BB cancellano le scritte e ve la fanno sentire sareste capaci di dire che non suona bene.... :bye1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da trevize » 27/12/2007, 22:23

l'unica cosa che fa sembrare a tutti che la black box masotti suona meglio di altri buffer è che ha un guadagno leggermente superiore a uno.
uno la attacca al posto di un altro buffer e pensa:"cavoli senti un pò come suona sta black box!" e tutto questo solo perchè si sente un pochino più forte...

dubito che un ggg buffer fatto con un opamp tipo tl071 e condensatori decenti suoni "peggio" di un buffer "boutique" con opamp burr brown.

ragazzi tutta sta storia la capisco per un fuzz, per un overdrive, per un phaser o delay etc. ma stiamo parlando di un buffer...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da luix » 27/12/2007, 22:32

Il buffer di GGG  può risultare rumoroso perchè per risparmiarsi una resistenza ed un condensatore hanno messo il bias a partitore semplice e non con le solite resistenze da 22k che fanno i 4.5V...

CMQ chiusa questa parentesi, in Hi-Fi o in una distorsione la differenza tra un chip e l'altro la senti eccome ma per un buffer credo proprio di no per questo sono d'accordo con trevize  :numb1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da kruka » 28/12/2007, 1:30

luix ha scritto: Il buffer di GGG  può risultare rumoroso perchè per risparmiarsi una resistenza ed un condensatore hanno messo il bias a partitore semplice e non con le solite resistenze da 22k che fanno i 4.5V...

CMQ chiusa questa parentesi, in Hi-Fi o in una distorsione la differenza tra un chip e l'altro la senti eccome ma per un buffer credo proprio di no per questo sono d'accordo con trevize  :numb1:
io facevo un discorso generale(pensando pero' agli ampli) non tanto specifico per la black box...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da Gluca » 31/12/2007, 16:46

Io ce l'ho la Black Box,ma perchè non ve la comprate?
Costa poco piu' di un Boss!

SevenRhye
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/02/2007, 21:43

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da SevenRhye » 05/01/2008, 11:16

Dunque, la consigliate?

Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da Gluca » 05/01/2008, 21:01

SevenRhye ha scritto: Dunque, la consigliate?
Io si!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da kruka » 05/01/2008, 21:40

Achille ha scritto: Io ce l'ho la Black Box,ma perchè non ve la comprate?
Costa poco piu' di un Boss!
perchè visto che siamo su un forum di appassionati smanettoni
uno ci vuole provare a farle le cose ...

e poi con i tempi che corrono il "costa poco" è una cosa decisamente relativa :face_green:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da Gluca » 05/01/2008, 23:44

kruka ha scritto: perchè visto che siamo su un forum di appassionati smanettoni
uno ci vuole provare a farle le cose ...

e poi con i tempi che corrono il "costa poco" è una cosa decisamente relativa :face_green:
Ognuno la vede a modo suo,ma io non me la sentirei di sputtanare il lavoro di uno che fà una decina di prodotti e se li fà tutti a mano,non mi sembra leale,se fosse una multinazionale che vende 100 mila pedali all'anno non gli fai nessun danno,ma ad un'artigiano che ha fatto un buon prodotto mi dispiacerebbe.
Ho anche un pedale BurnFX,volete delle foto?Non ha nemmeno la PCB, ma la millefori, cosi' lo cloni un'attimo,ti và come idea?
Ultima modifica di Gluca il 05/01/2008, 23:46, modificato 1 volta in totale.

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: La Mitica Black Box Masotti...

Messaggio da lucaneo » 06/01/2008, 0:30

Non mi pare che ci sia nessun progetto di Masotti qui...!!!
Ci sono però altrettanti buffer buoni, che per fortuna possono essere una buona alternativa :rockon:

Rispondi