Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Equalizzatore 10 Bande

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 11/03/2010, 13:27

Ciao Fix!

Sono contento che tu abbia risolto!  :fonz:

Quelle resistenze da 100ohm servono per fare un filtro sull'alimentazione con i condensatori da 4.7uF. Credo che, ora che hai messo i regolatori, potresti eliminare quelle res + cond, dovresti poter innalzare la tensione di alimentazione (quelle resistenze disperdono una tensione pari all'assorbimento dell'effetto (Ampére) * 100, proprio per la semplicissima legge di ohm.

:ciao:

P.S. Qual'è il "topic dedicato" per vedere lo schema???  :arf2:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 11/03/2010, 16:45

E' in questa sezione, non l'hai visto?Ho inserito gli allegati ieri, dopo che meritil ha fixato il topic. C'era un problema col modulo di upload files. Clicca qui  :ok_1:
Ho inserito l'alimentatore in uno scatolotto di plastica trasparente, usato per roba alimentare. Ho messo uno switch che collega il riferimento alla terra e una femmina jack stereo da 3,5mm con l'uscita duale.
Sullo chassis, ho allargato il buco che alloggiava il passacavo per la tensione di rete e inserito una femmina DIN a 3 pin. Ho fatto il cavetto e voilà! :face_green:
posterò immagini.

Pensavo di inserire due pot  volume e gain, come nel modello nuovo, un footswitch per attivarlo e un led. Dispiace un po' forare lo chassis, ma francamente chissenefrega. Non ho voglia di costurirne uno nuovo solo per non forare una scatola.

Per il volume ho trovato la modifica in allegato...che pone un guadagno variabile sull'ultimo opamp tramite il potenziometro. Per poter avere il minimo guadagno a metà pot, secondo voi come si può fare?
Il nuovo modello ha gain input e volume output. Per il gain, semplicemente un dual opamp in conf. non invertente e il gioco è fatto. Sbaglio?  :gui1:
Allegati
MXR 10 Band EQ Master Volume Mod.jpg
Ultima modifica di Fix_Metal il 11/03/2010, 18:25, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 15/03/2010, 23:59

Ok gente, ho finito con le modifiche di base :face_green:
Mi mancano i due pot gain/volume.
Ora l'ho reso attivabile tramite 2PDT, inserito il MTB2, un led e ho messo l'alimentazione esterna, percui non gira più AC nel pedale.
E' fantastico, ultra silenzioso :face_green:
Allegati
16032010181 (Large).jpg
16032010182 (Large).jpg
Ultima modifica di Fix_Metal il 16/03/2010, 1:24, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 16/03/2010, 10:13

io credo che il tuo progetto meriti la galleria non trovi? ce la fai a mettere tutto in PDF con le varie versioni, modifiche e quant'altro?
:yrock:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 16/03/2010, 12:11

davidefender ha scritto: io credo che il tuo progetto meriti la galleria non trovi? ce la fai a mettere tutto in PDF con le varie versioni, modifiche e quant'altro?
:yrock:
Sì non è un gran problema. Faccio tutto domani se riesco.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 22/03/2010, 9:57

ma questo PDF?  :mang:
:arf2: non permetterò mai che il tuo lavoro si perda nei mille topic del forum!  :fonz:
appena è pronto fammi un fischio che chiederò ai superiori di metterlo in bella vista!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 22/03/2010, 14:34

davidefender ha scritto: ma questo PDF?  :mang:
:arf2: non permetterò mai che il tuo lavoro si perda nei mille topic del forum!  :fonz:
appena è pronto fammi un fischio che chiederò ai superiori di metterlo in bella vista!
:ciao:
Non sono riuscito a lavorarci la settimana scorsa. Stasera dopo l'uni dovrei avere tempo.
p.s. mi sembra che i superiori (e pure gli inferiori :arf2:) non se lo siano inculati troppo sto progetto. Cavoli, a me sembrava lo schema del secolo, visto che non se ne sapeva niente al riguardo. vabbè.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Intripped » 22/03/2010, 15:32

...io lo sto seguendo...  :punk1: :clap2:

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da w4r4n » 22/03/2010, 21:32

....io lo sto aspettando...
W4r4n

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da fr3d » 22/03/2010, 21:39

...idem  :numb1:  :clap2:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 01/04/2010, 20:50

Giusto per la cronaca: sto cercando di far andare i pot gain/volume correttamente :face_green: non ho abbandonato il progetto :face_green:
stay tuned :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da davidefender » 02/04/2010, 13:32

sto' tuned, sto' tuned nun te preoccupà!  :arf2:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da mario.ferroni » 06/04/2010, 21:15

Domandina scrausa...fix_metal i pot da quanto sono? ho trovato schemi con 50k e altri con 20k...io puntualmente li avrei a lavoro da 10k
Quanto danno farei a mettere questi?

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 06/04/2010, 22:44

mario.ferroni ha scritto: Domandina scrausa...fix_metal i pot da quanto sono? ho trovato schemi con 50k e altri con 20k...io puntualmente li avrei a lavoro da 10k
Quanto danno farei a mettere questi?
C'è lo schema nel topic di là.
I pot sono da 15K lineari, con tolleranza al 20% a quanto pare. Ho misurato singolarmente i pot, e vanno da 10,5K a 17K circa.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Equalizzatore 10 Bande

Messaggio da Fix_Metal » 23/04/2010, 21:32

Ok ho rimontato il circuito. Funziona abbastanza bene. Ho provato a inserire dei cap elettrolitici al posto dei tantalio ma sembravano troppo secchi. Parlo dei tantalio usati per i vari tagli delle frequenze basse.

Ho inserito un pot per il volume, 100K lineare a slitta, come daschema.
Si ha un incremento incredibile di volume da metà corsa in poi. Se inserito in fx loop parallelo, va in oscillazione alla massima escursione del pot.
A causa della tolleranza il pot misurava 84K circa. Per questo ho inserito un mini trimmer al posto di una R da 10K, in modo da avere un buon rapporto corsa del pot/quantità di volume.

Ho inserito un pot (uguale all'altro, anche questo misurava 84K circa) anche sul primo opamp, per modificare il gain di input nel circuito.
Dalle prove su matlab, con questa configurazione si ottiene lo stesso taglio effettuato dall'opamp originale con il pot al max...
Questa modifica è inudibile se l'EQ è inserito come: chitarra->EQ->amp
Si sente leggermente se inserito in fx loop seriale e parallelo. Non provoca oscillazione.

Le eventuali migliorie sono:
  • capire da cosa è provocata l'oscillazione in FX parallelo
  • migliorare la risposta del pot gain, mantenendo lo sfasamento intatto
Per i curiosi, il bode del primo opamp, riferito morsetto d'uscita/morsetto invertente, è in allegato.
Ultima modifica di Fix_Metal il 08/05/2010, 12:28, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi