Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TELETRONIX LA2A DIY

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 24/04/2012, 8:30

https://rapidshare.com/files/2601150397/la2adiy.jpg

questo è lo schema identico al 1968 disegnato con eagle.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 24/04/2012, 10:17

..falla la prova del 22µ al posto del 20n di cui parlavo, magari è un errore di trascrizione.
Ti tira su tutta la banda audio di parecchi dB!

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 24/04/2012, 10:53

proverò appena possibile. Questo aumenterà l'amplificazione dell'intero stadio di sidechain?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da Vicus » 24/04/2012, 10:59

Aumenta il guadagno dei due triodi in parallelo.

Cerca di scoprire perché hai l'assorbimento di corrente anodica così basso, 311 contro 275 sono 6mA in meno.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 24/04/2012, 11:12

Sì, se adesso hai 10n e 20n, il 22µ aumenta il gain su tutta la gamma audio di circa 6dB.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 25/04/2012, 9:30

comunque nel progetto originale porta quei due condensatori, niente elettrolitici lì. mah...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 25/04/2012, 12:02

Sì, ma hai feedback di quel progetto originale?
Altro che lo abbiano costruito? Sei sicuro che lo schema sia corretto?

Hai provato le varie modifiche che ti abbiamo suggerito?

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 25/04/2012, 13:53

si, il progetto originale è costruito e commercializzato da drip electronic. le modifiche suggerite le devo ancora provare robi, non ho avuto tantissimo tempo questi giorni. appena ci saranno novità vi farò sapere!!! :ok_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 26/04/2012, 0:12

Ma allora loro cosa hanno detto dei problemi che hai avuto?

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 26/04/2012, 8:04

ho provato ad aprire un thread nel loro forum, tranne due cose banali del tipo controlla le tensioni qui e là, e rivalvola la 6aq5 niente di che. ho notato solo una grande differenza tra il mio progetto ed il loro: per il trasfo adattatore di impedenza in ingresso, io ho rispettato il valore originale di 50k, mentre loro usano un 15k. Non penso questo crei problemi, anzi. Comunque oggi spero di riuscire a fare la prova del 22 micro sulla 12ax7. vi farò sapere.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 26/04/2012, 16:11

ciccio.86 ha scritto:ho notato solo una grande differenza tra il mio progetto ed il loro
Wait.. non ci sto capendo più una fava. Prima hai detto che lo schema è sicuro e preciso ed è dato da loro, adesso dici che lo schema loro è diverso da questo che usi tu.. ma allora da dove lo hai preso tu e dove hanno preso loro quell'altro schema? Qualcun'altro usa lo schema che usi tu o usano tutti l'altro? Qual'è il loro forum e dove ne hai parlato?

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 27/04/2012, 8:09

lo schema è identico robi, non fare confusione! schema, componenti e connessioni tra di loro sono perfettamente identiche! drip electronic (http://dripelectronics.com/index.php?op ... &Itemid=31) ha creato questo, chiamato opto4, e vendono la basetta a soli 165 dollari più spedizione. l'unica differenza presente tra il progetto drip (basato sulloschema del 68) e il progetto originale è l'impedenza del trasfo di ingresso, che è pari a 50k nel progetto del 68, mentre nel drip è pari a 15k.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 05/05/2012, 7:37

Ieri abbiamo completato la batteria di test e siamo arrivati alla conclusione finale. La colpa sta tutta nel adattatore di impedenza di ingresso che, a nostro parere, è sbilanciato e/o non adatta a dovere, non fornendo la potenza necessaria per garantire il corretto funzionamento sia del sidechain che del preamp. Stiamo provvedendo a sostituire il trasfo con un sowter originale, vedremo che succede.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 05/05/2012, 10:28

[mode Nelson Muntz on]
A-HA! ..quindi era la parte che non corrispondeva al loro circuito?
[mode Nelson Muntz off]


:face_green:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 05/05/2012, 12:13

robi ha scritto:[mode Nelson Muntz on]
A-HA! ..quindi era la parte che non corrispondeva al loro circuito?
[mode Nelson Muntz off]


:face_green:
no corrisponde! il problema secondo me è che è proprio difettoso, e non riesce a dare i +15db necessari per avere un bel segnale in ingresso allo stadio sidechain.

Rispondi