RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
che modifiche è necessario fare per farlo operare a 12 volts? che differenze ci sarebbero nel suono?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
basta montare condensatori da almeno 16v anche se sarebbe preferibile da 25v; avrai un incremento di headroom coiè di pulito prima della distorsione (il che non vuol dire che avrai meno gain, ma una risposta diversa)
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
pensavo di alimentarlo con un semplice trasformatore (AC) e mettere la pcb del raddrizzatore/stabilizzatore all'interno del pedale.
Secondo voi può andare?
Secondo voi può andare?
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
Se nel pedale entra una tensione continua è megliofaco ha scritto: pensavo di alimentarlo con un semplice trasformatore (AC) e mettere la pcb del raddrizzatore/stabilizzatore all'interno del pedale.
Secondo voi può andare?

Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
perché? io lo facevo per una questione di comodità perché avrei già degli alimentatori adatti per questo scopo (in pratica sono solo dei trasformatori AC-AC, però così sono già pronti "inscatolati" e con i cavi)
qualcuno mi sa dire gli svantaggi di non avere una corrente continua in entrata a cui accennava mick?
ovviamente mi sembra inutile dire che utilizzerei un jack completamente isolato dal box
inoltre, anche per il millenium bypass non ci sono problemi? non arriva una tensione + alta al led?
qualcuno mi sa dire gli svantaggi di non avere una corrente continua in entrata a cui accennava mick?
ovviamente mi sembra inutile dire che utilizzerei un jack completamente isolato dal box
inoltre, anche per il millenium bypass non ci sono problemi? non arriva una tensione + alta al led?
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
una corrente alternata o peggio un tasformatore nei pressi di un segnale audiofaco ha scritto: perché? io lo facevo per una questione di comodità perché avrei già degli alimentatori adatti per questo scopo (in pratica sono solo dei trasformatori AC-AC, però così sono già pronti "inscatolati" e con i cavi)
qualcuno mi sa dire gli svantaggi di non avere una corrente continua in entrata a cui accennava mick?
ovviamente mi sembra inutile dire che utilizzerei un jack completamente isolato dal box
inoltre, anche per il millenium bypass non ci sono problemi? non arriva una tensione + alta al led?
con buiona probabilità di dara problemi di interfernze
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
no il trasformatore sarebbe esterno... a questo punto ci provo, male che vada se ho probelmi di rumore so già qual è la fonte, tolgo la pcb del raddrizzatore/stabilizzatore e la metto a parte. Lo spazio nel box rimarrebbe comunque inutilizzato
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
ho trovato una via di mezzo forse: la corrente entra già raddrizzata e nel pedale la stabilizzo e basta.
La questione che mi spingeva verso lo stabilizzatore interno è che vorrei ovviamente avere una corrente stabilizzata senza spendere soldi per alimentatori commerciali (vedi dunlop dc brick etc) ma neanche avere un alimentatore esterno ingombrante diy. Quindi userei un normale trasformatore (nello specifico uno per un router, visto che ne ho un po' disponibili). Questo anche perché devo alimentare solo il red fuzz, quando avrò più pedali penserò anche magari ad un alimentatore stabilizzato esterno con prese multiple.
La questione che mi spingeva verso lo stabilizzatore interno è che vorrei ovviamente avere una corrente stabilizzata senza spendere soldi per alimentatori commerciali (vedi dunlop dc brick etc) ma neanche avere un alimentatore esterno ingombrante diy. Quindi userei un normale trasformatore (nello specifico uno per un router, visto che ne ho un po' disponibili). Questo anche perché devo alimentare solo il red fuzz, quando avrò più pedali penserò anche magari ad un alimentatore stabilizzato esterno con prese multiple.
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
eeeeeeeeee il red fuzz è in arrivo!
oggi io e fr3d abbiamo fatto la pcb (è la prima pcb, che lavoraccio forare
) e saldato gli zoccoli, poi abbiamo smesso perché era tardi... nei prossimi giorni lo finiamo e se tutto va bene venerdì sera farà il suo primo live

devo solo trovargli un nome, redfuzz proprio non mi piace
oggi io e fr3d abbiamo fatto la pcb (è la prima pcb, che lavoraccio forare




devo solo trovargli un nome, redfuzz proprio non mi piace

Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
FUNZIONA!!! domani lo inscatolo. Al primo tentativo 

Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
Salve ragazzi..mi ricollego a questo thread progendo le mie scuse per la lunga assenza dal forum, anche la mia attività diy si è quasi del tutto fermata..ma ieri ho avuto un pò di tempo per collegare la chitarra all'ampli e indovinate cosa ci ho messo in mezzo? RED FUZZ!!!!!
E' incredibile come questo pedale riesca a stupirmi ogni volta che ci suono. Cmq..il mio ha 2 1N4148 con in serie ad uno di questi un transistor al GE AC125
L'unica cosa che avevo omesso era il led, ieri mi sono deciso a metterlo...accidenti..il bypass è inesistente..credo sia dovuto a gain dell'IC, ad ogni modo ho saldato "al volo" un millennium bypass in attesa di un 3pdt.

E' incredibile come questo pedale riesca a stupirmi ogni volta che ci suono. Cmq..il mio ha 2 1N4148 con in serie ad uno di questi un transistor al GE AC125

L'unica cosa che avevo omesso era il led, ieri mi sono deciso a metterlo...accidenti..il bypass è inesistente..credo sia dovuto a gain dell'IC, ad ogni modo ho saldato "al volo" un millennium bypass in attesa di un 3pdt.

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
cosa intendi con "il bypass è inesistente"?
si sente sempre il suono effettato? il led non si spegne? in ogni caso non c'entra il gain dell'IC, se il millenium bypass non funziona bene di solito è un problema di cablaggio...
si sente sempre il suono effettato? il led non si spegne? in ogni caso non c'entra il gain dell'IC, se il millenium bypass non funziona bene di solito è un problema di cablaggio...
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
quoto faco.
o è il cablaggio o il millenium è andato
ciao
o è il cablaggio o il millenium è andato
ciao
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
Forse blustrat voleva dire che che ha cablato il dpdt per avere il led e non il true bypass 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: RedFuzz( ....ovviamente--modificato !)
esattamente come dice Paolo, inizialmente avevo usato un dpdt senza led, ergo true bypass, il led però mi serve e allora ho ricablato lo stesso switch ma il suono pulito è sporcato dalla distorsione, un pò quello che succede nel SD1 boss (vedi bleed fix mod) ma molto più accentuato. Da qui la decisione di saldare un millennium.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila