Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un altro Supercharger GTO...

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 20/10/2008, 9:40

:trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip:

ERRORE!!!!

dopo aver letto il tuo post ho dato un occhio alla pcb ed ho trovato un errore, mannaggia a me!
sul catodo della prima valvola avevo collegato male i cond da 1uF.
Zanna ( non hai assemblato con lo schema sott'occhio verò?!  :face_green: )
comunque puoi sistemare senza dover rifare la pcb credo. Non sò se il tuo problema sia dato solo da questo errore ma sistema e poi fai sapere.

Posto il layout e pcb corretti.
Allegati
GTO_ok.zip
(309.97 KiB) Scaricato 331 volte

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 20/10/2008, 10:14

Beh, è già molto rassicurante sapere che c'è un errore nella PCB.

Purtroppo la mia curiosità per questo pedale è tanta ma il tempo è poco, perciò mi sono buttato sulla realizzazione ma non ho avuto ancora una sera per mettermi seduto a confrontare assemblaggio e schema.

Stasera proverò a effettuare le modifiche  :numb1:

:Gra_1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 20/10/2008, 22:35

GRANDE! FUNZIONA!  :yup1:    :coppa:      :ok_1:

Alcune impressioni a caldo: di gain ne ha da vendere sicuramente, il controllo di toni però è poco efficace; lavora solamente in una piccola parte del pot poi non cambia più nulla. Bisogna trovare un altro valore.

Oltre al ronzio, cacciava fuori dei fischi assurdi, ormai arrivava la polizia, sembrava un allarme  :wacho:
Probabilmente è dovuto alla non schermatura e alle valvole alimentate direttamente, ma ricordo che negli ampli si applica un condensatore ceramico in qualche pin della valvola per ridurre appunto i fischi? forse sarebbe il caso di metterlo. Dove va applicato e che valore?  :hummm_1:

Per l'alimentazione stavo quasi pensando a quella del valvestein, che ne dite? due trasformatorini, uno stabilizzatore e bòn.
Come valvole ho utilizzato due EH 12ax7 nuove appena scartate.

Consigli? Qualcuno sta procedendo con la realizzazione?  :ciao:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 21/10/2008, 0:59

Aggiornamento: ho trovato questo post di luix

"Prova a mettere i cavi schermati al pot del gain e master, [...], metti dei condensatori del centinaio di picofarad tra griglia e massa della V1 magari su entrambi i triodi...."

Che ne dite?

Rimane valida la richiesta di consigli.  :ciao:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 21/10/2008, 8:44

bene Zanna! Almeno ora il suono esce! Si per il tono io avevo pensato che forse sarebbe stato meglio metterci un eq completo anche se magari tagliava un po' l'uscita e poi era più ingombrante.

Io col pre SLO di Luix avevo proprio schermato i fili del gain e aggiunto alcuni cond da 120 o 220 pico tra griglia e massa, potresti andare a vedere lo schema del pre SLO e prendere riferimento per metterli.
Poi potresti fare una prova mettendo uno schermo di metallo collegato a massa tra le due valvole.


Comunque se il suono esce ed è bello potente sono contento, è proprio quello che volevo. Appena ho tempo/voglia lo finisco pure io, per ora ho la pcb mezza popolata solo...


E le foto che Nut doveva postare?  :pardon1:

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da jimi86 » 21/10/2008, 11:47

che ne dite di fare un tutorial veloce veloce con schemi,pcb,trasformatori utilizzati..ecc ecc..
senza dover leggersi 7 pagine?!

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 21/10/2008, 15:03

appena ho un attimo allego tutto in un pdf. ma magari aspettiamo che Zanna ci dica se risolve i fischi.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 21/10/2008, 15:17

Buona l'idea, comunque stasera o domani provo a risolvere i fischi e il pot del tono. Secondo me ci vuole un pot molto più piccolo, tipo 5k, comunque proverò.

Rimane il problema di un'alimentazione decente da risolvere. Studierò anche quello. 

:rockon:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 21/10/2008, 16:51

mà, secondo me l'alimentazione non è un problema. credo che se alimentato con 220/230V dovresti essere a posto.
Forse sono i filamenti... se li hai collegati a 13V AC al max prova a farti un piccolo circuito, anche volante, con 4 diodi e un condensatore a mo di filtro in modo da alimentarli in continua e vedi se migliora.
ah, e metti le res da 100ohm, quelle fanno miracoli da come ho potuto constatare nell ' Atomic.

Ma credo sia un problema risolvibile con qualche prova.
A me il pre SLO faceva lo stesso ma poi ho risolto sistemando i filamenti e usando alcuni cond da 220 pF come segnalato da Luix sullo schema.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 22/10/2008, 11:48

Problema risolto, era un loop di massa misterioso che non ho ancora capito da dove venisse fuori, comunque ho cambiato collegamenti nel mio "apposito banco di prova" e ora non fischia.

Pero' per un giudizio sul suono devo aspettare stasera perché ieri erano le 0.30 e il volume doveva per forza essere basso.

Mi è sembrato però un po' ingolfato, stavo pensando di sperimentare le mods applicate al valvescreaming, ovvero diodi di tosatura per limare il segnale a metà percorso e cap per ridurre l'hars in uscita sul pot del volume.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 22/10/2008, 14:35

Ho alimentato i filamenti in serie con i pin 4 e 5, le R da 100 ohm devo metterle?

Perché nello schema postato in precedenza ci va di mezzo anche il pin 9 che però nella mia alimentazione non ho utilizzato.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da Zanna » 22/10/2008, 22:27

Altre novità!

Effettivamente con il gain al max fischiava comunque, allora dopo varie prove con un po' di "lenticchie" mi è bastato mettere un cap da 220 pF tra la griglia del secondo triodo (pin 7) e la massa. 120 pF erano un po' pochini ed era lì lì per innescare comunque.
Poi ho messo i diodi di tosatura ed effettivamente il suono diventa molto più definito e fermo sui bassi a gain elevati, senza è lievemente impastato.
Molto valido come "mid-boost" per i soli, anche se non è un mid-boost ma la senzazione è quella.
Solamente che così facendo il carattere diventa un po' più "al silicio".
Ora provo a collegare i diodi con la R da 390 e un pot che potremmo chiamare "shape" per regolare l'intensità dell'effetto dei diodi.

Intanto vi allego una foto del mio prototipo frankenstein.    :cool1:
Allegati
IMG_5449.JPG

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 23/10/2008, 9:32

:numb1: :numb1: :numb1:

bene bene, son contento. Ora vado a vedermi questa mod coi didoi di tosatura, era in un post sul valvestein vero?

Però, volevo chiederti, perchè non hai montato le valvole sui sockets direttamente sulla pcb? Meno fili ci sono e meglio sarebbe...

I due trasfo sono provvisori però potrebbero dare dei disturbi montati così vicini e paralleli, se li distanzi eli metti perpendicolari tra loro sarebbe meglio.

Ti volevo chiedere: un piccolo sample riusciresti a farlo? tanto per sentire se ricorda il GTO originale e sentire come suona...

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da aledjack » 23/10/2008, 9:39

scusa se rompo le balle  :face_green: , ma guardando la foto mi è venuto un dubbio: sul pin 3 della prima valvola  (quello dell'errore) non manca la res da 1,8K collegata a terra ?

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Un altro Supercharger GTO...

Messaggio da freak82 » 23/10/2008, 11:14

Sono finito su un sito con numerosi scatti di "interiora", se non lo conoscevate credo possa essere utile...
Ci sono delle foto del GTO, anche se non sono granchè esplicative, cmq in attesa che arrivino quelle di Nutshell:
http://spinoo.free.fr/projetG5/Images%2 ... ldano/GTO/
Continuate così :clap2:

Rispondi