Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
-
bsound
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 60
- Iscritto il: 07/03/2010, 19:15
Messaggio
da bsound » 08/07/2010, 17:27
Be a questo punto oltre alla valvola bisogna mettere in conto il trasformatore.

-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 08/07/2010, 19:51
meritil ha scritto:basta copiare un qualsiasi PI (solo il primo triodo) di un qualsiasi finale e prendere il segnale dal catodo faccio u nesempio copiato dal tipico PI marshall
Si pero' non e' un cascode!!!
Luix mi linkeresti al PDF di cui parlavi? Io non riesco a reperirlo! :'(
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
luix
- Amministratore

- Messaggi: 3422
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:26
Messaggio
da luix » 08/07/2010, 19:59
Stanno a pag. 4 li ha postati bsound... io dicevo di cercare borbely su google e alla fine arrivavi agli stessi documenti...
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 08/07/2010, 20:10
Luix son cecato io probabilmente, ma non li trovavo su borbelyaudio!!!
Mi ha incuriosito e non poco il discorso buffer in cascode, soprattutto per la brillantezza negli alti che per me e' fondamentale a livello sonoro.
Mi faro' il mazzo ed elaborero' il mio buffer in cascode.
Mi faro' ancora piu' il mazzo e ne elaborero' uno valvolare dopo il primo.

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 08/07/2010, 21:33
Hades ha scritto:
Mi faro' il mazzo ed elaborero' il mio buffer in cascode.
Mi faro' ancora piu' il mazzo e ne elaborero' uno valvolare dopo il primo.

Mi rimangio quello che ho detto!
Date le mie ampie conoscenze teoriche, leggendo quel documento non ho capito una cippa!!!
...inoltre, sconfortato dalla mia ignoranza, ho guardato lo schema del buffer di Luix. :'(
Ora vorrei capire come tarare il bias per una coppia di BF245A al posto dei JFET usati da Luix, ma mi serve tempo...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
bsound
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 60
- Iscritto il: 07/03/2010, 19:15
Messaggio
da bsound » 08/07/2010, 22:29
Vuoi un consiglio fai quello di luix, poi visto che a te piace il suono brillante sostituisci il condensatore della chitarra con un condensatore carta\olio piu o meno dello stesso valore e poi magari a tempo perso sviluppi il tuo buffer valvolare.

-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 09/07/2010, 7:30
bsound ha scritto:Vuoi un consiglio fai quello di luix, poi visto che a te piace il suono brillante sostituisci il condensatore della chitarra con un condensatore carta\olio piu o meno dello stesso valore e poi magari a tempo perso sviluppi il tuo buffer valvolare.

Volevo fare con quello che ho in casa, inoltre volevo CAPIRE come modificare questa configurazione...

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
luix
- Amministratore

- Messaggi: 3422
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:26
Messaggio
da luix » 09/07/2010, 11:07
Basta che ti ritrovi con circa 5V sul source dove prendi il segnale di uscita... purtroppo con i jfet non puoi dare delle resistenze standard perchè i parametri variano di brutto!
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 10/07/2010, 11:55
Che i parametri varino di brutto me ne sono accorto confrontando il datasheet del BF245A e del J301 per vedere cosa modificare per adattare il tutto ai BF245A...
Ora devo solo studiarmi un po' come polarizzare i JFET e il gioco e' fatto!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
-
Contatta:
Messaggio
da Fix_Metal » 10/08/2010, 3:10
luix ha scritto:Allora c'è qualcuno che, al posto di blaterare e cercare la pappa pronta, si è letto il pdf di borberly ed ha provato a mettere in pratica quello che c'è scritto???

APPROPOSITO....
guarda un po' cosa ho appena letto sul sito:
CLOSING
Dear Customers, I am sad to inform you that BORBELY AUDIO is closing its KIT business after 26 years. We accept credit card orders until end of October and Bank-transfer orders until end of November.
LBAudio may offer some Borbely designs on a limited basis if enough interest exists. Contact LBAudio directly at
LBAudio@roadrunner.com
Erno will continue designing for OEM customers. Please contact Erno at
eborbely@hotmail.com
We thank all our customers for their support through all these years. Have lots of fun with audio!
Irene & Erno Borbely.

-
Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
-
Contatta:
Messaggio
da Fix_Metal » 01/10/2010, 21:48
Scusate, la configurazione in galleria dei due JFET cascode non dovrebbe essere super trasparente?
Io l'ho realizzata e mi ritrovo con un suono senza dinamica (oltre un certo livello di volume non va, anche se plettro più forte) e con un tono nettamente diverso rispetto all'uscita normale dei pickups! Ho fatto la controprova con uno switch che bypassa il circuito, ed è esattamente così!
L'unica cosa che mi viene in mente è: forse i JFET devono essere accoppiati Vgs?