Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DisPRO

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 24/05/2007, 11:24

La mia era solo una domandina visto che sto popolando la pcb e il valore di c14 sul layout è indicato come 10uF ma se non erro è 1uF...era giusto una correzione...sempre che non abbia sbagliato e poi siccome il valore di c3 manca, chiedevo se era esatto 2,2...
Non voleva essere nessuna critica/polemica ma solo una semplice domanda e/o correzione per chi fara questo effetto

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: DisPRO

Messaggio da EL84 » 24/05/2007, 11:38

lampodigenio ... posso consigliarti !?

Vai di RedFuzz, è molto facile, richiede meno componenti, ... ha un suono che MERITA VERAMENTE !
E te lo dico io che sono (ero !?!?) fan sfegatato del TubeDriver  :salu:

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO - correzioni della pcb

Messaggio da lampodigenio » 01/06/2007, 11:14

Ciao a tutti, volevo sapere se avete testato il distpro, se a voi funziona ecc.
Io l'ho provato ieri e non va, poi ho ricontrollato gli schemi ed ho trovato degli errori che non so fino a che punto interferiscono sul funzionamento.
Prima di tutto manca la resistenza da 2,2M sull'in e la massa per il pop, e questo di certo non è un problema, poi manca la resistenza da un mega tra l'1 del volume e la massa.
Il condensatore c3 e da 2,2uF il c14 è un elettrolitico da 1uF.
li dove va montato il gain il 3 va tagliato dal 2 e il due va unito all'1
li dove va montata la saturation il 3 va sulla massa ma il due non è collegato col 3 bensì con l'1 sul piedino 6 dell'operazionale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 01/06/2007, 11:38

li dove va montato il gain il 3 va tagliato dal 2 e il due va unito all'1
in quel modo il gain va al contrario.
li dove va montata la saturation il 3 va sulla massa ma il due non è collegato col 3 bensì con l'1 sul piedino 6 dell'operazionale.
in quel modo la saturation va al contrario.
Il condensatore c3 e da 2,2uF il c14 è un elettrolitico da 1uF.
C3 non ho scritto niente sulla pcb, provvedo a scriverlo se proprio è così difficile da individuare, C14 da 10uF ti da un po più bassi, sicuramente con più bassi il circuito rimane muto....

Che IC hai usato? I transistor sono polarizzati con il collettore a metà tensione?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 01/06/2007, 11:56

L'IC è l'LM308 e i transistor sono i PN2222 versione plastica dei 2N2222
Il collettore del transistor T1  ha tensione 9V gli arriva la tensione direttamente, il T2 invece ho messo una resistenza in modo tale che al collettore arrivino circa 4,5V (la famosa R5)!!!
Per quel che riguarda i pots guardando lo schema e mantenendo una certa coerenza di assegnazione dei pin 1, 2 e 3 ai potenziometri, stando alla tua pcb gain e saturation dovrebbero essere invertiti.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 01/06/2007, 12:26

Ok i transistor sono polarizzati.

I potenziometri si "leggono" così:
Immagine

ora ti tocca fare un signal tracer e vedere dove si ferma il segnale, in alternativa puoi usare la scheda audio del pc come signal tracer tanto il circuito è a 9V... fammi sapere dove si ferma il segnale...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 01/06/2007, 12:42

In che senso orario? Come faccio ad usare la scheda audio del pc? Passo il segnale da 1 khz all'input e all'out lo mando nella scheda audio? Io i potenziometri li leggo proprio in quel modo!!!
Per intenderci comunque non è che non esce segnale ma non si ha distorsione, i potenziometri non hanno effetto e scorreggia oltre a fare molto rumore e se collego le masse non esce nessun segnale

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 01/06/2007, 12:55

No metti una radio in ingresso ed usi l'ingresso del microfono per vedere dove il segnale comincia a "scorreggiare"...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 01/06/2007, 12:57

il pin 4 dell'LM308 dovrebbe andare a massa? o sbaglio? io mi ritrovo li una tensione di 7,66V...gli daresti un'occhiata?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 01/06/2007, 13:20

Si, ecco l'errore, è anche facilissimo da correggere, la pista della massa è li vicina...

Grazie, lo correggo anche sul pcb...  :Gra_1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 01/06/2007, 15:11

Responso finale: il distpro sembra funzionare discretamente, ho fatto un ascolto veloce l'unica cosa che mi sembrava di sentire è che con gain molto alto scorreggia un pò...da cosa potrebbe dipendere? Luix mi spiegheresti che intendi per orario sullo schema del pot?
Ultima modifica di lampodigenio il 01/06/2007, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 01/06/2007, 15:18

In senso orario...

CMQ per quanto riguarda il gain devi settare quella resistenza che ho messo al posto del trimmer, la R14 sul pcb....

Se posso suggerire monta un mosfet tipo BS170 al posto dello scrauzissimo 2N2222, però devi eliminare la resistenza R8 da 100k e (come al solito) devi tarare il drain (collettore dei mosfet) stavolta però verso i 6V...

Appena puoi per favore fatti registrare un sample.... grazie...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: DisPRO

Messaggio da lampodigenio » 01/06/2007, 15:39

Si, ma cosa deve essere in senso orario? la r14 è 100k per evitare lo scorreggio sul gain devo diminuirla? Per i sample stanne certo...
La R8 andrebbe sulla base, va eliminata del tutto oppure va ponticellata?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: DisPRO

Messaggio da luix » 01/06/2007, 15:49

Il potenziometro ruota, a dx è in senso orario a sx in senso antiorario...

La R14 ho scritto 1k -> 47ohm, serve a settare il gain che è circa il valore del pot+10k diviso quella resistenza A=(Rp+10k)/R14= 110k/R14...

La R8 va eliminata perchè il mosfet si accende per tensioni superiori comprese tra 1V e 3V...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: DisPRO

Messaggio da Ale » 06/10/2007, 20:57

Luix nn ci sono stati + progressi per quanto riguarda qsta interessante distorsione?
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Rispondi