My Little Pedalboard
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Il bostik lo puoi applicare anche a pennello, per quanto i migliori risultati li ottengo usando sia la spatola che il pennello assieme
(un piccolo pennello per le rifiniture vicino ai bordi)
Una lattina tagliata ..... mah, temo sia lamiera troppo sottile, le vere spatole sono in acciaio elastico
guarda che costano molto poco
https://www.leroymerlin.it/catalogo/spa ... 31153976-p
https://www.leroymerlin.it/catalogo/spa ... 32107103-p
E ..... meglio il barattolo, a parità di quantitativo di prodotto, costa meno.
Il Bostik lo devi stendere su tutte e due le superfici da incollare assieme, uno strato il più sottile ed uniforme che riesci a fare
poi aspetti un 15 minuti (mi raccomando non troppo pochi, altrimenti non si asciuga bene) ma anche 20-25 minuti van bene
quindi facendo molta ma molta attenzione posizioni la parte da incollare sulla tavola cercando di iniziare da un lato e spingendo
per arrivare all'altro lato, in modo da evitare che si formino bolle (casomai, se si formano, fori con uno spillo e fai uscire l'aria)
una volta unite le due parti usi un martello e senza esagerare con la forza, martelli tutta la superficie in modo che la colla attacchi bene
(l'ideale sarebbe un martello di gomma o, al limite, uno in legno, da circa 4 cm di diametro)
ATTENZIONE, il bostick è un collante per contatto, appena appoggi assieme due pezzi sui quali hai messo la colla (aspettando il tempo necessario prima di farlo) i due pezzi si uniscono, NON è una colla riposizionabile, devi andare giusto al primo colpo (aiutati segnando delle linee guida con la matita sulla tavola) altrimenti staccare e rifare tutto il "giro" diventa complicato
D'altra parte, facendo in questo modo ottieni un buon incollaggio, resistente alla trazione nel tempo
K
(un piccolo pennello per le rifiniture vicino ai bordi)
Una lattina tagliata ..... mah, temo sia lamiera troppo sottile, le vere spatole sono in acciaio elastico
guarda che costano molto poco
https://www.leroymerlin.it/catalogo/spa ... 31153976-p
https://www.leroymerlin.it/catalogo/spa ... 32107103-p
E ..... meglio il barattolo, a parità di quantitativo di prodotto, costa meno.
Il Bostik lo devi stendere su tutte e due le superfici da incollare assieme, uno strato il più sottile ed uniforme che riesci a fare
poi aspetti un 15 minuti (mi raccomando non troppo pochi, altrimenti non si asciuga bene) ma anche 20-25 minuti van bene
quindi facendo molta ma molta attenzione posizioni la parte da incollare sulla tavola cercando di iniziare da un lato e spingendo
per arrivare all'altro lato, in modo da evitare che si formino bolle (casomai, se si formano, fori con uno spillo e fai uscire l'aria)
una volta unite le due parti usi un martello e senza esagerare con la forza, martelli tutta la superficie in modo che la colla attacchi bene
(l'ideale sarebbe un martello di gomma o, al limite, uno in legno, da circa 4 cm di diametro)
ATTENZIONE, il bostick è un collante per contatto, appena appoggi assieme due pezzi sui quali hai messo la colla (aspettando il tempo necessario prima di farlo) i due pezzi si uniscono, NON è una colla riposizionabile, devi andare giusto al primo colpo (aiutati segnando delle linee guida con la matita sulla tavola) altrimenti staccare e rifare tutto il "giro" diventa complicato
D'altra parte, facendo in questo modo ottieni un buon incollaggio, resistente alla trazione nel tempo
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Grazie!
Vedo se recupero una spatola.
Segnerò sicuramente la tavola con la matita, ci avevo pensato.
Ho solo un po' paura di impiastricciarmi le mani di colla o impiastricciare anche il velcro durante l'applicazione della colla su di esso.
Spero di non fare casini!

Vedo se recupero una spatola.
Segnerò sicuramente la tavola con la matita, ci avevo pensato.
Ho solo un po' paura di impiastricciarmi le mani di colla o impiastricciare anche il velcro durante l'applicazione della colla su di esso.
Spero di non fare casini!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Le mani non importa, con l'acetone poi ti pulisci
il velcro lo devi appoggiare su di un cartone per stenderci la colla
K
il velcro lo devi appoggiare su di un cartone per stenderci la colla
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Mi è arrivato il velcro!
Aspetto mio cugino per la colla.
Per l'operazione di incollaggio pensavo di spargere la colla su tutta la superficie, esclusi i bordi. Metto la colla anche sul velcro e aspetto 15 minuti e poi comincio a far aderire una striscia per volta.
In un secondo tempo metto la colla su un lato e sul il velcro di quel lato, attendo i 15-20 minuti e faccio aderire la superficie, magari tenendo la board per terra premuta contro il muro. Dopo faccio lo stesso sul lato opposto.
Poi penso di dove tagliare un po' agli angoli il velcro per poterlo piegare, troverò il modo. E di nuovo, colla, aspetto, tengo premuto, e fatto.
E poi la colla sotto la board per incollare 1-1,5cm di velcro che appunto gira sotto. Penso di procedere più o meno allo stesso modo.
Se avete qualche altro suggerimento... se bisogna tenere premuto il velcro in qualche modo finché la colla non fa presa e, sopratutto volevo chiedere: dopo quanto tempo possiamo considerare la colla asciugata.
Farò delle foto durante il lavoro!

Aspetto mio cugino per la colla.
Per l'operazione di incollaggio pensavo di spargere la colla su tutta la superficie, esclusi i bordi. Metto la colla anche sul velcro e aspetto 15 minuti e poi comincio a far aderire una striscia per volta.
In un secondo tempo metto la colla su un lato e sul il velcro di quel lato, attendo i 15-20 minuti e faccio aderire la superficie, magari tenendo la board per terra premuta contro il muro. Dopo faccio lo stesso sul lato opposto.
Poi penso di dove tagliare un po' agli angoli il velcro per poterlo piegare, troverò il modo. E di nuovo, colla, aspetto, tengo premuto, e fatto.
E poi la colla sotto la board per incollare 1-1,5cm di velcro che appunto gira sotto. Penso di procedere più o meno allo stesso modo.
Se avete qualche altro suggerimento... se bisogna tenere premuto il velcro in qualche modo finché la colla non fa presa e, sopratutto volevo chiedere: dopo quanto tempo possiamo considerare la colla asciugata.

Farò delle foto durante il lavoro!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Come dicevo, il bostick è una colla per contatto, se hai aspettato i 15 minuti ed unisci i due pezzi, non li sposti più (fai una prova con del materiale di scarto)
Dopo aver unito le parti, martella tutta la superficie per perfezionare l'incollaggio, credo tu possa considerare l'incollaggio definitivo almeno 5/6 ore dopo aver unito e martellato i pezzi ma meglio se aspetti il giorno dopo
K
Dopo aver unito le parti, martella tutta la superficie per perfezionare l'incollaggio, credo tu possa considerare l'incollaggio definitivo almeno 5/6 ore dopo aver unito e martellato i pezzi ma meglio se aspetti il giorno dopo
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Ho trovato questo link che potrebbe esserci utile: http://www.satriani.it/pedalboard-artig ... superiore/
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Finalmente ho unito le due tavole.
Ecco la foto reale, non in computer grafica.

Non è perfettamente piatta, ma per forza, sono due pezzi e non possono combaciare alla perfezione. L'ideale sarebbe stato quello di procurarsi un pezzo unico, ma è materiale recuperato, e mi va bene così.
Si muovono leggermente ma una volta fissato il velcro terrà di più, altrimenti ho altre due barrette, in caso un'altra in mezzo alle due dovrebbe bastare.
Il bostik alla fine devo comprarlo io, ma in realtà "Bostik" è la marca e non ho capito quale fa al caso mio. http://bostik.it/
La superficie è quella che è, non credo che me ne serva molto.
Ancora un aiutino, please.

Ecco la foto reale, non in computer grafica.


Non è perfettamente piatta, ma per forza, sono due pezzi e non possono combaciare alla perfezione. L'ideale sarebbe stato quello di procurarsi un pezzo unico, ma è materiale recuperato, e mi va bene così.
Si muovono leggermente ma una volta fissato il velcro terrà di più, altrimenti ho altre due barrette, in caso un'altra in mezzo alle due dovrebbe bastare.
Il bostik alla fine devo comprarlo io, ma in realtà "Bostik" è la marca e non ho capito quale fa al caso mio. http://bostik.it/
La superficie è quella che è, non credo che me ne serva molto.
Ancora un aiutino, please.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Per evitare che le tavolette si muovano una rispetto l'altra (o ridurre considerevolmente la cosa), avresti dovuto mettere le due barrette metalliche ai lati, non sotto
---

https://www.leroymerlin.it/catalogo/col ... 30153893-p
K
---

https://www.leroymerlin.it/catalogo/col ... 30153893-p
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Spero che abbiamo formati più piccoli, è davvero tanta colla!
Le barrette ai lati proprio non le volevo, il velcro passerà sopra i bordi e quindi avrebbero fatto dei bozzi.
Le barrette ai lati proprio non le volevo, il velcro passerà sopra i bordi e quindi avrebbero fatto dei bozzi.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Non è poi così tanta la colla, tieni presente che devi spalmarla sia sulla tavola che sulla moquette
K
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: My Little Pedalboard
Se non vuoi far fare i "bozzi" laterali puoi sempre limare lo spessore delle barrette dai lati della tavola...
E se il bostick non attizza io ti rispolvero l'opzione vinavil...anche per darne una leccata sul fianco di contatto tra le tavole.
E se il bostick non attizza io ti rispolvero l'opzione vinavil...anche per darne una leccata sul fianco di contatto tra le tavole.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
L'idea del vinavil non mi dispiace, solo non l'ho mai provata
Anni fa ne avevo trovato (colla vinilica) un vasetto a marchio tedesco (o era austriaco ??) che era molto denso e permetteva di incollare assieme legno con legno senza usare morsetti, era ottimo e credo andrebbe bene anche qui, magari ritrovassi un prodotto simile
Poi dipende anche dalla moquette, se è rigida e la si piega sui bordi, o ci si mettono delle graffette o qualcosa d'altro per bloccarla fino a incollaggio avvenuto, con il bostik ci sono altri problemi, ma non questo
E .... come dice Mastrococco, incolla anche le due tavole tra di loro, le cose di sicuro migliorano anche con le barrette sotto
K
Anni fa ne avevo trovato (colla vinilica) un vasetto a marchio tedesco (o era austriaco ??) che era molto denso e permetteva di incollare assieme legno con legno senza usare morsetti, era ottimo e credo andrebbe bene anche qui, magari ritrovassi un prodotto simile
Poi dipende anche dalla moquette, se è rigida e la si piega sui bordi, o ci si mettono delle graffette o qualcosa d'altro per bloccarla fino a incollaggio avvenuto, con il bostik ci sono altri problemi, ma non questo
E .... come dice Mastrococco, incolla anche le due tavole tra di loro, le cose di sicuro migliorano anche con le barrette sotto
K
Re: My Little Pedalboard
Ciao, ti consiglio di fare gli scassi per le cerniere, e di aggiungerle anche sui lati.
Con uno scalpello per legno ed un po' di pazienza fai tutto.
Con uno scalpello per legno ed un po' di pazienza fai tutto.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Mah... ormai le tavole le ho unite, era quello il metodo più semplice da fare per me perché non ho attrezzi, ecc. Anche perché non combaciano perfettamente queste tavole, sono un po' curve.
Grazie per i suggerimenti, comunque. Da tenere presenti in altre situazioni.
Mi sa che l'opzione bostik è la migliore per poter attaccare il velcro alla tavola, purtroppo pensavo di risparmiarmi la spesa visto che mio cugino era da prima di cominciare a lavorarci che diceva che mi avrebbe dato il bostik, ma...
Quel barattolo è da 400ml, e a me sembrano davvero tanti. Magari i tubetti da 125g? Devo vedere quello che trovo e quanto devo spendere.
Mi manca solo attaccare questo velcro e poi i piedini di gomma, che sono una fesseria, ed è fatta.
Grazie per i suggerimenti, comunque. Da tenere presenti in altre situazioni.
Mi sa che l'opzione bostik è la migliore per poter attaccare il velcro alla tavola, purtroppo pensavo di risparmiarmi la spesa visto che mio cugino era da prima di cominciare a lavorarci che diceva che mi avrebbe dato il bostik, ma...

Quel barattolo è da 400ml, e a me sembrano davvero tanti. Magari i tubetti da 125g? Devo vedere quello che trovo e quanto devo spendere.
Mi manca solo attaccare questo velcro e poi i piedini di gomma, che sono una fesseria, ed è fatta.

Re: My Little Pedalboard
Prevedi comunque di "sparargli" qualche punto di pinzatrice per fermarlo meglio sul legno.