saluti e richiesta aiuto shocktave.
saluti e richiesta aiuto shocktave.
Ciao a tutti.
Da qualche tempo mi sono avvicinato al mondo del DIY ed ho iniziato a fare qualcosa col saldatore.
Sono in bassista e come primo progetto ho realizzato un Buzz Fuss delux.
Adesso sto cercando di realizzare uno octave down pedal, in particolare lo shocktave, ma non ne vengo a capo.
Ho riportato su millefori lo schema di Davisson cambiando solo i transistor da 2n5089 in bc549 (che dovrebbero essere equivalenti) ma niente da fare, esce solo il suono diretto leggermente sporcato e niente ottava bassa.
Ho controllato più volte il circuito e non ho trovato nulla che non va.
Qualcuno ha fatto questo pedale?
Ha avuto problemi?
Grazie mille.
Da qualche tempo mi sono avvicinato al mondo del DIY ed ho iniziato a fare qualcosa col saldatore.
Sono in bassista e come primo progetto ho realizzato un Buzz Fuss delux.
Adesso sto cercando di realizzare uno octave down pedal, in particolare lo shocktave, ma non ne vengo a capo.
Ho riportato su millefori lo schema di Davisson cambiando solo i transistor da 2n5089 in bc549 (che dovrebbero essere equivalenti) ma niente da fare, esce solo il suono diretto leggermente sporcato e niente ottava bassa.
Ho controllato più volte il circuito e non ho trovato nulla che non va.
Qualcuno ha fatto questo pedale?
Ha avuto problemi?
Grazie mille.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Ciao Ugo e benvenuto tra noi,
prassi vuole che quando si fa una richiesta si cerchi di documentare il meglio possibile, sarebbe utile mettere il link allo schema/layout che hai utilizzato e un paio di foto fronte retro della pcb, o millefori nel tuo caso (che come possibilità di errore è sempre maggiore). In questo modo aumenti la possibilità che gli esperti di ss ti rispondano!
prassi vuole che quando si fa una richiesta si cerchi di documentare il meglio possibile, sarebbe utile mettere il link allo schema/layout che hai utilizzato e un paio di foto fronte retro della pcb, o millefori nel tuo caso (che come possibilità di errore è sempre maggiore). In questo modo aumenti la possibilità che gli esperti di ss ti rispondano!
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Ciao Mastrorocco.
Grazie mille per la risposta e complimenti per il nick.
Lo schema che ho seguito è questo :
http://www.diystompboxes.com/analogalch ... cktave.gif
(spero si possa linkare così).
Per le foto domani provvedo.
Grazie mille per la risposta e complimenti per il nick.
Lo schema che ho seguito è questo :
http://www.diystompboxes.com/analogalch ... cktave.gif
(spero si possa linkare così).
Per le foto domani provvedo.
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Ciao Ugo. Benvenuto sul forum.
Hai controllato la piedinatura dei transistor? Ti chiedo questo perchè anche se i transistor sono equivalenti può capitare che i pin siano invertiti.
dai un occhio ai datasheet.
Controlla e facci sapere.
Saluti
Raffaele
PS. E' MastroCOCCO no MastroROCCO, poi se è Rocco buon per lui.
http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/2N5088-D.PDF
http://cygnus.et.put.poznan.pl/~kklima/ ... 49_550.pdf
Hai controllato la piedinatura dei transistor? Ti chiedo questo perchè anche se i transistor sono equivalenti può capitare che i pin siano invertiti.
dai un occhio ai datasheet.
Controlla e facci sapere.
Saluti
Raffaele
PS. E' MastroCOCCO no MastroROCCO, poi se è Rocco buon per lui.
http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/2N5088-D.PDF
http://cygnus.et.put.poznan.pl/~kklima/ ... 49_550.pdf
Napoletani si nasce.....
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Grazie mille Raf71, ho sbagliato la piedinatura.
Più tardi correggo e vi faccio sapere.
P.S. Chiedo scusa ma ho letto male dal tablet il nome utente di mastrococco. :D
Più tardi correggo e vi faccio sapere.
P.S. Chiedo scusa ma ho letto male dal tablet il nome utente di mastrococco. :D
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
.............. poi se è Rocco buon per lui.





K
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Buonasera a tutti.
Ho controllato la piedinatura ed effettivamente avevo sbagliato.
Ho corretto l'orientamento ma credo di aver danneggiato i transistor dissaldandoli perche adesso dal circuito non esce più neanche il suono diretto.
Lunedì andrò a prendere altri transistor e proverò nuovamente.
Nel frattempo allego le foto del circuito, che ho ricontrollato e mi sembra ok.


Grazie.
Ho controllato la piedinatura ed effettivamente avevo sbagliato.
Ho corretto l'orientamento ma credo di aver danneggiato i transistor dissaldandoli perche adesso dal circuito non esce più neanche il suono diretto.
Lunedì andrò a prendere altri transistor e proverò nuovamente.
Nel frattempo allego le foto del circuito, che ho ricontrollato e mi sembra ok.


Grazie.
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Sei rimasto un po largo....
Ti consiglio:
utlilizza degli zoccoli per i bjt, così non distruggi ul circuito stampato.
al posto della basetta millefori, prova le tag-board....a tale proposito ti linko un sitariello che ti potrebbe interessare.
http://tagboardeffects.blogspot.it/search/label/Octave
Saluti
Raffaele
Ps. Strimpello pure io il basso.

Ti consiglio:
utlilizza degli zoccoli per i bjt, così non distruggi ul circuito stampato.
al posto della basetta millefori, prova le tag-board....a tale proposito ti linko un sitariello che ti potrebbe interessare.
http://tagboardeffects.blogspot.it/search/label/Octave
Saluti
Raffaele
Ps. Strimpello pure io il basso.
Napoletani si nasce.....
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Grazie ancora.
Sono rimasto largo perchè sto sperimentando qualcosa di nuovo e non sapevo quanto spazio mi servisse.
Riguardo l'u boat lo conosco ed è davvero bello, ma molto oltre le mie capacità.
Credi che il problema possa essere legato all'aver danneggiato qualche transistor o ti è parso di vedere qualcosa che non va?
Grazie.
P.S. Fa piacere trovare bassisti pure qui. :D
Sono rimasto largo perchè sto sperimentando qualcosa di nuovo e non sapevo quanto spazio mi servisse.
Riguardo l'u boat lo conosco ed è davvero bello, ma molto oltre le mie capacità.
Credi che il problema possa essere legato all'aver danneggiato qualche transistor o ti è parso di vedere qualcosa che non va?
Grazie.
P.S. Fa piacere trovare bassisti pure qui. :D
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Se scendi un po più giu su quella pagina trovi il tuo pedale.
Per capirci qualcosa sulle foto, almeno per me, dovresti postare il layout che hai seguito, specialmente della seconda parte dello schema, non dirmi nulla, ma la mia vista non è quella di una volta.
Un'altra piccola dritta: cerca di saldare i componenti senza piegare i reofori, per collegarli tra loro utilizza degli spezzoni di filo rigido, ad esempio i cavi citofonici spesso hanno i conduttori rigidi. E' un po più difficile, ma se devi sostituire un componente non danneggi le piazzole.
Saluti
Raffaele
Per capirci qualcosa sulle foto, almeno per me, dovresti postare il layout che hai seguito, specialmente della seconda parte dello schema, non dirmi nulla, ma la mia vista non è quella di una volta.
Un'altra piccola dritta: cerca di saldare i componenti senza piegare i reofori, per collegarli tra loro utilizza degli spezzoni di filo rigido, ad esempio i cavi citofonici spesso hanno i conduttori rigidi. E' un po più difficile, ma se devi sostituire un componente non danneggi le piazzole.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Buongiorno.
Il layout che ho seguito è al primo post.
La pagina che mi hai linkanto è davvero bella, ma ci ero già finito documentandomi sullo shocktave e non aggiunge nulla allo schema che ho seguito.
aspetto domani per provare con i transistor nuovi e speriamo bene. :D
Il layout che ho seguito è al primo post.
La pagina che mi hai linkanto è davvero bella, ma ci ero già finito documentandomi sullo shocktave e non aggiunge nulla allo schema che ho seguito.
aspetto domani per provare con i transistor nuovi e speriamo bene. :D
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Ciao, il link di Raf aggiunge una parte molto importante: un layout funzionante!
http://tagboardeffects.blogspot.it/2014 ... ktave.html
http://tagboardeffects.blogspot.it/2014 ... ktave.html
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Grazie Robi.
Ma non riesco a leggere gli schemi su veroboard, sai dirmi che differenza ci sta da quello che ho postato io?
Grazie ancora.
Ma non riesco a leggere gli schemi su veroboard, sai dirmi che differenza ci sta da quello che ho postato io?
Grazie ancora.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: saluti e richiesta aiuto shocktave.
Si stampano il layout e lo schema
evidenziatore alla mano si segue con gli occhi lo schema e lo si riporta sul layout
ci vuole solo un po' di pazienza e si impara tanto sul materiale in esame
K
evidenziatore alla mano si segue con gli occhi lo schema e lo si riporta sul layout
ci vuole solo un po' di pazienza e si impara tanto sul materiale in esame
K