Il Green ringer è un octave up leggermente fuzzoso. Un circuito piuttosto semplice e con pochi componenti, un pedale semplicissimo: nessun controllo, solo lo switch per attivarlo.
Questo è il link del progetto di Tonepad: http://www.tonepad.com/project.asp?id=46
Quando ho cominciato a costruire i pedali sono partito ovviamente da quelli più semplici e il Green Ringer mi è passato per la mente diverse volte, ma poi non l'ho mai costruito. Un po' perchè non avevo tanto bisogno di un suono così, un po' perchè non ero soddisfatto dei layout veroboard che trovavo in rete. In più, nonostante la semplicità del progetto, leggevo di alcuni problemi dati dalla selezione dei diodi, dei transistor, vari interventi per migliorarne la resa. Spesso succedeva che alcuni trovassero l'effetto poco udibile, quindi inutile.
Molti mesi dopo, quando ormai avevo affrontato sfide ben più grandi del facile Green Ringer ho scoperto un suo clone, l'Earthquaker Devices Tentacle. Lo schema è quello, le differenze sono minimali. Il suono dei demo mi tentava, il layout su stripboard trovato su http://tagboardeffects.blogspot.it/2016 ... tacle.html mi convinceva, ho deciso di provarlo.
Non l'ho ancora terminato, ma ecco come sto lavorando al Green Ringer.

Foto non perfetta, l'ho ritoccata per rendere la board un po' più luminosa.
Abbiamo i tre transistor, la resistenza che avevo messo su socket per fare alcuni test e che ora salderò. I diodi, salderò anche questi, i transistor non li saldo praticamente mai direttamente. La resistenza per il led si può saldare direttamente sulla board e quello rosso è suo cavo. Il led è un waterclear GREEN!

Il prossimo passo sarà la foratura del box 1590B, ma devo ancora trovare una sistemazione adatta per lavorare col trapano.
Ci risentiamo nella prossima fase.
