Tornandoci, in effetti, visto che è il tuo primo circuito, e non è nemmeno tra i più semplici nè tra i più costruiti, ti consiglio molta cautela e di fare le cose con calma, magari ci metti di più, ma impazzire a trovare l'errore può essere snervante. E comunque succede anche ai più esperti.
Non ti dirò niente di nuovo, tutte cose che troverai in rete, e magari le hai già lette.
Quando costruisco un circuito (uso quasi esclusivamente stripboard) io controllo ogni passaggio. Si comincia con le interruzioni, Io mi trovo bene con una punta da trapano da 4mm. Tester per vedere se le tracce sono interrotte. Metti anche contro luce la scheda per vederne meglio il contrasto.
Saldo i punti e controllo col tester se ho messo bene in comunicazione le piste. Guardare controluce la scheda è un buon modo per vedere se ci sono tra strisce adiacenti in contatto tra loro, causa sbavatura dello stagno sulle saldature.
Prima i componenti più piccoli, le resistenze. Saldo alcuni gruppi se sono molte, e prima di tagliare i reofori misuro col tester, non sulla resistenza, ma sui punti di contatto sulla board, per vedere se il valore è giusto, che ci si può sempre confondere (per esempio: 100R 100k), e questo ti fa capire anche se sono saldate bene. Le misuro anche prima di saldarle, ovviamente.
Poi i diodi. Anche qui faccio un controllo col tester con i puntali sulla board, puoi usare il simbolo del diodo sul tester, ma devi rispettare negativo e positivo, altrimenti, tocca il reoforo non ancora tagliato e la striscia dove è saldata l'estremità del diodo per vedere se è veramente a contatto.
Poi condensatori ceramici, a film e gli elettrolitici. Controlla come prima il contatto sulla board.
Salda transistor e IC su zoccoli. E poi controlla se effettivamente facciano contatto sulla pista.
Salda i cavi. Controlla il contatto tra l'estremità del cavo e la board, assicurati di non aver messo in contatto le piste vicine.
Salda i potenziometri. Usa il tester per vedere se fanno contatto sulla board, o più scrupolosamente se sulla board la resistenza cambia girando il potenziometro, il tutto è per assicurartene il contatto e il funzionamento.
In generale stai attento alla posizione dei componenti e al loro orientamento. Scarica i datasheet dei transistor per vedere il pinout per precauzione, e se sostituisci IC e transistor controllane la compatibilità in generale e nel circuito specifico o vedi se qualcuno li ha già provati prima di te nello stesso progetto.
Testa il circuito senza saldare footswitch, led e DC jack. Usa la batteria collegando lo snap battery, collega direttamente i jack ai cavi di input e output. Attento alle masse che devono essere tutte collegate tra loro. Nel tuo caso la ground dalla board, il negativo dell snap battery e i gli sleeve dei jack input e output. Non confondere tip e sleeve!
Se ho dimenticato qualcosa riprendetemi.
Comincia così che ti vogliamo dei nostri!

E benvenuto anche da parte mia, ovviamente.