La scatolina ke vedete nella foto è troppo piccola, qndi è inutile dirlo


Seguendo il pcb presente qui su diytalia non si incontrano problemi: è iportante effettuare molto bene i cablaggi finali, altrimenti l'effetto (come tutti gli altri) fa rumori da tutte le parti; ci vuole qlke accorgimento in + xké qsto circuito possiede un rumore di fondo in relazione alle frequenze selezionate col pot e vi assicuro ke fare alla perfezione i (soprattutto) collegamenti vi aiuterà ad eliminare quasi del tutto qsto rumorino di fondo e ad avere un crusher pulito, senza ronzii e romuri indesiderati. E' sì il primo effetto ke costruisco, ma, fidatevi, ke è come se ne avessi costruiti tre! Xké ho rifatto il circuito 2 volte (l'avevo stampato al contrario


Per quanto rigurda i compnenti, ho usato un 3pdt (userò sempre qsto!) x lo switch, il pot l'ho messo da 1M (dopo farò alcune precisazioni), x gli integrati ho scelto 2 TLC2272 e sono rimasto soddisfatto dalla pasta sonora ke ne è uscita! X il resto i componenti sono qlli indicati insieme al pcb.
Per quanto riguarda il pot ke controlla la frequenza (l'unico!) ho tentato alcune modifiche per cercare di avere un controllo frequenza + utilizzabile: purtroppo nessun risultato soddisfacente... http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... opic=652.0
Le res ke ho provato in serie al pot sono state: 390K,560K, 680K, 820K
Ho anke provato un pot da 100K con una res da 820K in serie, ma invece di controllare meglio la frequenza e tagliare fuori l'ultima parte di corsa (qlla ke ora invece ho imparato a sfruttare...vedi sotto), mi lasciava solo quella...

Normalmente qsto controllo di freq con un pot da 1M è difficoltoso da utilizzare, nel senso ke ha una corsa ke comprende al suo interno un'infinità di sonorità, quindi spostando anke di mezzo millimetro già ci si trova su un altro pianeta; inoltre dpo la metà (ore 12) il bit crusher azzera quella ke è la caratteristica della chitarra di possedere sei note diverse x le sei corde e si ottiene invece un effetto molto percussivo ke ho sperimentato 1 po' e può dare buone soddisfazioni, con sonorità elettroniche vicine a qlle di Aphex Twin e Radiohead (ad esempio), suonando la chitarra in modo "percussivo" (leggi tapping, ovviamente oculato e x singole note) e non col plettro. In questa, kiamiamomola modalità, la chitarra possiede ankora qualke stralcio di nota ke è curioso ricercare su tutta la tastiera!

Passiamo all'estetica...La manolpilina ke vedete nella foto mi piace molto, ma volevo cambiarla xké 1 po' troppo grande e volevo mettrla sempre come quella ke già monta, ma + piccola e color metallo.
L'idea della stellina bianca è stata frutto dell'improvvisazione nel mnomento in cui ho deciso di verniciare: ho carteggiato con carta 400 e ho messo l'aggrappante x alluminio. Dopodiché, sicuro ke fosse asciugato bene, ho apllicato uno strato di bianco. A qsto punto ho messo la stellina ritagliata da una carta/plastica adesiva trasparente fine e poi ho applicato il rosso.
La scritta "Freq" l'ha fatta la mia ragazza a mano (io l'avrei fatta molto + irregolare e orribile...), mentre "Bit Crusher" ho tentato di farla con una maschera di carta, ma non ho raggiunto il risultato ke pensavo...Il risultato ottenuto, cm vedete, è una scritta frastagliata ke xò sembra quasi fatta apposta e nn è nemmeno male secondo me!
Alla fine ho messo la vernice trasparente opaca (nn lo volevo lucido) e voilà! Come primo effetto sn davvero orgoglioso, sia xké FUNZIONA, sia x la scatolina!
Le vernici tutte sintetiche e in bomboletta.

A breve i sample!
Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro ke mi hanno aiutato, in particolare trevize e aledjack!


