Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: WATERSLIDE DECALS

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

WATERSLIDE DECALS

Messaggio da HOTGUIT » 03/02/2007, 0:02

ciao
qualcuno sa come si usano le decals ad acqua?
Ho comprato da Banzai dei fogli per decalcomanie ad acqua (laser e inkjet) ma non so come usarli.
Qualche suggerimento?
ciao

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da Aaron » 03/02/2007, 0:14

:arf2: :arf2: :arf2: :arf2:

CIAO DI SOLITO STAMPI RITAGLI IMMERGI IN ACQUA TIEPIDA E APPLICHI

:yrock: :yrock: :yrock:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 03/02/2007, 11:51

Confermo! Volendo esistono anche dei prodotti da "spennellare" sulla parte dove verrà applicata la decal per farla aderire meglio, li puoi trovare nei negozi di modellismo. Per ottenere un ottimo risultato: righello, mano ferma e pazienza ritaglia con un cutter il contorno della decal il più possibile vicino alla scritta.
Anche io volevo ordinare quei fogli da Banzai, facci sapere il risultato!!!CIAO
Don't worry, be happy!

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da HOTGUIT » 03/02/2007, 15:21

grazie.
quindi se ho capito bene:
1 stampo
2 ritaglio
3 immergo tutta la decal in acqua tiepida (non la bagno con uno straccetto umido ma la immergo in acqua)
4 per quanto tempo???
5 la applico sulla parte come si faceva con i tatuaggi dei ragazzini giusto?!
6 tiro via la parte posteriore
7 volendo applico sulla decal i prodotti per farla aderire meglio (la metto sempre in acqua? prima o dopo il prodotto per farla aderire?)
Se poteste specificarmi meglio la sucessione degli step?
grazie comunque dei chiarimenti e poi vi farò sicuramente sapere come è andata.
ciao

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 03/02/2007, 15:37

1- Stampi;
2- Ritagli cercando di stare il più vicino possibile a disegno (o scritta);
3- Immergi tutta la decal in acqua tiepida, quando scivola sul foglio sottostante vuol dire che è sufficiente;
4- Fai scivolare la decal dal foglio alla parte su cui va messa;
5- stendila bene per evitare bolle;
6- Tampona con uno straccio finchè tutta l'acqua se ne è andata;
7- Se spruzzi uno strato di vernice trasparente la decala sarà eterna;
8- Hai finito, dicci come è uscito il lavoro!!

Di solito le decal sono così, ma può darsi che questi fogli di banzai siano diversi, non so, non li ho ancora presi. Spero sia come ti ho detto, ciao e buon lavoro!!!
Don't worry, be happy!

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da HOTGUIT » 03/02/2007, 15:42

grazie mille!!!! :rockon: :cool1:
una cosa sola: la decal non la ribalto vero? cioè la faccio aderire dalla stessa parte che aderiva alla carta?

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 03/02/2007, 16:24

esatto!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 27/02/2007, 12:13

Le ho provate oggi, sono una figata!!!Sono belle sottili, e ci vuole una mano di trasparente, se no si rovinano di sicuro! Ma il risultato finale è ottimo!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da Andy » 27/02/2007, 13:05

Qualche foto!!?? :arf2:

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 27/02/2007, 14:39

Certo! Sto ricaricando la batteria della fotocamera!! :numb1:
Don't worry, be happy!

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 27/02/2007, 22:43

Come promesso ecco le foto!!!

URL=http://img240.imageshack.us/my.php?image=00008xi3.jpg]Immagine[/URL]

Gli ho dato questo nome perchè è una ABbox+buffer  :arf2:
Don't worry, be happy!

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 27/02/2007, 22:46

???????????????????????????
ma anche voi vedete la foto piccola???azz...è la prima volta che provo. Dovevo aumentare il numero di pixel???boh...suggerite!
Don't worry, be happy!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da mick » 27/02/2007, 23:04

Et voilà  :face_green:  :numb1:
Cmq sembra davvero un buon lavoro.....  :clap2:

Immagine

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da HOTGUIT » 28/02/2007, 14:32

bel lavoro simbol.
Hai usato carta waterslide Banzai o Musikding?
Su Banzai è carissima ma su Musik... è veramente piccola (10 x 14 cm)
Le scritte sono ritagliate rettangolari vero? la carta è trasparente?
io uso la carta adesiva trasp, ma il tuo lavoro è fatto meglio :rockon:

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: WATERSLIDE DECALS

Messaggio da simbol » 28/02/2007, 14:48

Grazie HOTGUIT!
Ho usato la waterslide di banzai per stampante laser. Beh, costicchia, ma escono davvero tante di scritte, perchè è un foglio A4. Io per risparmiare carta stampo la scritta su un folgio normale, poi vedo quanto è grande la scritta e ritaglio un pezzo di waterslide di grandezza giusta e lo attacco con lo scotch sopra alla scritta sul foglio normale, e rinfilo lo stesso foglio nella stampante. (faccio lo stesso per non sprecare la press n' peel).
Le scritte, una volta stampate, ho cercato di ritagliarle cercando di stare il più vicino possibile al margine della scritta.
Certo che per quelle piccole ho fatto un bel rettangolino!!! :arf2:
La carta è trasparente opaca, e siccome a me piace la finitura lucida ho spruzzato il tutto con una mano di trasparente lucido.
Don't worry, be happy!

Rispondi