Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Info buffer e booster

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Info buffer e booster

Messaggio da knifelove » 08/02/2007, 20:32

Ciao a tutti mitici!  :ok_1:

volevo costruirmi un buffer con booster da mettere dentro lo scavo per l'elettronica della mia chitarra da attivare con uno switch a levetta.
Pensavo di comandare il buffer tramite il jack e lasciarmi la possibilità di azionare o meno, il booster, tramite levetta.
PEr il buffer vorrei qualcosa di molto trasparente, e sono indeciso riguardo la tipologia a transistor o ic? ho letto alcune impresisoni a favore dell'uno  o dell'altro qual'è il + trasparente secondo voi(ok dipende dal progetto ma magari avevate delle opinioni a riguardo)? Vedo che moklti buffer(artigianali) propendono per la soluzione a ic, magari uyno di alta qualità(se si quali) rispetto al solito tl0..
p.s.  quelli di g.g.g. o melgio quelli del tutorial di diy?
Grazie delle risposte!!!

:banra:  :Gra_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Info buffer e booster

Messaggio da meritil » 08/02/2007, 21:26

io ti consiglio la soluzione a IC per via della bassa impedenza in uscita che forniscono  :numb1:


e come chip ti consiglio di usare gli LM833 o gli irreperibili LM5462 (irreperibili perchè usciti da poco, metti uno zoccolo con l'833 poi quand'è cambi)



Ciao

knifelove
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/09/2006, 11:30

Re: Info buffer e booster

Messaggio da knifelove » 14/02/2007, 21:39

ciao e  :Gra_1: della risposta  fon3 , purtroppo causa impegni vari ho potuto leggerla solo ora!

Grazie per cercherò ora un circuito adatto.  :arf2:
a presto!

:yrock:

Rispondi