Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Interfax Harmonic Percolator

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 13/02/2007, 1:46

Ciao a tutti non mi ricordo chi tempo fa mi ha incuriosito parlandomi di questo effetto....


sembrerebbe un incrocio tra un fuzz e un rat... secondo me spacca... (dei sample  che si trovano in rete non mi fido mai però ascoltateli)


e infatti sto tirando giù una bozza del PCB e del relativo layout... il problema è che ci sono due schemi in giro disegnati dalla stessa persona e tratti da due esemplari originali differenti...  :surpr:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 13/02/2007, 1:48

ecco lgi schemi in questione

http://www.diystompboxes.com/pedals/Percolator.gif


e quì sotto un paio di foto tratti da un Percolator originale e un clone

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 13/02/2007, 1:50

ps:TUTTO IL MATERIALE E' ANCORA DA DISCUTERE E  VERIFICARE

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da gnogno » 13/02/2007, 10:09

meritil ha scritto: sembrerebbe un incrocio tra un fuzz e un rat... secondo me spacca... (dei sample  che si trovano in rete non mi fido mai però ascoltateli)
Uffa Meritil ti ci metti pure tu???

Vado ad aggiungerlo alla lista...e seguirò la discussione questa frase mi ha troppo esaltato! :duec:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 17/02/2007, 12:41

si tratta di un fuzz che da quello che ho letto lascia passare solo le armoniche "belle" mentre taglia quelle "brutte".queste sono le info che ho trovato.
tra l'altro è usato da steve albini degli shellac.
è un effetto misterioso creato da un tipo americano alla fine degli anni 70.
qua c'è l'originale http://pages.prodigy.net/chuckcollins/percolator.html

io ho trovato questa pcb,a breve la proverò.
Allegati
hp_pcb.gif
hp.gif

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 01/05/2007, 23:15

l'ho costruito,non suona per niente male ma non penso sia come l'originale,devo fare un po di prove con diversi transistor perchè penso che la chiave del suono sia quella

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 03/05/2007, 10:49

Puoi descrivermi il suono? tipo le ottave le tira fuori belle gonfie o smorzate tipo un classico octaver?.... devo farlo anch'io.. e ho proprio dei transistor al germanio che capitano a ciccio  :numb1:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 04/05/2007, 18:50

premetto che non l'ho mai sentito dal vivo l'originale,ma ho solo visto un video dove c'è steve albini (come chi????) che ne spiega il funzionamento e fa sentire prima il suo(originale) e poi un clone...
comunque si tratta di un fuzz particolare che accentua gli/le armonici/che ma non è un octaver!
il mio clone taglia troppo i bassi,quindi consiglio se vuoi farlo di aumentare il cond. di ingresso però ha problemi di rumorosità e mi sembra che a gain alto oscilli..
per cuiosità,che transistors hai?

ho fatto dei samples con un mic scarsissimo..
http://www.commoncold.it/mp3/hp.zip

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 05/05/2007, 12:34

2n404a che mi prese un anno fa Andy da smallbear

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 05/05/2007, 12:35

posso uploadare i sample in galleria?

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 05/05/2007, 14:03

ottimi,i 2n404a,ne avevo trovati su ebay ma costavano troppo e poi avrei dovuto prenderne 10 e non sapevo cosa farmene.
per i sample se vuoi puoi metterli in galleria ma non sono un granchè.
se ti interessa indagare sull'hp ti consiglio questo video:
http://www.gearwire.com/bp1-albini-comparison.html

zero the hero
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/05/2006, 13:57

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da zero the hero » 11/05/2007, 9:32

Oggi ho finito l'harmonic percolator, ho usato un layout che ho fatto io (che per altro é già stato postato sul sito).
Suona piuttosto bene, il suono e molto simile ai campioni che ho trovato su ToneFrenzy. Ho usato un 2SB77 per il PNP Ge e un BC547C per il NPN Si.
C'é stata una lunghissima discussione sul forum di aron e pareche il trucco stia nel scegliere un NPN Si ad alto guadagno, un PNP Ge con una media corrente di perdita (leakage current) e infine usare dei trimmer per la resistenze da 91k, 20k e 750k al fine di trovare la combinazione giusta per la coppia di transistor selezionati.
Il fuzz mi piace, é ricco e denso, ma esprime il meglio di sé con volume al massimo e manopola del fuzz a meno della metà: arricchisce il suono pulito con un gradevole fuzz di sottofondo.

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da commoncold » 11/05/2007, 13:33

ottimo,il condensatore di ingresso da quanto l'hai messo?
e i diodi li hai messi?se si quali?il fatto è che molti sostengono che in questo circuito non ci vadano i diodi di clipping.
posta pure qualche foto.
AVETE VISTO IL VIDEO CHE HO LINKATO?LI SI VEDE E SENTE COME SUONA IL VERO HP.
fate la prova del feedback(larsen) controllato!
:yrock:

zero the hero
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 08/05/2006, 13:57

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da zero the hero » 11/05/2007, 22:29

Ho usato due OA119 per i diodi di clipping, ne ho un sacco e preferisco farli fuori così...
Il condensatore di ingresso é da 100nF, come nello schema inviato da George Giblet.
I diodi all'uscita sono presenti in tutti gli schemi che ho avuto modo di vedere, invece in alcuni schemi é presente un ulteriore diodo all'ingresso; ho evitato questa scelta ma non ho presente come possa suonare.
A casa ho provato l'effetto Larsen con pitch variabile a seconda della distanza chitarra - ampli, ma il mio é un piccolo compatto della Fender, per cuii risultati sono poco attendibili; sembrava lo facesse, ma aspetto di provarlo in sala prove settimana prossima.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Interfax Harmonic Percolator

Messaggio da meritil » 14/05/2007, 11:25

vi sto invidiando da matti...  :trip:  :rockon:

Rispondi