Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

buffer per wah

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 07/06/2006, 11:01

ciao a tutti!
ho fatto una piccola modifica al mio cry baby gcb95  mettendo l'ariel FX halo replica...ma il suono non mi sembra cambiato notevolmente...forse era meglio il fasel...non so..
l'ideale sarebbe stato sentire contemporaneamente uno con e uno senza halo per avere una visione + nitida della modifica..
comunque...
ora vorrei mettere un buffer per usarlo al meglio anche davanti ad un FUZZ  :yup1:

ammettendo la mia ignoranza nel campo ho cercato su internet e ho trovato questo link:
http://area51tubeaudiodesigns.com/Merch ... ode=cat002

solo che sto affare costa 35$ + spedizioni... :surpr: :eek1:
mi chiedo se qualcuno poteva darmi idicazioni per farlo da solo...magari se qualcuno ha un pcb con uno schema...per fare quel cazzetto da collegare al circuito del cry baby. :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: buffer per wah

Messaggio da meritil » 07/06/2006, 12:14

Allora il buffer che vedi è un buffer a IC e di schemi ne trovi a bizeffe su http://www.muzique.com/lab/buffers.htm


questa invece è la versione rivisitata da me dello stesso buffer alimentato in duale..

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=52



Ciao


ps: con 35$ compri un altro wah  :face_green: o ti ci fai una bella mangiata  :pizza:
Ultima modifica di meritil il 07/06/2006, 12:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 07/06/2006, 14:08

Grazie mille per lo schema!! :salu: :salu:
appena possibile mi metterò all'opera!!
se ho problemi chiederò AIUTO!! :mart:

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 12/06/2006, 18:10

una domandina ....
ma il potenziometro in un wah...quanta differenza fa in termini di suono.... :????:
:arf2: grazie!

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 14/06/2006, 15:44

up up..

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 20/06/2006, 11:18

un paio di domandine...
- una è sempre la stessa...(il potenziometro) :hummm_1:
- un'altra è relaitva allo schema del buffer di Mertil...i cavi in/out 1 e in/out 2 come vanno connessi al wah... :????: indicatemelo nella figura grazie :arf2:
- ho letto che molti preferiscono eliminare il buffer in ingresso...perchè  :????: che benefici si hanno?
- oltre alla sostituzione dell'induttanza che modifica si può apportare per avvicinarsi il più possibile al suono dei wah dei mitici anni 60/70  :gui1:
- inserire il selettore di frequenze mettendo più condensatori è utile o superflua? :yup1:

naturalmente lo devo ancora  rendere true-bypass  :doh: ma per quello dovrebbe essere tutto chiaro... :face_green:

scusate l'ignoranza.. :bye2:
Allegati
wha_tb3.jpg
Ultima modifica di Anonymous il 20/06/2006, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: buffer per wah

Messaggio da EL84 » 20/06/2006, 11:34

DB ha scritto: una domandina ....
ma il potenziometro in un wah...quanta differenza fa in termini di suono.... :????:
:arf2: grazie!
Allora !  Da quello che ne sò la 'variazione' dipende più da come "fissi" l'escursione del potenziometro che non dal potenziomentro stesso
Intendendo per 'fissare il potenziomentro, l'escursione che gli fai fare !
:mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 21/06/2006, 13:32

in allegato il pcb di un cry baby  :face_green: sicuramente non c'è bisogno che lo dica...

..oltre all'inserimento di un buffer per farlo funzionare al meglio davanti ad un fuzz ho penasto di fare altre modifiche :lol1:


1 vorrei provare a cambiare la resistenza cerchiata di verde
il valore originale da quello che ho letto un po' in giro è di 33k e sostituendola con una magari da 68k (SKU17096. 68k, 0,6W) dovrebbe cambiare il voicing...così per rendermi conto ne vale la pena o no...in caso rimetto l'originale o una di uguale valore (SKU17079. 33k, 0,6W)

2 mettere un selettore a 6 posizioni che cambia il condensatore evidenziato in rosso , l'originale è da 0.01uF
sempre da cose lette in giro la mia idea è quella di mettere i seguenti
SKU17708. Orange Drop 225P - 0,0047uF
SKU17710. Orange Drop 225P - 0,01uF
SKU15609. Orange Drop 225P - 0,022uF
SKU15563. Orange Drop 225P - 0,033uF
SKU15612. Orange Drop 225P - 0,047uF
SKU15562. Orange Drop 225P - 0,068uF

3. il buffer in ingresso perchè alcuni lo eliminao?

l'induttore l'ho già sostituito...magari appena posso metto una foto del mio wah  :face_green:


cosa ne pensate di queste modifiche?? il gioco vale la candela? :hummm_1:

a lavoro passo ore a cercare e capire come fare modificare pedali è come un vizio!!! :banra: se non lo faccio mi sento vuoto!! :wacho:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: buffer per wah

Messaggio da meritil » 21/06/2006, 15:09

Allora:

la resistenza cerchiata di verde se vuoi cambiala, io ho messo un trimmer da 50k con in serie una 33k per partire da 33 e arrivare a ca 88k.. bè come ho detto molte volte io non sento nessuna differenza vocale... però potrebbe essere il mio orecchio a non sentirla... ho provato anche una 100k è fa schifo..


Per il condensatore da selezionare ok, i valori sono sballati però..

io ho 6 tipi:

6,8nf (0,0068uf)
10nf (0,01uf)
15nf (0,015uf)
18nf (0,018uf)
22nf (0,022uf)
33nf (0,033uf)

Il 6,8nf fa cagar.. e non mi piace nemmeno il 33nf la prossima volta metterò un rotativo a 4 posizioni eliminando questi due valori..


Per la storia del potenziometro, secondo me l'uno vale l'altro, però tieni a mente che il segnale passa attraverso di esso.. (infatti quando si consuma il wah gracchia) ..quindi regolati tu in base al budget.. da tubes.it i propot (che sono dei migliori) costano 12euri..

Per il buffer in entrata tutti lo tolgono perchè taglia delle frequenze (medio-basse) per via del filtro prima del transistor...


il buffer alimentato in duale (quello "mio") non ha filtri e di conseguenza non sega nulla, qualcosina forse la sega il chip ma non sono abbastanza esperto per dirtelo con certezza...

il "mio" buffer è come se fossero due in uno, ecco perchè hai 2 IN e 2 OUT... infatti puoi sfruttarlo per bufferizzare sia l'input del wah che l'output...

Per collegarlo niente di più semplice, fai entrare il segnale dove c'è scritto IN e indovina dove esce poi? :lol1: dal filo con scritto OUT  :arf2: :arf2: :arf2:

NB: se hai intenzione di mettere uno switch per selezionare o meno il buffer sappi che questa operazione fatta direttamente sul segnale causa un fastidioso POP.. ma nulla di grave dato che l'inserimento o meno del buffer in un pedale come il wah andrebbe fatto non mentre stai suonando.. però se hai questa esigenza o necessiti dello switch sappi che si può ovviare mettendo una res da 100k in ingresso al buffer.. (attacchi un capo della res all'IN e l'altro a massa)




Ciao



ps: scusa se non ti ho risposto prima non mi ero accorto del thread  :rockon:
Ultima modifica di meritil il 21/06/2006, 15:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: buffer per wah

Messaggio da meritil » 21/06/2006, 15:15

Meritil ha scritto:
NB: se hai intenzione di mettere uno switch per selezionare o meno il buffer sappi che questa operazione fatta direttamente sul segnale causa un fastidioso POP.. ma nulla di grave dato che l'inserimento o meno del buffer in un pedale come il wah andrebbe fatto non mentre stai suonando.. però se hai questa esigenza o necessiti dello switch sappi che si può ovviare mettendo una res da 100k in ingresso al buffer.. (attacchi un capo della res all'IN e l'altro a massa)
:stop_hand:

Questa cosa ti do per certo che succede con i buffer convenzionali.. sul mio non ho provato, ma data la mancanza del condensatore di filtro potrebbe non avvenire... chissà...

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 22/06/2006, 15:42

:numb1:  proverò a starti dietro un pezzo per volta...così da non mettere troppa carne al fuoco  :face_green:


Condensatori
  • ho messo quei valori perchè li ho presi da questo link (http://nutshell.altervista.org/crybabymod.html) ho ascoltato  i demo e il suono con il valore 0,0047uF  m'incuriosice  poi ho scelto i valori  0,047uF  e  0,068uF  perche già che c'ero volevo provarlo su un basso.
  • su banzai non ho trovato il valore 18nf
  • ma se i condensatori li compro da Giupar Pastorelli a Roma pensi che li ha gli orange ? o posso usare un tipo qualsiasi?
  • magari prendo un selettore a 4 posizione e metto 0,0047uf  0,01uf  0,015uf  0,022uf


tu perchè hai scelto quei valori particolari?

per le altre operazioni ci ragiono un po sopra da solo e poi ti chiedo :arf2:


grazie  :dance_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: buffer per wah

Messaggio da meritil » 23/06/2006, 10:42

1) vabbè i valori che ho messo sono quelli che piacciono a me.. poi chiaramente per il basso già 33nf comincia ad essere buono, per la chitarra uhmmf.. a meno che non sei in cerca di suoni strambi..

2) il valore 18nf da pastorelli lo trovi se non fosse salda in parallelo un 15nf con un 3,3nf e ottieni la stessa cosa..

3) io ho messo degl'orange non della sprague ma della philips, che ho preso proprio da pastorelli, infatti sono da 100v molto più piccolini degli sprague che sono a 450v/600v, cmqe puoi usare dei condensatori qualsiasi.

4) il 4,7nf secondo il mio gusto non va bene, al limite metti un 6,8nf.. se trovi il 18nf metti 10, 15, 18, 22

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: buffer per wah

Messaggio da kruka » 23/06/2006, 17:23

siccome sto finendo dicostruire  il mio wah sti giorni ti dico anche le mie impressioni
il crybaby vecchio l'avevo miodificato pesantemente....

- la modifica true bypass va fatta!! il tipo di switch del crybaby è osceno (io anni fa quando non sapevo nulla di diy e wah credevo che il mio wah fosse rotto da quanto segnale ciucciavs da spento..)

- aumentare la res da 33K enfatizzi l'effetto ma con il condensatore da 0.01uF diventa troppo squillante
(a me non piaceva,pero' se hai il selettore per cambiare condensatore il discorso è diverso)

-per il potenziometro ti faro' sapere perchè io ne montero' uno da 200K appunto per vedere come cambia il  suono

-io ho montato 3 trimmer per la mod bassi,medi e gain in modo da fare tutte le prove  :punk1:...

vediamo che salta fuori
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
DBfirst
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 51
Iscritto il: 06/06/2006, 17:16

Re: buffer per wah

Messaggio da DBfirst » 26/06/2006, 12:52

questo week ho cambiato la 33 k e ne ho messo una da 100 k e non è cambiato nulla o almeno a me sembra...
pochi minuti fa ho comprato i vari condensatori però non avevano gli orange e mi hanno dato alcune al poliestere metallizzato (come quelle che monta ora il cry) e poi altri tipo orange ma di colori diversi
che differenza c'è tra gli orange e quelli al poliestere metallizzato bruttarelli e retangolari?? :arf2:

Ho preso pure il selettore a 6 vie...

per quanto riguarda il buffer mi manca solo il MAX1044

:lol:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: buffer per wah

Messaggio da meritil » 26/06/2006, 16:41

i condensatori vanno benissimo tranquillo.. le differenze ci sono ma talmente minime che non credo siano udibili in maniera netta su un circuito come quello del wah


Ciao

Rispondi