Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

[WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 14/07/2007, 13:37

Popolo di bassisti!
Il bassista di un mio amico mi ha chiesto un pedale od/distortion con tre controlli di tono e ho deciso di sviluppare qualcosa di "nuovo" (ho usato il blend clean dello Sparkle perchè mi pare che sia qualcosa di molto gradito ai bassisti)...
Poi mentre lo stavo finendo e dovevo decidere il nome mi sono trovato che avevo 7 pot e non è che lo potevo chiamare Seven, Quindi ho aggiunto l'ottavo!    :har1: :lol1:

NON E' VERIFICATO, E' UNA BOZZA

L'ho postato proprio perchè non avendo idea dei valori adatti al basso ho bisogno di consigli per giungere alla versione finale!

Ecco lo schema, ogni consiglio è ben accetto!


Immagine

Un grosso grazie a pentotal al quale ho scippato il tonestack! :face_green:
Ultima modifica di Anonymous il 24/08/2007, 2:06, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 15/07/2007, 12:50

Alcuni cambiamenti

Immagine
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da mick » 15/07/2007, 13:24

Ad una prima rapida occhiata:
  • R7 e R8 meglio metterle uguali
  • meglio inserire una resistenza da 4,7K prima di IC2B
  • meglio disaccoppiare IC2B dallo stadio precedente
:numb1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 15/07/2007, 14:11

E io che credevo che quella fosse l'unica parte corretta (avendola copiata dallo sprkl drv)  :arf2:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 15/07/2007, 14:31

Immagine

Ho modificato ic1b per far recuperare un po' di segnale perso nel tonestack, ma non ho capito il fatto di disaccoppiare ic2b...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da trevize » 15/07/2007, 15:03

Ciao Gnogno in passato ho anch'io fatto un distorsore per basso e l'idea era molto simile allo sparkle drive e a questo distorsore: preservare i bassi del segnale dry in parallelo alla distorsione.

E proprio qui vorrei fare un osservazione: al di là del circuito che sceglierai nela parte distorta, pensi che sia proprio necessario quel tonestack? Se hai provato qualche distorsore per basso quelli che preservano i bassi anche nel segnale distorto fanno proprio schifo.

Nella parte di circuito tubescreamer/tech21/voodoolab ci farei entrare un segnale con già pochissimi bassi, lo farei saturare e fare uscire solo medi e alti.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 15/07/2007, 15:19

Grazie Trevize!

In effetti sono completamente all'oscuro di come risponda un basso in una distorsione...il tone stack l'avevo usato così perchè è stato il  bassista a chiedermi una regolazione separata delle 3 bande, magari potrei mettere il tone stack nella parte dopo il buffer del dry  :numb1:

Tipo così:

Immagine

trevize ha scritto:
Nella parte di circuito tubescreamer/tech21/voodoolab ci farei entrare un segnale con già pochissimi bassi, lo farei saturare e fare uscire solo medi e alti.
Ma intendi proprio lascaindo gli stessi valori usati per la chitarra?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da trevize » 16/07/2007, 8:19

si tenendo per la parte distorta gli stessi valori della chitarra, più o meno.

ti consiglio di guardare questi come ispirazione:
- il GLORIOSO Quadrafuzz di Craig Andrerton
- l'articolo Tone clipping
cerca anche il gruntbox a casa di mark hammer

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 16/07/2007, 15:06

Grazie per la tua assistenza Trevize!
Non mancherò di guardare gli schemi proposti, ma intanto ecco un ulteriore aggiornamento...

Immagine


A questo punto farò una pcb e dovrò iniziare a sperimentare per vedere cosa deve o non deve essere modificato...è la migliore strada verso un buon suono!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 17/07/2007, 9:00

Mi diceva Constantin Necrasov del forum di Aaron che forse era meglio aumentare il valore di c4 per non lasciare escluse dalla distorsione le freq da 392Hz in giù...

Trevize tu che ne pensi?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da trevize » 17/07/2007, 9:26

non c'è che da provare.
però devo dirti che i distorsori per basso con controlli di tono che ho provato quando alzavi i bassi della parte distorta diventavano fuzzosi e vellutati, non avevano quel suono
ruggente e rutilante che cercavo. Il "suono" lo raggiungevo con pochi alti molti medi e zero bassi nella parte distorta e una buona dose di clean blend, ma proprio tanto.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 17/07/2007, 15:59

Ecco la pcb:

Immagine

Qualche occhio fresco ed imparziale mi controlla se è esatta?


:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da fr3d » 17/07/2007, 16:03

Complimenti per il nome del pedale!  :lol1:  :yrock:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da gnogno » 18/07/2007, 9:41

Grazie!
In effetti non so in quanti abbiano capito il gioco di parole  :hummm_1:

Immagine

Il precedente conteneva degli errori e questa pcb è leggermente più piccola  ;)

La pcb è fatta in modo che possa essere cambiato a piacimento il tonestack (che dovrebbe essere dimensionato in modo da poter saldare i pot direttamente, ma ricontrollerò) e cambiando pochi valori si può ottenere la versione per chitarra   :numb1:
Ultima modifica di Anonymous il 18/07/2007, 9:43, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: [WORK IN PROGRESS] GnognoFasciani's Wuthering 8

Messaggio da faco » 18/07/2007, 14:09

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Grazie!
In effetti non so in quanti abbiano capito il gioco di parole  :hummm_1:
io me lo son dovuto far spiegare  red_face

Rispondi