Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

eccolo il wooly mammoth

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Gila_Crisis » 30/07/2007, 22:54

ciao raga,
sta sera ho finito il mio wooly mammoth! finalmente è inscatolato. l'avevo già provato appena finito il circuito e spacca le montagne sto fuzz!!!! il suono è paurosamente gigantesco!!!!
ecco un po' di foto:
[img width=512 height=384]http://i19.tinypic.com/4uejok7.jpg[/img]

[img width=512 height=384]http://i10.tinypic.com/4l7zm80.jpg[/img]

[img width=512 height=384]http://i9.tinypic.com/5zn8v28.jpg[/img]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da gnogno » 30/07/2007, 23:04

Molto bello gila!
aspetto i sample, ce lo hai messo il blend? :rockon: :cool1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Gila_Crisis » 30/07/2007, 23:52

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Molto bello gila!
aspetto i sample, ce lo hai messo il blend? :rockon: :cool1:
appena posso faccio un sample va bene  :yes:

il blend su questo non c'è, questo l'ho fatto per me per usarlo con la chitarra (ma cmq l'ho fatto seguendo pari pari lo schema, l'unica ho aggiunto il filtro per l'alimentazione). quello che penso di fare col blend è per un amico bassista, ma prima gli devo far provare il mio per vedere se gli piace.

non ho messo il pin per la batteria perchè non avevo piu' spazio, e poi cmq di solito alimento tutto con alimentatore

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da HOTGUIT » 06/08/2007, 22:09

bello, che cosa è?
Non è che posti schema e pcb? e la lista dei componenti
Oppure dove si possono trovare?
ciao

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Gila_Crisis » 07/08/2007, 8:09

ciao è un fuzz della z.vex. è pensato in primis per il basso ma anche con la chitarra va alla grande, e proprio lo uso per la chitarra.

schema e layout lo trovi qui
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=2121.0

tra l'altro una dritta per i transistors: il valore di Hfe deve essere di 150-200 per entrambi

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Gila_Crisis » 19/08/2007, 15:41

per chi volesse sentire ho fatto un sample del pedale lo potete scaricare qui

http://minorcrisis.net/files/Gila%20-%2 ... Sample.mp3

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da El.guerrero » 19/08/2007, 17:02

Gila nn x smontarti sara' bello ok...Pero' nn vedo l'utilita' di sto pedale  :ban:
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Gila_Crisis » 19/08/2007, 23:59

l'utilità?!? beh i fuzz come tipo di distorsione mi piaciono un casino. :gui1: tra gli altri nel mio arsenale c'è anche un big muff e il fuzzfactory
ultimamente pero' tendo ad usarli piu' accoppiati ai canali distorti dell'ampli che da soli. non ti dico i suoni viulenza che ci tiro fuori in questo modo!!!

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da guitarman89 » 26/08/2007, 15:31

nn vedo l'ora di finirlo anch'io. Lo sto prima provando su breadboard per magari apportare modifiche se qualcosa nn va. però mi mancano un paio di componenti e dovrò aspettare. Della serie doh!
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Silent Fly
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/01/2008, 12:35

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Silent Fly » 07/01/2008, 12:39

Gila_Crisis ha scritto: ciao è un fuzz della z.vex. è pensato in primis per il basso ma anche con la chitarra va alla grande, e proprio lo uso per la chitarra.

schema e layout lo trovi qui
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=2121.0

tra l'altro una dritta per i transistors: il valore di Hfe deve essere di 150-200 per entrambi
Gila_Crisis,

Domanda veloce... Hai usato potenziometri lineari? Il potenziomentro di uscita lineare (P4-10k) mi sembra un po' strano...

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da nashtir » 10/02/2008, 17:42

ragazzi, sullo schema ci sono due elettrolitici da 100uf con un polo nero e uno bianco..quale è il + e quale il meno?

Silent Fly
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/01/2008, 12:35

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da Silent Fly » 10/02/2008, 23:30

nashtir ha scritto: ragazzi, sullo schema ci sono due elettrolitici da 100uf con un polo nero e uno bianco..quale è il + e quale il meno?
Se ho capito correttamente la domanda, ti consiglio di lanciare "condensatori elettrolitici simbolo" su google.it, il primo link che google ritorna ti spiega tutto.  :seetest:

...é strano come a volte le soluzioni piú semplici sono le piú efficaci  :ihihi:

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re: eccolo il wooly mammoth

Messaggio da nashtir » 11/02/2008, 14:03

cavolo..grazie mille!

Rispondi