Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Consiglio progetti

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Consiglio progetti

Messaggio da Gluca » 07/08/2007, 20:58

Mi consigliate 2 o 3 progetti per iniziare, completi di tutto che siano musicalmente validi(immagini e schematiche)?
Ho già il ts808 e non vorrei replicarlo.Ho guardato la lista effetti ma chiedo consiglio per quali siano meglio per iniziare e se ci sono progetti esterni la forum che non ho visto.
Grazie

P.S Sulle immagini in acrobat non ci sono le misure per le PCB,come mi devo comportare?

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Consiglio progetti

Messaggio da guitarman89 » 07/08/2007, 21:41

prova il buffer di luix che c'è in galleria, semplice efd efficace. Poi potresti provare l'orange squeezer (magari da tonepad.com) che mi hanno detto che è molto funzionale ed è molto semplice, è un compressore. Poi magari farti un tranquillo dod250 da usare come booster o come overdrive da usare assieme al tuo ts808. Spero di esserti stato utile  :yrock:

PS: la maggior parte delle volte nei documenti pdf le immagini sono in scala 1:1. Se proprio vuoi andare sul sicuro stampare il layout di un pcb su cui andrebbe montato un'integrato su carta comune e provi a vedere se mettendone uno vero sulla carta le dimensioni del footprint corrispondono a quelle reali. Se questo accade stai sicuro che la scala del layout è 1:1
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Re: Consiglio progetti

Messaggio da Gluca » 08/08/2007, 12:35

Grazie guitarman89,ho adocchiato 2 o 3 progetti e stavo guardando il necessario su Banzai per quanto riguarda i componenti e vorrei delle dritte:le resistenze sono di vario vattaggio e caratteristiche,quali prendere?Devo calcore i watt del circuito?Film di carbone,impasto o filo metallico(differenze??)?Per i condensatori è la stessa cosa,tanti tipi e diverso voltaggio.
Qual'è la misura ed il tipo di potenziometri per i pedali?
Grazie

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Consiglio progetti

Messaggio da guitarman89 » 12/08/2007, 20:56

per i pedali ti conviene prender quella da 1/4 di watt di quelle normali commerciali, tnt la corrente che scorre è bassisima. Poi già che ci sei ordinane qualcuna anche da 1/2 e 1 watt perchè fanno sempre comodo. Il tipo di potenziometri dipende dall'uso, esistono vari tipi di potenziomentri: lineare, logaritmico, rev.log sono alcuni, poi ci sono altri tipi (in galleria c'è un tutorial per la classificazione dei pot facci un salto che può sempre servire); decidi quali saranno i tuoi progetti da realizzare e vedi i valori resistivi e il tipo di potenziomentri che ti occorrono. Per quanto riguarda le dimensioni vedi te, dipende dallo spazio in cui devi metterli  :rockon:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Gluca
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 30/07/2007, 13:59
Località: Emilia Romagna

Re: Consiglio progetti

Messaggio da Gluca » 14/08/2007, 2:44

guitarman89 ha scritto: per i pedali ti conviene prender quella da 1/4 di watt di quelle normali commerciali, tnt la corrente che scorre è bassisima. Poi già che ci sei ordinane qualcuna anche da 1/2 e 1 watt perchè fanno sempre comodo. Il tipo di potenziometri dipende dall'uso, esistono vari tipi di potenziomentri: lineare, logaritmico, rev.log sono alcuni, poi ci sono altri tipi (in galleria c'è un tutorial per la classificazione dei pot facci un salto che può sempre servire); decidi quali saranno i tuoi progetti da realizzare e vedi i valori resistivi e il tipo di potenziomentri che ti occorrono. Per quanto riguarda le dimensioni vedi te, dipende dallo spazio in cui devi metterli  :rockon:
Grazie per la risposta,ho ordinato i potenziometri alpha da 16mm e tra le altre cose dei kit misti da 100 pz di resistenze,condensatori e diodi.Ho visto che per i classici effetti a 3 potenziometri, con un contenitore normale, i 16mm vanno bene.Le resistenze le prendero' a filo metallico al'1% tanto 100pz costano 0.70 euro.I fili per il cablaggio li ho ordinati da 0.75mm,forse sono troppo grandi di spessore.Sto valutando la costruzione di un bromografo.

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Consiglio progetti

Messaggio da guitarman89 » 14/08/2007, 19:27

io ho rimediato lo scanner ora sto cercando le lampade, speriamo che le trovo al più presto!!
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Consiglio progetti

Messaggio da HOTGUIT » 14/08/2007, 22:57

guitar, le lampade le fa anche la Philips e le trovi in qualsiasi negozio di elettrodomestici.
Io l'ho fatto con le Philips, 5 Euro l'una e vanno benissimo.
Un consiglio: non comprare i pezzi separati, compra delle lampade neon complete e sostituisci solo il tubo neon, spendi meno e ti ritrovi con la base completa di torrette e starter già fatta.
La Philios le vende già complete di base ed attacchi a circa 6 Euro l'una, molto pratiche ed economiche :ciao:

Rispondi