Bah, un po' sono d'accordo con Antonello, perché 3/4 suoni, per molti, possono essere anche sufficienti.
Però, penso ai musicisti professionisti, che suonano con più gruppi ed i generi più disparati. Ecco, per loro può essere utile una "libreria" di suoni molto corposa, da impiegare anche a seconda delle caratteristiche ambientali della location...
Oppure, più semplicemente, può essere una questione di gusti. C'è chi, con un solo suono va avanti una vita, chi invece cambia set ad ogni pezzo.
Il mondo, e la musica, sono belli perché sono vari...
Poi, Antone'...
Tu sei un caso particolare, eh. Perché badi al "sodo".
Ampli monocanale.
EL84 rulez.
Niente loop fx
Niente ammennicoli vari che "plastificano" e rendono "sintetico" il suono...
Ma c'è chi è molto più frivolo...

Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)