Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Boss OD2 vs TS9-SD1

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Boss OD2 vs TS9-SD1

Messaggio da Dimitree » 03/03/2008, 17:49

Ciao ragazzi
ho ripulito lo schema del Boss OD2 togliendo lo switching boss, e ho tolto anche la modalità normale. In questo modo c'è solo la modalità Turbo, caratteristica di questo pedale.. Spero di non aver fatto errori..
Quello che volevo chiedere è che differenze ci sono tra questo schema e quello dell'SD1 - TS9, perchè vorrei costruire l'OD2 partendo da questi pedali, o magari modificarli facendoli diventare OD2.. Insomma..semplificare le cose invece di partire da 0..
Ho visto che il buffer di in e quello di out sono quasi uguali a quelli del tube screamer.. Poi c'è quella parte in basso a sinistra che non so a cosa serve e se si può togliere.. Voi che ne dite?
grazie mille per l'aiuto e perdonate la mia ignoranza in materia..  :pardon1:
Dimitri  :Gra_1:

Immagine
Ultima modifica di Dimitree il 03/03/2008, 17:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Boss OD2 vs TS9-SD1

Messaggio da guitarman89 » 03/03/2008, 23:10

pensa innanzitutto ke il ts9 ed sd1 hanno il cuore ad amplificatori operazionali e questo a transistor.Il controllo dei toni sul tube screamer è attivo mentre qui è passivo. I buffer sono molto simili tra loro perchè i buffer normalmente sono simili tra loro. La parte in basso a sinistra è la parte ke permette di ottenere dai 9V dell'alimentazione, le varie tensioni di polarizzazione dei transistor (5.6V, 2.6V,8.2V,4.1V) cosa ke nel tubescreamer nn c'è mi pare: infatti ci sono le due resistenze ke formano il partitore con coefficiente di attenuazione di 0.5 (il che significa ke dai 9V ai capi della seconda resistenza ci saranno 4.5V, la metà) necessarie alla polarizzazione degli stadi ad opamp. Spero di esserti stato utile nella spiegazione tra le due differenze! (e allo stesso tempo di nn aver detto tnt scemenze  :face_green:)

:yrock:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: Boss OD2 vs TS9-SD1

Messaggio da Dimitree » 03/03/2008, 23:37

grazie mille!!
quindi quella parte che serve per ottenere le varie tensioni è necessaria o posso sostituirla con un circuito più semplice come nel tube screamer? eliminandola mi risparmierei 2 transistor che peraltro non riesco a trovare..

Rispondi