Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ibanez wah WH-10

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Ibanez wah WH-10

Messaggio da gnogno » 30/03/2008, 23:21

Qualcuno mi dà una mano a capire se ho rimosso correttamente i componenti dello switching elettronico?

Edit: immagine qualche post più in giù


Immagine
Ultima modifica di Anonymous il 31/03/2008, 10:01, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da Gila_Crisis » 31/03/2008, 1:13

ma ad occhio e croce direi di si, ma il pot di freq dov'è finito???

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da luix » 31/03/2008, 8:24

Fai attenzione perchè ti sei scordato di dare una tensione di polarizzazione al transistor pnp che prima gli veniva data dal buffer di ingresso :fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da gnogno » 31/03/2008, 9:36

E' vero!
Grazie mille luix!
Ora dovrebbe essere corretto, no? (il valore della resistenza verso v/2 è meglio aumentarlo?)

Immagine

Vi svelo le mie intenzioni, anche se dopo sarò costretto ad uccidere tutti quelli che leggeranno questo post: una total conversion del mio wah morley :duec:
Levo proprio la basetta originale e sostituisco tutto, magari aggiungendoci anche un secondo circuito di modulazione selezionabile al posto del wah sempre da controllare tramite LDR :wacho: :mart:

:Gra_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da luix » 31/03/2008, 9:50

Beh quella 100k sarà la tua resistenza di ingresso, per le moderne chitarre di solito 100k vanno bene, se vuoi fare lo sborone la metti da 470k e via!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da gnogno » 31/03/2008, 9:55

Mi hai fatto ricordare che mi ho omesso la tipica R da 1M in ingresso :yrock:
E' per quello che avevo messo la resistenza solo da 100k;

Pensavo ad una possibile mod: sarà il caso di aumentare il valore del potenziometro depth? :hummm_1:
Ultima modifica di Anonymous il 31/03/2008, 9:59, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da lucaneo » 01/04/2008, 11:36

Lo schema linkato credo sia del single pot version, ovvero la versione più vecchia nera, con il pot mono. Suona bene pure quella, ma la grigia ( ne ho 3, di cui uno l'ho riparato e lo venderò a breve ) è meno acida e per me suona meglio, pur cmq essendo simile eh.

Lo schema della grigia c'è nella discussione sulla modifica al wh-10 in cui mi avevate aiutato a mettere il pot del volume, UTILISSIMO. Io metto anche uno swith x 2 condensatori così per provare.

http://img179.imageshack.us/my.php?image=daffdasih3.gif Questo è lo schema del dual pot version ed è giusto. In quello che avete postato nn mi ci ritrovo. C'è anche la modifica di luix con l'aggiunda in un condensatore da 10uf e un pot da 100 k.

SE volete pubblico le foto del mio pedale smontato, ne ho fatte tantissime in cui si vede davvero tutto, però su msn sarebbe più comodo. :sleep:

Il casino è che la versione dual pot version usa un 500k+50k , introvabile. Vendono un pot simili, ma c'è scritto G e credo sia logaritmico. Io l'ho messo in uno dei miei 2 wh-10 riparati e sembra che ci sia un calo di bassi, da lì l'idea di riparare mettendo un condensatore che glieli faccia recuperare. non so se il fatto che ci sia scritto G sia perchè è logaritmico il pot che ho trovato per sostituirlo. Ovviamente se uno nn conosce molto bene il pedale non si rende conto della differenza.. :yes:

Sono contento che qualcuno si cimenti nel clone di questo wha, che suona da paura, :pardon1: soprattutto con un crunch di un valvolare e per gli assoli. E io ho anche un crybaby 535q...li uso per cose diverse...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da gnogno » 01/04/2008, 11:58

Quanta differenza c'è tra le due versioni?
Potresti completare lo schema con i valori dei vari componenti?
Giusto per completezza perchè tanto quello con il doppio pot del wah non posso implementarlo nel mio progetto :doh:

Grazie comunque!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da MarcoMike » 02/04/2008, 9:54

ciao, intervengo x una cosa, dato che mi ci ero messo anche io a costruire un wh10, poi un paio di progetti pi' ambiziosi lo hanno scalzato dal banco di lavoro...

per il dual pot si puo' rimediare semplicemente con un pot stereo alpha. i pot alpha si possono smontare facilmente, quindi prendendo es. un 50K+50K e un 500K single si puo' fare un frankenstein 500k+50k.

x Paolo (o gnogno..) con il led/ldr del morley credo possa essere ancora piu' facile, il piu' è fare in modo che i taper dei due ldr si somiglino...
quello in effetti potrebbe essere un casino... dai, provaci e facci un tutorial!!!! :rockon:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da gnogno » 02/04/2008, 10:13

il fatto è che nel case del wah ci stanno al massimo due Led/ldr e una la voglio usare per il wah, l'altra per un circuito di modulazione che non ho ancora scelto...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da MarcoMike » 02/04/2008, 11:08

bè, allora non saprei... ma come mai ce ne stanno solo 2?

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da gnogno » 02/04/2008, 12:20

perchè la "pinna" mobile ha solo 2 buchi!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da MarcoMike » 02/04/2008, 15:01

mumble mumble... dalle foto che ho trovato in giro sembra che alcuni wah morley fossero addirittura predisposti x 3 led/ldr... http://www.jemsite.com/tech/badhorsiewa ... etting.jpg

poi non so, io ho un PFA di quelli 30x20 cromati, lì c'e' semplicemente una cosa di plastica che si muove...

comunque, ok... stiamo deviando dall'argomento del topic... buona fortuna!

lucaneo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 83
Iscritto il: 31/01/2007, 20:45

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da lucaneo » 03/04/2008, 13:01

I valori nn li so, dovrei vedere in internet in base ai colori le resistenze,cmq poi ti passo delle foto chiare...

Cmq i condensatori sn marchiati 104 (x 2) , 103, 472 (x2) e sono ceramici, mentre ce ne sono 4 credo poliestere marchiati 123 KP.
Gli elettrolitici sono: 47 uf, 10uf ( x 3), 22 uf, 2,2 uf e 1 uf

I transistor k30A Y OE  e sono 4, poi c'è anche un C1815 Y OD.

L'integrato è M8818  LM358N.


Marco ma come fai ad aprire un pot? Non ci sono viti lo devi spaccare??? :????:
Ultima modifica di lucaneo il 03/04/2008, 13:03, modificato 1 volta in totale.

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Ibanez wah WH-10

Messaggio da MarcoMike » 03/04/2008, 15:07

spaccare... :mang: perchè no!

comunque no, gli alpha, cts ecc ecc sono chiusi con delle linguette metalliche, basta piegarle e si aprono

Rispondi