salve ragazzi vi segnalo le differenze tra questi 2 compressori
1 originale del 1981 e l'altro un clone fatto con 2n3904 e ca3080e res 1% e cond panasonic
in pratica i 2 pedali suonano molto simili ma ho dovuto cambiare 1 condensatore dopo il primo 2n3904 in quanto il suono del clone era scurissimo e dava fastidio a sentirlo in pratica se volete lo stesso taglio di frequenze abbassatelo da 1 uf a 0,47 se invece lo volete bello trasparente senza avere il tono leggermente scuro tipico del dynacomp abbassatelo a 0,1
confronto mxr dynacomp 1981 e tonepad dynacomp clone
confronto mxr dynacomp 1981 e tonepad dynacomp clone
www.myspace.com/myricae
Re: confronto mxr dynacomp 1981 e tonepad dynacomp clone
Inoltre i transistor usati nell'originale sono i 2sc1849.. Io ho provato a metterceli ma con scarsi risultati (volume bassissimo).. Dovrei riprovare..
Altre differenze:
il pot sensitivity è un rev log da 690k circa (a proposito, mi spiegate come farne uno di queste caratteristiche?), il pot output è da 65k circa..log..
I cap ceramici sono 4 da 0,01uf, 1 da 0,001uf e uno da 0,05uf.. I tantalum sono 3 da 1uf/25v e 1 da 10uf/16v.. poi c'è la resistenza da 15k che in realtà è da 16k..ma qui siamo sul ridicolo
Altre differenze:
il pot sensitivity è un rev log da 690k circa (a proposito, mi spiegate come farne uno di queste caratteristiche?), il pot output è da 65k circa..log..
I cap ceramici sono 4 da 0,01uf, 1 da 0,001uf e uno da 0,05uf.. I tantalum sono 3 da 1uf/25v e 1 da 10uf/16v.. poi c'è la resistenza da 15k che in realtà è da 16k..ma qui siamo sul ridicolo
