Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 05/11/2008, 19:53

Ciao Ragazzi sono nuovo, aspirante Dyers molto maldestro, e aspirante liutaio anche (qui va un pò meglio :))
Mi chiamo Simone e scrivo da Torino.
Fino ad ora mi sono solo cimentato con qualche applicazione JFET tipo micro amp per piezo o per pickup da "attivare", ma mi è saltato all'occhio questo schema di elettronica attiva 3 bande da mettere onboard di un mio basso. Schema

Lo schema non mi sembrava troppo difficile e l'ho realizzato su piastra preforata.
Funziona con l'alimentazione singola al secondo tentativo, e già sono contento di questo!

Però volevo chiedervi:

1- Il controllo dei bassi sembra agisca su frequenza molto basse, quindi perfetto, quello dei medi agisce su medio alti, con che criterio posso "abbassare" le frequenze passanti? o meglio con che criterio ( o formula) scelgo le resistenze giuste per boostare 400hz o 800hz?

2- Il controllo degli alti non funziona, messo così quali frequenze dovrebbe boostare? non so se ho inciuccato qualche collegamento o altro  :trip:

3- Come posso collegare il jack al circuito in modo che mi faccia da interruttore e non mi scarichi la batteria a jack staccato?


Ringrazio preventivamente chiunque abbia voglia di darmi corda  :salu: :love_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da meritil » 05/11/2008, 20:10

c1 c2 e c3 come li hai impostati?


per il taglio di frequenza c'è la formula sullo schema.. applicala!


per il trucchetto del jack e batteria devi comprare un jack stereo, collegare il tip2 al negativo della pila e il ring a massa, quando infilerai il jack mono il tip2 farà contatto con il ring e quindi il circuito si chiuderà



Ciao e  :wel1:

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 05/11/2008, 20:34

Ciao, C1, C2, e C3 li ho messi da "basso" quindi rispettivamente  6,8nF ; 330nF e 3,3uF

Ma quella formula si applica in valore assoluto? cioè come devo comportarmi con le unità di misura?


Ah ok, per la presa jack funziona lo stesso trucco che si usa per i pickup attivi quindi! Grazie mille!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da meritil » 05/11/2008, 23:01

non ti fermare a guardare il pelo nell'uovo


se vuoi passare da 400hz a 800hz devi dimezzare il denominatore  :numb1:


poi se ti va di approfondire ti consiglio di spulciare la sezione elettronica e seguire i vari link ai siti di teoria per farti un idea(se già non l'hai chiara) sui filtri rc (rc sta appunto per resistenza-condensatore)



:ciao:

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 06/11/2008, 0:56

Infatti la mia idea è tutt'altro che chiara, ti ringrazio per il tips, un pò alla volta ben indirizzato spero di farmi una cultura "rudimentale"

Cmq ho risolto il problema degli alti, era un collegamento in corto, però ho cambiato le resistenze, mettendole leggermente più grandi 2,2k contro gli 1,8k mi boostano meglio, essendo il basso un fretless le freq. altissime da slap contano poco.

Vado a studiare un pò di filtri rc ora  :arf2:


Ciao

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 07/11/2008, 9:39

meritil ha scritto:
per il taglio di frequenza c'è la formula sullo schema.. applicala!
Perdonami ma non mi è chiara una cosa nella formula.
Nella teoria mi si dice di usare 1/(2pRC)

Ma nello schema non mi è chiara una cosa:
Immagine

Prendendo ad esempio il filtro LOW
Alla voce R devo tenere conto di tutte le resistenze?  Quindi 12k+12k+100k del pots?
Invece il condensatore credo sia da considerare quello da 47nF..

Quindi

1/[2 x  3,14  x  (12k+12k+100k)  x  47uF]   ?

Nel caso del filtro HIGH che il condensatore non c'è che si fa? si moltiplica per 1?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da meritil » 07/11/2008, 17:27

si esatto se non c'è è come moltiplicare per 1 che è l'elemento neutro della moltiplicazione



per le resistenze devi calcolare la fascia di taglio al caso minimo e al caso massimo del potenziometro considerandole tutte ovviamente così calcoli la banda sulla quale agisce il pot



:ciao:


ps: aspettiamo cmqe la conferma di luix che è l'ideatore del progetto

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 07/11/2008, 21:12

caso minimo e al caso massimo del potenziometro
Quindi 1k  -  100k?  O prendo il valore medio e moltiplico e divido x2 per trovarmi l'ampiezza della campana? (misurando col tester mi da 50k per ogni pots sul circuito).

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da meritil » 07/11/2008, 21:22

no perchè 1k?


il pot va da 0 a 100k


quindi se hai per esempio:

12k + pot + 12k


hai che il caso minimo è 24k e il massimo 124k

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 08/11/2008, 19:59

Ok ho capito finalmente  (forse....  :enco1::ok_1:

I medi del circuito quindi boostano da circa 300hz a 4Mhz, ciò spiegherebbe come mai sono così presenti rispetto alle altre bande (quasi quasi proverò a fare un circuito separato solo di medi).

Se non ho detto fregnacce provo a giocherellare coi numeri e sento cosa riesco a tirarne fuori  :fonz:

Buona serata!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Hades » 10/11/2008, 0:58

Uhm, questa cosuccia interessa anche a me, ho sempre avuto il grillo per la testa di realizzare un controllo attivo per il mio basso...  :idiot:
Ghostriderxxx, se hai il disegno della pcb potresti postarlo (dato che hai gia' realizzato la pcb)? Cosi' evito di impazzire a fare il layout  :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:

Denghiu veri macc!!  :wel1: :wel1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 10/11/2008, 1:05

Amico forse non hai capito con chi hai a che fare!  :arf2:

Altro che pcb! piastra preforata e tante pieghine alle gambette dei componenti :D  No sono davvero una capra! mi sto avvicinando al mondo dell'elettronica grazie a voi e a qualche dritta del mio negoziante ma nulla più..

Prima vorrei capire, poi proveremo a giocherellare con rame e acidi vari sperando di non fare la fine di Jocker (di batman)  :face_green:

(su preforata il primo circuito è venuto un pò grande (5x4 cm) ma con un pò di mestiere si può far stare in un area molto minore)

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da mundry » 04/12/2008, 18:36

Ciao! dopo molto tempo torno a farmi sentire :P, stò realizzando questo progetto da inserire dentro un Yamaha RBX270 fretless (a cui monterò presto dei Seymour Duncan Bassline SPB2 o SPB3 (quarter pound) + un SJB2.

Vorrei sapere se i due controlli di gain e volume si possono omettere (giusto per ridurre la quantità di collegamenti "pottati" ) o se non momtarli comporta poi dei problemi

Per i condensatori di alto valore Luix consiglia degli elettrolitici non polarizzati ma immagino vadano benissimo dei condensatori a film...right?

Grazie.

@Hades se ti interessa ancora stò preparando dei layout con questo e altri pre on board.
Ultima modifica di mundry il 04/12/2008, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Let\'s try it....

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da luix » 04/12/2008, 19:37

Si certo!

Puoi sostituire il pot del gain con una resistenza, magari fai delle prove...

Il pot del volume se non ti serve puoi anche toglierlo!

Se puoi simula il circuito con un software tipo pspice così puoi modificare il valore dei condensatori sui pot del tono in modo da adattarlo al basso o alla chitarra....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Ghostriderxxx
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 04/11/2008, 18:28

Re:Chiarimento schema 3b Controllo Toni e Presentazione :D

Messaggio da Ghostriderxxx » 04/12/2008, 20:04

Al posto del pots di gain ho messo anche io un trimmer (mi pare da 22k), ma va benissimo una semplice resistenza.
Per il controllo di medi e alti su un forum USA consigliavano di dimezzare i valori dei condensatori (appena ho tempo ci provo).

Es. per i medi mettere 2,5 uF e 11 uF (circa) cercando cmq di rispettare la proporzione di  4,7/22 = 1/5

Altro consiglio era quello di cambiare la resistenza prima del pots dei medi per "spostare" in qualche modo la pancia dell'azione massima.

Mentre sto notando seri miglioramenti sugli alti usando potenziometri più grandi.

PS: qualcuno sa dove prendere i 500k con click centrale?

Rispondi