condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
-
- Neutrino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/10/2008, 21:18
condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
Salve a tutti potreste spiegarmi come poter capire se inserire un condensatore ceramico o poliestere?
Re:condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
Se è a lenticchia è ceramico.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
-
- Neutrino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/10/2008, 21:18
Re:condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
non intendevo come distinguerli fisicamente, bensì cme capire se nel circuito devo usare un condendatore ceramico o poliestere!(dallo schema nn c'è distinzione, cme potrei fare?)robi ha scritto: Se è a lenticchia è ceramico.
Re:condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
Su quale circuito?
Il metodo migliore è "a orecchio cosa suona meglio per i tuoi gusti". La distinzione classica è: sotto il nano sono ceramici. Però va a gusti. Prova il tipo di condensatore che ti piace di più.
Il metodo migliore è "a orecchio cosa suona meglio per i tuoi gusti". La distinzione classica è: sotto il nano sono ceramici. Però va a gusti. Prova il tipo di condensatore che ti piace di più.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
-
- Neutrino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/10/2008, 21:18
Re:condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
IL MIO è UN BIG MUFF!!vi prego ci sarà un metodo migliore!!!!sicuro nn c'è ne sia una migliore?robi ha scritto: Su quale circuito?
Il metodo migliore è "a orecchio cosa suona meglio per i tuoi gusti". La distinzione classica è: sotto il nano sono ceramici. Però va a gusti. Prova il tipo di condensatore che ti piace di più.
Re:condensatori come capisco se ceramico o poliestere?
Cerca con Google una foto dell'interno di un Muff e copia quello.
..sinceramente non capisco quale sia il problema.
..sinceramente non capisco quale sia il problema.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.