scusate se rompo... sul datasheet dell'lm 386 ci sono entrambi i modelli e dice che sono compatibili..... UN piffero! usand lo schema di beavis (ALLEGATO) l'lm386 va da dio.... invece lm386n1 produce fischi e rumori cacofonici... una possibile soluzione?
(il problema non si verifica se lo stesso ic lo metto in un ruby... ne ho provati 6 diversi.. nello smokey non vanno e nel ruby si)
LM386 OF Vs LM386N-1
Re:LM386 OF Vs LM386N-1
Prova a scollegare i pin 1 e 8.
A similitudine degli operazionali servono a dare degli offset all'amplificatore (e di solito ci va un condensatore), ma possono essere non collegati.
Magari è quelo che rompe.
A similitudine degli operazionali servono a dare degli offset all'amplificatore (e di solito ci va un condensatore), ma possono essere non collegati.
Magari è quelo che rompe.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:LM386 OF Vs LM386N-1
ho provato.... pero un po lo fa e un po no.... e usando un potenziometro da 1k tra pin 1 e 8 il fischio viene modulato....
Re:LM386 OF Vs LM386N-1
Allora prova a metterci un condensatore, parti da 30pF e prova ad aumentarlo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:LM386 OF Vs LM386N-1
benissimo... a proposito di condenssatori... sapresti darmi numi su una questione riguardo ad un fuzz face? il titolo era piu acuti da un fuzz face.... Grazie mille scusa l'incomodo
Re:LM386 OF Vs LM386N-1
Aspè che lo vado a guardare.
Ma hai provato col cond?
Ma hai provato col cond?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex