Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Delay a nastro - GRS

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Delay a nastro - GRS

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 16:48

Ancora salve a tutti.

Ho per le mani un vecchissimo delay a nastro, rack, di marca GRS. Per chi non lo sapesse, la GRS è una marca italiana che produceva amplificatori economici e qualche altra cosuccia negli anni 60.
Il problema col suddetto oggetto è che ha una sola entrata jack, che fa sia da entrata che da uscita. Questo perchè andrebbe collegato ad un altro rack, una specie di mixer, che ha una analoga e unica entrata jack per gli effetti. Attualmente non posso usare questa sorta di rack-mixer per mancanza di cavo di alimentazione, e comunque sarebbe un po' scomodo per le sue dimensioni.
Non c'è un modo (esterno) per inserire questo delay nella catena degli effetti? Non esiste un qualcosa che smisti il segnale di entrata e uscita? O si dovrebbe direttamente modificare dall'interno?

accludo qui due immagini
Immagine
Immagine

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da aledjack » 04/02/2009, 17:06

che oggetto vintage, tienilo con cura è una figata!

Come un solo jack per IN e OUT??
Se non dico minkiate sarà stereo. Bò... forse se è così ti basta smistare i segnale su due jack mono.
Ultima modifica di aledjack il 04/02/2009, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da aledjack » 04/02/2009, 17:07

sono un po' cecato, ora ho visto bene il jack, è stereo!
Smistalo in due jack mono e prova se funzia.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da luix » 04/02/2009, 17:11

Si è certo che è come dice aledjack! Ti rimane da scoprire qualè l'ingresso e quale l'uscita!

CMQ bel giocattolino!!!!!!!!!  :salu: :salu: :salu:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 17:50

beh, il problema è che praticamente non lo posso aprire perchè il case è come... inchiodato.
quindi, questo smistamento non si può fare all'esterno?
cioè... fare un looper con una sola uscita che è contemporaneamente send e return, con un jack stereo?

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 18:00

P.S.
Se qualcuno ha informazioni su questa marca, GRS, me lo faccia sapere.

Potrei avere tra le mani vari amplificatori GRS, praticamente delle enormi  "bare" da tirare giù da una impervia mansarda. Da qualche parte ho letto che, nonostante i bassi costi di produzione all'epoca, questi sono degli ottimi amplificatori... Solo che qualcuno accennava ad una probabile presenza al loro interno di... amianto... beh, vorrei accertarmene. sapete com'è...
In definitiva, questa è l'unica informazione che ho su questi prodotti.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da luix » 04/02/2009, 19:01

Forse nelle casse come fonoisolante poteva esserci dell'amianto...

In tal caso io le butterei in una appostita area, se sono sigillate non c'è pericolo ma se si arriva a rompere un cono la polvere viene fuori.....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da Tongpu » 04/02/2009, 22:08

ma, pensandoci bene... costruire un delay a nastro si può? cioè, sì, si può... ma avete idea di come? magari con il nastro di una audiocassetta...
:idiot:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da luix » 04/02/2009, 22:26

Il problema non è elettronico è meccanico!!! L'elettronica di un eco a nastro è abbastanza semplice, guarda la parte meccanica, i motori devono avere una data velocità altrimenti la registrazione non è di buona qualità... ci devono essere dei tendinastro... su diyaudio.com lessi qualcosa in merito ma non ho tempo da dedicare ad una costruzione cosi elaborata!!!

Qualcuno fece un qualcosa di simile con dei walkman....................
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:Delay a nastro - GRS

Messaggio da Tongpu » 05/02/2009, 0:19

Ho trovato vari articoli interessanti su diyaudio a riguardo.
ma nessuno ha dato una versione definitiva.
ci proverò anche io...

Rispondi