Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

come si regola il tonestack??

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

come si regola il tonestack??

Messaggio da ilden » 06/03/2009, 19:33

ho sentito  parlare del "tonestack", di cui non conosco di preciso il significato. da quello che ho intuito dovrebbe regolare le frequenze di un pedale rendendolo più adatto al basso o alla chitarra? è esatto?

se questo è giusto, come si applica in pratica sul pedale?? ci sono modelli a cui riferirsi, o regole generali da seguire per rendere un qualunque pedale adatto al basso o viceversa?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:come si regola il tonestack??

Messaggio da _Alex_ » 06/03/2009, 20:31

Il tone stack è semplicemente la sezione di equalizzazione.

Quello che rende i pedali o gli ampli adatti al basso o alla chitarra sono la circuiteria presa per intero e, nel caso degli ampli, il tipo di cassa.

Nei pedali si applica solitamente dopo la parte relativa all'effetto vero e proprio e prima del buffer di uscita.

Poichè è meglio pilotarli con stadi a bassa impedenza spesso si trova dopo un adattatore di impedenza, non ci sono altre particolari accortezze da avere nei confronti di una sezione equalizzazione.

In rete trovi tutti i tone stack che vuoi a seconda dell'applicazione che ti serve, ma nessuno ti vieta di fartene uno tutto tuo.

Infine, spesso e volentieri i musicisti se ne sono fregati di quello che la casa voleva che fosse l'uso dell'ampli o del pedale, in questo modo il Fender Bassman è diventato un ampli per chitarra (il padre di tutti gli ampli per chitarra, per l'esattezza) e la base di lavoro per gente come Randall e Marshall.

Pensa che valore può avere la distinzione...
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:come si regola il tonestack??

Messaggio da ilden » 07/03/2009, 13:45

grazie della spiegazione, chiarissima!!!! 

vorrà dire che farò qualche esperimento allora.... :face_green: :face_green: :face_green:

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:come si regola il tonestack??

Messaggio da Gila_Crisis » 09/03/2009, 10:43

se ti interessa, cerca il "Duncan Tonestack Simulator".
è un programma scaricabile a gratis che simila la risposta in frequenza di diversi tipi di sezioni di tono usate di solito negli ampli (in piu' c'è anche il controllo di tono del big muff)

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:come si regola il tonestack??

Messaggio da ilden » 09/03/2009, 16:45

grazie mille!!!  ci darò sicuramente un'occhiata!! :yrock: :yrock:

Rispondi