pedale volume
pedale volume
salve ragazzi, volevo realizzare un pedale del volume so che e' semplice, ma volevo farne uno che non avesse nessuna perdita di segnale. il case pedale gia e' pronto ora mi serve solo lo schema grazie
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:pedale volume
La cosa migliore secondo me è fare un buffer, e poi mettere un potenziometro in uscita per regolare il volume. Il pot mettilo da 25K o 50K se metti il buffer. Se lo fai passivo, quindi solo col potenziometro conviene usare un pot da 500K, ma sarà come il pot della chitarra: Abbassando il volume si ha una perdita di brillantezza.
Infine puoi realizzarlo con un doppio operazionale: il primo stadio lo configuri come buffer invertente, il secondo stadio come amplificatore invertente, il cui guadagno è regolato dal potenziometro. Segui lo schema del "tremulus lune", il tremolo di tonepad. Sostituisci la LDR con il potenziometro ed elimina tutta la parte dell'oscillatore. Ecco fatto.
Infine puoi realizzarlo con un doppio operazionale: il primo stadio lo configuri come buffer invertente, il secondo stadio come amplificatore invertente, il cui guadagno è regolato dal potenziometro. Segui lo schema del "tremulus lune", il tremolo di tonepad. Sostituisci la LDR con il potenziometro ed elimina tutta la parte dell'oscillatore. Ecco fatto.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:pedale volume
porca miseria adesso e' piu' complicata la questione, ma mi piace con il buffer, potresti farmi uno schemino???
quando hai tempo, grazie
quando hai tempo, grazie

- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:pedale volume
eccolo lo schemino:
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=84
come ha detto nutshell, questo schema è perfetto per il tuo scopo, praticamente ignora tutta la parte di LFO (ovvero IC2) e al posto della ldr mettici il tuo pot, nulla di più semplice!

http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=84
come ha detto nutshell, questo schema è perfetto per il tuo scopo, praticamente ignora tutta la parte di LFO (ovvero IC2) e al posto della ldr mettici il tuo pot, nulla di più semplice!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:pedale volume
vi rigrazio siete i migliori....... 
