Ho dato una occhiata agli schemi circuitali di entrambi (SD1 originale e progetto TS9).
In effetti è identico in tutto, tranne in due punti del circuito.
In allegato ci sono i due schemi di riferimento.
Considerando che nello schema del TS9, Vb è la linea di retroazione che c'è in basso nello schema del SD1, le considerazioni sono:
1)All'ingresso, nel layout TS9, c'è prima la R che và a massa, poi C e poi R. Nel SD1 sono all'opposto
2)Dopo il primo stadio OPAMP, nel SD1 manca il condensatore che và a massa (basterebbe non inserirlo). La R che và a Vb sarebbe da sostituire con il C presente nel SD1, che và sulla linea di retroazione. Percui a questo punto, non ci sono problemi.
3)Sul pot di Level (volume) del Ts9 c'è un C. Nel SD1 c'è anche una R prima del C. Basterebbe inserirla volante, percui no problema...
Il dubbio forte ce l'ho sul primo punto. Come impedenze, la serie di C e di R non cambia, si ottiene lo stesso risultato. Però la posizione della R che và a massa, inserita prima (nel TS9) e dopo (nel SD1) ha un impatto su come si distribuisce la corrente?Nella mia testa, facendo un bilancio di correnti, non dovrebbe cambiare un tubo...qualcuno mi può dare un'ulteriore conferma/oppure darmi del cretino?

Grazie, ciao