Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nurse Quacky

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 21/07/2009, 12:10

ciao a tutti! mi sono iscritto proprio per poter parlare di questo effetto, che, vedo, non è molto presente nei forum italiani.

l'ho finito l'altro giorno e devo dire che è simpatico e suona bene... tuttavia volevo sapere cosa succederebbe se ad esempio raddoppiassi i k del pot del range... perchè mi sembra abbia poca escursione...

e poi volevo sapere quali matched led avete messo voi, se lo avete fatto. io li ho messi rossi. :beer:


ecco i link

http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... quacky.pdf

http://www.home-wrecker.com/nurse-quacky.html
Ultima modifica di Rodiguez il 21/07/2009, 12:12, modificato 1 volta in totale.

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 23/07/2009, 12:24

:what: ma veramente nessuno ha fatto il nurse?

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 23/07/2009, 18:27

sempre a proposito di nurse... c'è qualcuno capace di spiegarmi in cosa consiste veramente un filtro d'inviluppo come questo?
so che non è un wah dinamico (ma quasi) e ho visto che fondamentalmente prende la dinamica della pennata e gli fa corrispondere l'ideale apertura della manopola del tono della chitarra... sbaglio?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Nurse Quacky

Messaggio da luix » 24/07/2009, 14:41

In pratica il circuito con i led che vedi in basso allo schema è un rivelatore di inviluppo, prende il segnale della tua chitarra e lo rettifica ottenendo una tensione continua che varia con la tensione alternata della tua chitarra (ovviamente) questa tensione va a caricare un condensatore dove è collegato anche il potenziometro ed il transistor...

La resistenza da 100 ohm ti da il tempo di carica del condensatore quindi l'attacco, il valore del potenziometro ti da il tempo di scarica cioè il decay...

Il circuito è critico proprio per il particolare tipo di rivelatore di inviluppo, si potrebbe sostituire con altro, nel caso non funzioni bene puoi provare a mettere un pin del potenziometro ad una tensione variabile tra massa e v+ per regolare meglio lo sweep, la resistenza da 22k la puoi abbassare fino a circa 5.6k cosi da migliorare lo sweep in alcune condizioni, metti un trimmer...

Io al posto tuo mi butterei sul parachute wah che è molto migliore come rivelatore di inviluppo, si trova schema e pcb in giro...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 24/07/2009, 15:43

grazie Luix... ora mi studio per bene quello che hai scritto e vedrò che fare... grazie  :beer:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 31/07/2009, 16:55

se ho ben capito... sostituendo la resistenza da 100 con un pot lin da (la butto lì) 1k otterrei una manopola dedicata all'attack e quella che si chiama attack ora è in realtà decay perchè mi da il tempo di scarica del condensatore che impersonifica l'effetto....per cui facendo così otterrei un effetto molto più versatile...

qualcuno può dirmi se si può fare o se ho sbagliato qualcosa?  :ops:  :salu:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 10/08/2009, 12:59

nessuno? forse ho scritto troppe cavolate tutte insieme  red_face

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 17/08/2009, 19:41

mi sa di si :ops:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Nurse Quacky

Messaggio da luix » 18/08/2009, 12:13

No hai detto giusto, ma quel circuito è cosi semplice che non ti conviene... magari non funziona neanche come hai sperato e sprechi un potenziometro...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 18/08/2009, 12:16

effettivamente si, hai ragione, ma volevo tentare. scusa una domanada extra.. ma qual è il condensatore fondamentale per i tempi di carica? non sono sicuro di averlo individuato...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Nurse Quacky

Messaggio da luix » 18/08/2009, 12:23

E' l'unico che c'è, quello da 22uF!

CMQ se ti piace il genere ti consiglio di fare il parachute wha, fai una ricerca su google, io l'ho fatto ed è un ottimo envelope a pedale...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Nurse Quacky

Messaggio da Rodiguez » 18/08/2009, 12:25

:salu: grazie del consiglio, ci ho già dato un'occhiata, ma prima vorrei sistemare questo e imaparare a tirarne fuori il meglio  :beer:

Rispondi