Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:amz mosfet booster on veroboard

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da Intripped » 30/07/2009, 18:12

se avete un pezzetto di veroboard (o stripboard che dir si voglia) fate questo booster!

il progetto lo trovate qui:
http://www.muzique.com/schem/mosfet.htm

il circuito è verificato, funziona

ciao! :ciao:
Allegati
amz mosfet booster.JPG

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da blustrat » 30/07/2009, 19:37

Io l'ho fatto sulla millefori tempo fa, suona benissimo ma l'unico inconveniente è un fastidioso pop all'accensione che sembra affligere anche la versione "boutique" di questo pedale che ho avuto modo di provare.. ovvero.. l'hbe uno mos  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da Intripped » 30/07/2009, 20:32

il pop è davvero forte!
... ho provato a mettere la classica res da 1 mega tra IN e massa e si è ridotto di molto; secondo me così è accettabile

per il led penso di fare un millenium, che non dovrebbe contribuire al "pop" (spero)

cmq suona davvero bene!

saluti  :ciao:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da blustrat » 30/07/2009, 21:03

Non so quanto potresti risolvere con il millennium, tutt'al più con un bjt usando lo schema che trovi sul forum.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da Intripped » 31/07/2009, 1:41

il millenium non è che voglio usarlo per risolvere il pop...
il fatto è che voglio mettere un led e spero che il millenium non poppi pure lui

cmq: non l'ho ancora provato bene, ma con la res da 1 mega (di cui sopra) mi sembra che si sia risolto abbastanza bene, il pop c'è ancora ma ad un livello accettabile (...mi sto ripetendo???  :hummm_1:)

...e magari alla fine deciderò di tenerlo sempre inserito giusto per far suonare meglio i pick upssss, così dei pop me ne infischio!!!! HAHAHa ..! :mart:

:lol1:

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da ilden » 31/07/2009, 18:27

le resistenza provala anche da 2M2 visto che 1M ha ridotto il pop magari da 2M2 lo uccide! :dance_1:

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da franziscko » 31/07/2009, 19:55

Ha qualche colorazione particolare?
che differenze ci sono quell'altro molto più semplice col j201? (spero capite quale intendo, ci sono davvero 4 componenti...)

:ciao:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da blustrat » 31/07/2009, 21:58

Posso risponderti io franziscko, questo booster suona particoalrmente pulito e flat, ma dato l'enorme incremento di volume di cui è capace il suono ne esce arricchito di dinamica e "botta", sembra di mettere il potenziometro della chitarra a 20! :face_green: Personalmente avevo abbassato un pò il valore del condensatore da 1uf a .47 perchè mi piaceva il suono leggermente più brillante.
A causa di questo famigerato "pop" alla fine l'ho smantellato, adesso uso un fetzer valve con un j201 modificato per una risposta diversa sulle alte. Il suono dei due booster è molto differente, entrambi lazano di parecchio il volume (ovviamente) ma il risultato è molto diverso. del moseft boost ho scritto prima, per quanto riguarda Il fetzer si perde un pò in pulizia ma picchiando un pò di più sulle corde si ottiene una sferragliante pasta "fenderosa" niente male per i miei gusti. Personalmente ho scelto il fetzer valve proprio perchè ha quel carattee da "quasi pre" e non solo da boost, per chi ha l'esigenza di boostare il segnale senza alterare l'eq originale allora consiglio vivamente l'amz.
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da franziscko » 31/07/2009, 22:14

ho capito... ora che ci penso quello di cui parlo io forse è solo un pre, non tanto booster,
credo avrai capito qual'è, ci sono proprio 3 resistenze ed un condensatore col j201, forse
ne dovrei fare uno da mettere dentro la chiatarra, e vorrei almeno due scelte, ma che
non siano troppo colorati... quando sarà il momento vedremo, dopo le ferie, salute permettendo..

cmq sei stao chiaro, è sicuramente da provare...
:numb1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da Intripped » 01/08/2009, 22:32

ilden ha scritto: le resistenza provala anche da 2M2 visto che 1M ha ridotto il pop magari da 2M2 lo uccide! :dance_1:
...ma non è il contrario? voglio dire: se aumenti la res il "pop" viene scaricato di meno a massa, o ho capito male come funziona la cosa?
...chiedo lumi

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da blustrat » 01/08/2009, 23:15

X Intripped: fossi in te proverei a includere il circuito anti pop che trovi sul forum e lascerei perdere il milleniun bypass preferendo un 3pdt, se può essere utile aggiungo che il boost che avevo realizzato io "sparava" solo alla prima accensione, se poi lo spegnevo e riaccendevo non dava più quel fastidioso pop, se però restava disattivato per uperiodo di tempo un pò più lungo allora ecco che sparava di nuovo, questo mi ha fatto pensare che in qualche modo era coinvolto l'elettrolitico del filtro di alimentazione che finchè rimaneva carico eliminava il "pop", forse qualcuno più esperto potrebbe far luce su questo.  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da franziscko » 01/08/2009, 23:19

Se il problema è l'elettrolitico, forse basta un diodo per non farlo scaricare.... :????:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da ilden » 02/08/2009, 20:15

Intripped ha scritto: ...ma non è il contrario? voglio dire: se aumenti la res il "pop" viene scaricato di meno a massa, o ho capito male come funziona la cosa?
...chiedo lumi
:pardon1: :pardon1: scusa ho detto una cagata!! non mi sono reso conto di quello che ho scritto.. cmq si dovresti aver ragione tu... in tal caso, magari diminuendo il valore sotto 1M potrebbe ridursi ulteriormente il pop..

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da Intripped » 03/08/2009, 20:39

il circuito antipop di Luix (se ho guardato quello giusto) risolve il problema del led ma non quello dei condensatori ingresso uscita che si scaricano.

...e questo è il nostro caso mi sembra di aver capito

comunque la questione della res tra IN e massa allora è giusta così? ossia se l'abbassi riduci di meno il pop?
però se l'abbassi troppo abbassi anche l'impedenza in ingresso ...e questo mi sembra sia ormai chiaro che non è un bene

qualche esperto volenteroso mi spiegherebbe in poche parole perchè e come la res tra IN e massa risolve (almeno parzialmente) il problema del pop?   :Gra_1:

PS:
franziscko ha scritto: Se il problema è l'elettrolitico, forse basta un diodo per non farlo scaricare.... :????:

non lo so, non saprei come e dove posizionare questo diodo; penso così a intuito che per bloccare il pop andrebbe messo in uscita, ...bloccherebbe anche il segnale? boh!
Ultima modifica di Intripped il 03/08/2009, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Piero Tux
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/04/2009, 10:50

Re:amz mosfet booster on veroboard

Messaggio da Piero Tux » 04/08/2009, 11:15

Intripped ha scritto: il circuito antipop di Luix (se ho guardato quello giusto) risolve il problema del led ma non quello dei condensatori ingresso uscita che si scaricano.

...e questo è il nostro caso mi sembra di aver capito

comunque la questione della res tra IN e massa allora è giusta così? ossia se l'abbassi riduci di meno il pop?
Secondo me dovrebbe essere il contrario.
Se tu con la sonda audio tocchi la massa, senti un bel pop forte.
Poi se ci pensi il segnale del suono, va dalla massa al resto dell'ampli.
Intripped ha scritto: però se l'abbassi troppo abbassi anche l'impedenza in ingresso ...e questo mi sembra sia ormai chiaro che non è un bene

qualche esperto volenteroso mi spiegherebbe in poche parole perchè e come la res tra IN e massa risolve (almeno parzialmente) il problema del pop?   :Gra_1:

PS:
non lo so, non saprei come e dove posizionare questo diodo; penso così a intuito che per bloccare il pop andrebbe messo in uscita, ...bloccherebbe anche il segnale? boh!
Comunque anch'io sono curioso di sapere perché è così
Ultima modifica di Piero Tux il 04/08/2009, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Rispondi