Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:cavetto schermato

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

cavetto schermato

Messaggio da gormangox » 14/08/2009, 3:37

Nell' offboard wiring n°5 di tonepad dove va usato il cavetto schermato?
Va usato anche per i potenziometri?
In che modo va collegato?

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:cavetto schermato

Messaggio da Intripped » 14/08/2009, 14:54

nel wiring di tonepad non è previsto l'uso di cavetto schermato

comunque si può fare lo stesso, anche se risulta un po' più complicato

normalmente non è necessario schermare i cavi all'interno delle scatole, però ci sono effetti che lo richiedono, in quanto gli integrati montati sulla PCB causano disturbi elettromagnetici
questi disturbi, se il cavo del segnale non schermato è abbastanza vicino, possono interferire col segnale stesso causando problemi di ticchettii o fischi

se noti che il tuo effetto ha qualche problema di questo tipo allora potrebbe essere necessario schermare i cavi, altrimenti ti puoi evitare tranquillamente lo sbattimento

in ogni caso se devi schermare tieni presente che la schermatura viene effettuata dalla calza, che va collegata a massa (per calza si intendonoi fili intrecciati che avvolgono il cavetto)
inoltre non è necessario collegare la calza a massa da entrambi i lati: mi spiego meglio - se devi per esempio schermare i fili dei potenziometri non è necessario saldare la calza sia sullo chassis del potenziometro che sul contatto di massa della PCB: è sufficiente, anzi preferibile, solo uno dei due contatti.

ciao! :ciao:

Rispondi