Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 21/01/2010, 18:29

Ciao a tutti...

Eh si, è veramente un'ossessione!  :lol1:
Dopo molti ripensamenti e dopo un periodo di semi-inattività in campo diy-elettronico (Anche se nel frattempo mi sono costruito una chitarra targata Warmoth!) credo di essere arrivato ad una conclusione: invece di continuare ad espandere la mia attuale valigetta con altre scatolette colorate (nonchè pesanti) ho deciso di costruirmi una pedalboard Cornish-ish (!) come se ne vedono molte ultimamente nei forum!

Ho iniziato a mettere giù qualche dimensione di massima e sto scrivendo una lista di ciò che potrebbe comporre la mia catena effetti "ideale". Premetto che il mio sound di riferimento è quello di David Gilmour, ma vorrei rendere il più possibile versatile la pedalboard, in modo da riuscire a coprire svariati generi musicali (ultimamente suono veramente di tutto!).

Avrei bisogno di qualche consiglio... brevemente elenco ciò che vorrei includere:

1- Dynacomp/rosscomp di tonepad. Ho anche in casa un Demeter compulator già compleatato ma non ancora funzionante. Vedrò se riciclare la PCB, correggerlo e includerlo come alternativa al primo.
2- SkreddyPedals Lunar Module: Ho trovato un paio di schemi diversi su freestompboxes, ma non so se sono corretti. Qualcuno sarebbe così gentile a linkarmi un progetto verificato (sempre se esiste)?
3- Octaver up/down: questi solo se avrò spazio d'avanzo, comunque potrebbero essere MXR bluebox + green ringer (ma quì è ancora tutto da vedere).
4- Overdrive: magari un paio di tipi diversi, un onnipresente TS808 e un Tube Driver (vista la ottima esperienza con quello che mi sono già costruito).
5- Big Muff: immancabile per un Pink-Floyd-iano, ero quasi convinto per il ram's head, poi ho addocchiato il Pink Flesh che sembrerebbe più adatto ai miei gusti, ma non trovo molte informazioni... Qualcuno ha del materiale a riguardo?
6- Distorsioni: quì vorrei più che altro inserire un paio di simulazioni a jfet di Marshall (JCM800, http://www.erikhansen.net/?page_id=36) e Mesa (DrBoogey). Sono simulazioni valide?
7- Equalizzatore: un 6-band di generalguitargadgets, oppure un classico GE-7 o volendo esagerare un MXR 10-band (dipende anche se trovo il materiale!)
8- Vibe/Phaser: ho visto il TriVibe di Runoffgroove e sembrerebbe ottimo, e abbastanza semplice rispetto ad esempio al Neovibe. Com'è? Nessuno lo ha provato di persona?
9- Tremulus Lune: forse è fin troppo complicato, ne vale la pena oppure meglio optare per un EA tremolo, che ha meno controlli da gestire? Anche perchè non è un effetto che userei frequentemente.
10- Electric Mistress: anche questo immancabile per un sound Gilmouriano, un po' difficile ma credo ne valga la pena. Fra l'altro su GGG vendono la PCB pronta e potrei approfittarne!
11- CE-2 Chorus: ho già il mio fido clone da riutilizzare, su questo non ci sono dubbi... Magari ci aggiungo la stereo mod!
12- Delay: pensavo di fare un delay con doppio PT2399, se non altro per avere un altro pezzettino di catena stereo! Ma esistono progetti con ingresso e uscita entrambi stereo o bisogna costruire due board "mono" identiche?
13- Riverbero: non sono ancora del tutto convinto di inserirlo, però sembra che i recenti riverberi digitali di Tonepad e GGG siano validi... Qualcuno conferma?
13- SansAmp GT2: Simulazione di ampli e cassa, per poter suonare in cuffia, visto che suono spesso in casa e ho problemi di volume! Quello di Tonepad è valido?

Questo è il mio ambiziosissimo progetto. Naturalmente è più o meno il massimo che potrei e vorrei realizzare... Se sarà necessario ridimensionerò il tutto man mano, non appena mi renderò conto di costi/difficoltà/dimensioni e peso del tutto!

Cosa ne pensate???

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da ARMAS » 21/01/2010, 19:51

auguri

il sansamp gt2  di tonepad và bene l'ho usato moltissimo ed è molto divertente io ti consiglio di recuperare gli interruttori giusti a levetta non i rotativi come indicato qui http://www.pisotones.com/GT2/GT2.htm

ciaoo

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 21/01/2010, 21:52

Ottimo! Non conosco lo spagnolo ma terrò presente sia il tuo consiglio sia la guida di pisotones!

Grazie!  :fonz:

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da lotusfeet » 22/01/2010, 11:10

ciao gamby!

ecco i miei 2 cent per la causa:
  • Compressore: dai un occhi sul sito fuzzcentral, ci sono tante buone indicazioni sulla realizzazione del ross.
  • per quanto riguarda la distorsione simil marshall ti consiglio di prendere in considerazione lo shredder (lo trovi su BYOC): io l'ho realizzato e devo dire che è fantastico. Su youtube trovi anche qualche demo.
  • attenzione per l'electric mistress: il problema è recuperare il SAD1024... è praticamente fuori produzione e lo trovi a volte su ebay a partire da 30 Euro... Non mi pare (ma verifica, sicuramente qui c'è chi ti può dare un parere molto più autorevole) che esista un integrato con cui lo puoi sostituire tout court.
  • Altra osservazione di carattere generale: attento alle dimensioni della pedaliera. Quando ho iniziato a progettare la mia ho voluto che fosse la più piccola possibile. Ora sto letteralmente impazzendo per far stare tutto dentro... l'ho fatta troppo millimetrica, quel mezzo centimetro in più di tolleranza mi avrebbe decisamente semplificato la vita.
Buon lavoro!  :rockon:

Christian

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 22/01/2010, 15:24

Grazie per i consigli...

- Per il compressore avevo già visto quella pagina, ne parlano anche su Tonepad (anche se non funziona il link)
- Lo shredder... non lo avevo mai visto, sicuramente lo prenderò in considerazione
- Per quanto riguarda l'Electric Mistress... In effetti 30€ sono un po' troppi per un SAD1024, fra l'altro prima si trovava su smallbear ad un prezzo molto più basso, ma ora sembra sparito!
Tempo fa avevo visto una specie di clone basato su un chip TAD* (non ricordo il nome preciso dell'integrato) ma devo avere cancellato il file!  :enco1:

Per le misure pensavo di procedere così: ora come ora mentre decido la catena effetti sto disegnando una bozza della board, poi procederò ad inserire gli effetti (sempre graficamente, dovrei riuscire a fare una bozza anche in 3D) tenendo conto degli ingombri di massima, del posizionamento di manopole e pulsanti e non ultimo del wiring. Quando sarò pronto con il progetto preparerò le varie PCB e una volta pronte correggerò il disegno della pedalboard inserendo gli ingombri esatti. Magari se è il caso potrei costruirmi un modellino in cartone!
Spero in questo modo di non rimanere senza spazio!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 22/01/2010, 15:35

Toh... Ho ritrovato il link al flanger che dicevo.

http://thmq.mysteria.cz/em1022/

E' basato su un TDA1022, ma anche questo non è più in produzione.
A questo punto forse conviene puntare su un circuito basato su MN3007 (o quello che è)... Sempre su Tonepad c'è il Flanger della Ibanez.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 24/01/2010, 15:05

Piccolo aggiornamento... Ho iniziato a disegnare la board, sono riuscito a disegnarla direttamente in 3D. Ho mantenuto un design abastanza "classico", solo con una sede integrata per il pedale volume. Come dimensioni per ora mi sono fermato a circa 64x38 cm e altezza circa 10cm.
Come spazi così ad occhio non sono larghissimo, vedrò se è il caso di aumentare leggermente le dimensioni (ma non credo, anzi preferirei diminuire qualcosina) o eliminare qualche effetto che userei poco o nulla (potrei sempre prevedere un paio di loop esterni!).

Per quanto riguarda la catena...
- Octaver: ho ascoltato per bene qualche sample e devo dire che l'MXR blue box non mi piace proprio... Forse sarebbe meglio qualcosa di un po' meno "fuzzoso"... Ho visto qualche schema del boss OC-2 ma non so se sono affidabili. Ne avete notizie? Oppure alternative?
- Lunar Module: sono ancora alla ricerca di documentazione verificata. Leggo di molti che lo hanno costruito, ma partendo da quale schema?
- Big Muff: anche qui sto cercando documentazione sul Pink flesh, ma non trovo nulla!
- Shredder: penso che lo includerò, dai sample mi piace molto!
- TriVibe: devo ancora capire se fa realmente ciò che scrivono, cioè vibrato/phaser/vibe! Dai sample non si capisce benissimo
- Flanger: abbandonata l'idea dell'Electric Mistress (davvero troppo rischioso in termini di complessità e costi) penso di buttarmi su quello di BYOC (che fra l'altro è stereo) oppure l'Ibanez 301
- Delay: non ho ancora trovato nulla con ingresso e uscita stereo... Esiste?

Nel frattempo allego lo screenshot... Che ve ne pare?
Allegati
Bozza1.png

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 26/01/2010, 19:27

Pian piano i lavori continuano (molto piano perchè tra lavoro, studio e tutto il resto non rimane molto tempo)

Nel frattempo ho trovato le informazioni che cercavo sul Lunar Module... Grazie oldengl  :yrock:
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 278.0.html

Ora è il momento di un argomendo interessante quanto delicato... Buffer e switching!
Oltre alle poche informazioni che mi mancano sulla catena effetti devo infatti pensare ad un buon sistema di switching, non necessariamente true bypass, con le seguenti caratteristiche:
- esente da rumore di switching
- non troppo costoso (ho previsto dai 10 ai 15 footswitch, se sono 3PDT è un bel costo!)
- e soprattutto che lasci il più possibile inalterato il segnale, visto che deve passare attraverso una decina o più "moduli"

Ho visto che esistono degli switch analogici integrati (4053, 4066, ecc) che fungono da simil-relè. Mi sono già letto l'articolo su geofex (http://www.geofex.com/article_folders/cd4053/cd4053.htm) e un thread su fennec. Si parla soprattutto dei problemi di interfacciamento con i buffer di ingresso e uscita dei vari effetti.
Devo inoltre ancora fare quattro conti sulla reale convenienza di questa soluzione, soprattutto pensando che dovrei costruire 10-15 circuiti di switching... Però potrebbe essere un'idea, e la cosa potrebbe tornare utile per un eventuale gestione delle "patch"... Mi basterebbero dei segnali logici provenienti da un PIC o qualcosa di simile. (ma ora non è il momento di pensarci!)

Ovviamente ad inizio catena dovrò mettere un bel bufferone... e anche quì le alternative sono diverse. Mi sono già letto qualche tutorial, tra cui quello in galleria, dove si parla di buffer a operazionale, a mosfet o addirittura a valvola.
E quest'ultima idea mi attrae non poco (fra l'altro è la soluzione usata da Cornish nella famosa pedalboard "all tube" di Gilmour).
L'unico dubbio è sull'utilizzo dell'alta tensione all'interno della pedalboard: sarebbe necessario un alimentatore adatto ma anche una buona dose di isolamento e messa in sicurezza di questa parte, sia per chi ci mette le mani (io), sia per ciò che verrebbe collegato, cioè la chitarra e... ancora IO!  :what:

Ho poi visto che esistono valvole progettate specificamente per funzionare in bassa tensione (es. ECC86), che venivano utilizzate nelle autoradio prima dell'avvento del transistor. Ma anche qui non so se sono adatte allo scopo e se realmente convenga cercarle.

Cosa ne pensate? Ha senso mettere un buffer a valvola? E questi switch integrati possono essere una valida alternativa al classico 3PDT?

Come sempre vi ringrazio per i preziosi consigli... Spero un domani di poter contraccambiare in qualche modo!
:Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 27/01/2010, 9:32

Ciao Gamby!

innanzitutto in bocca al lupo per l'ardua impresa! ci sono passato, e ti assicuro che di pazienza ce ne vuole molta!!  :yrock:
detto questo, non so bene consigliarti sugli switch analogici poichè non ne ho mai testato uno, se posso però, volevo sconsigliarti i buffer a valvola.
Non perchè siano cattivi, ma perchè secondo me hanno molto poco senso! Un buffer DEVE essere una cosa trasparente (altrimenti NON è buffer), e non è che una valvola è più trasparente di un opamp, anzi...  :numb1: Inoltre come hai giusto notato, lo sbattimento probabilmente non vale la pena.. cioè portare 500 volt in pedaliera per costruire una cosa che per definizione NON DEVE SENTIRSI...  :face_green:

se devi mettere dei buffer secondo me vai tranquillo con i osliti in circolazione, anzi se proprio vuoi fare il raffinato mettici il minimal buffer che c'è in galleria (opamp + MAX1044) e vai alla grande!  :lol1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
prnet
Diyer
Diyer
Messaggi: 114
Iscritto il: 03/11/2008, 9:41

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da prnet » 27/01/2010, 10:12

Mi sembra di notare innanzitutto che anche tu sei un Gilmouriano come molti di noi..  :numb1:

Per il dynacomp puoi usare lo schema di tonepad, l'effetto merita (ho anche un compulator nella sezione mercatino se ti interessa).
Se hai bisogno del suono trasparente vai diretto al compulator.. se hai già la pcb mezza pronta ti consiglio di finirlo. A pulizia del suono è una cannonata.

Per il big muff io ti consiglio vivamente la versione che aveva elaborato Gila_crisis su Fennec, oppure quello che mi ero costruito io (dovrebbe essere simile a quello di Gila). é un ibrido tra un triangle, un ram's e un green.
Il suono è unico, molto cremoso, e passa al fuzz man mano che i toni vengono aperti... ed sustain piacevolissimo.
Se vuoi ti passo le mods. il layout è quello di tonepad.

Tremulus lune: beh.. io la butto lì.. forse ti conviene l'EA (fa una cosa sola ma la fa bene) e la modulazione la metti sul delay. Ad esempio sul rebote. tempo fa avevo visto la modifica per la modulazione (simile a quella dell'echo base)
Oppure ti fai direttamente un echo base (fallo true byp però!).
Se vuoi strafare vai diretto al Magnus modulus invece (delay, modulazione e tremolo)

Per il reverb.. Io ho comprato da poco un holy stain della ehx che usa proprio il chip FV-1 L'effetto è buono e realistico..
contro: costa 15 euro!


Per il buffer.. io ho un IC buffer. è sufficientemene trasparente. e usando un tl071cp non perdè un'armonica :yes:
AC/DC@Siviglia2010_JethroTull@Todi09_PinkFloyd@LondonReunion2005_TheWho@London2005_REM(2005)_Santana@Perugia2006_LouReed(2006)_EricClapton(2006)_RogerWaters@Rome2007_Police@Venice2008_LinkinPark2008_SexPistols(2008)
And many many others..

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 27/01/2010, 10:44

Grazie per l'incoraggiamento...

Rispondo prima a davidefender...

Il mio interesse verso la valvola era nato leggendo le riflessioni di Cornish a proposito dell'interfacciamento chitarra/effetti/ampli. Lui sostiene che l'ideale è far passare il segnale proveniente dalla chitarra attraverso stadi che siano il più possibile simile allo stadio d'ingresso di un ampli.

Certo... Ciò che dice Cornish non è necessariamente la verità assoluta, però anche ragionando il discorso non fa una piega! Sappiamo tutti quanto sia più "presente" il suono di chitarra-cavo-ampli rispetto alla catena chitarra-cavo-effetti-cavi-ampli.
Poi nel caso di Cornish questa idea è stata portata all'estremo... un triodo per ogni effetto è veramente un'esagerazione, non è sicuramente il caso di noi comuni mortali!  :eek1: Ma non mi sarebbe dispiaciuto portare alla catena effetti un segnale già ben "valvolizzato"!

Poi sinceramente, non mi dispiacerebbe nemmeno avere un suono leggermente colorato dalla valvola!

Rimane la questione della tensione, non ho ancora trovato niente a proposito delle ECC86 usate in questo modo.
Se non fosse possibile (e l'idea dell'alta tensione quasi sicuramente è scartata) passerei quasi sicuramente a mosfet o opamp!

------------

Per quanto riguarda prnet...
sicuramente finirò anche il compulator, ma avendo già pronto il box con jack e tutto magari lo tengo a parte con gli altri effetti che ho già costruito. Comunque sono curioso di sentire come suona!

Per il Big Muff sicuramente prenderò in considerazione i tuoi consigli, mi faresti veramente un gran regalo a passarmi le mods!  :Gra_1: :yrock:

Il tremulus lune... si è un po' esagerato, probabilmente sarebbe l'effetto che userei di meno, quindi probabilmente hai ragione te... EA tremolo e via!

Le modulazioni... ci ho pensato molto, ma preferisco lasciarle separate, sono effetti che userei molto, quindi preferisco averli comodi!
Anche se... Il magnus module sembra una cannonata, me lo guarderò per bene!


Grazie a tutti per i consigli!

P.S. Eh si, anch'io Gilmouriano convinto!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 27/01/2010, 12:36

gamby ha scritto: Poi sinceramente, non mi dispiacerebbe nemmeno avere un suono leggermente colorato dalla valvola!
io a questo punto ti consiglierei un preamp a valvole all'interno della pedalboard piuttosto che un buffer...  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 27/01/2010, 12:52

Non sarebbe una cattiva idea... Però probabilmente sarebbe più complicato, di solito in un preamp ci sono più stadi di guadagno, quindi più valvole.

Ci pensarò su... Soprattutto perchè avevo previsto di inserire una simulazione di mesa e/o marshall a jfet per le distorsioni e un sansamp GT-2 da dedicare all'uscita cuffia e di linea... Un altro preamp non credo sia necessario.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 27/01/2010, 12:56

Mi correggo... può bastare anche una sola valvola, anche perchè significa già due triodi...
Sto vedendo il preamp minimale in galleria!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 27/01/2010, 13:57

...

Avevo sotto gli occhi un thread intero sulle valvole a bassa tensione

...

http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 316.0.html

:what: :ops: :lol1: :arf2:

Rispondi