Eh si, è veramente un'ossessione!

Dopo molti ripensamenti e dopo un periodo di semi-inattività in campo diy-elettronico (Anche se nel frattempo mi sono costruito una chitarra targata Warmoth!) credo di essere arrivato ad una conclusione: invece di continuare ad espandere la mia attuale valigetta con altre scatolette colorate (nonchè pesanti) ho deciso di costruirmi una pedalboard Cornish-ish (!) come se ne vedono molte ultimamente nei forum!
Ho iniziato a mettere giù qualche dimensione di massima e sto scrivendo una lista di ciò che potrebbe comporre la mia catena effetti "ideale". Premetto che il mio sound di riferimento è quello di David Gilmour, ma vorrei rendere il più possibile versatile la pedalboard, in modo da riuscire a coprire svariati generi musicali (ultimamente suono veramente di tutto!).
Avrei bisogno di qualche consiglio... brevemente elenco ciò che vorrei includere:
1- Dynacomp/rosscomp di tonepad. Ho anche in casa un Demeter compulator già compleatato ma non ancora funzionante. Vedrò se riciclare la PCB, correggerlo e includerlo come alternativa al primo.
2- SkreddyPedals Lunar Module: Ho trovato un paio di schemi diversi su freestompboxes, ma non so se sono corretti. Qualcuno sarebbe così gentile a linkarmi un progetto verificato (sempre se esiste)?
3- Octaver up/down: questi solo se avrò spazio d'avanzo, comunque potrebbero essere MXR bluebox + green ringer (ma quì è ancora tutto da vedere).
4- Overdrive: magari un paio di tipi diversi, un onnipresente TS808 e un Tube Driver (vista la ottima esperienza con quello che mi sono già costruito).
5- Big Muff: immancabile per un Pink-Floyd-iano, ero quasi convinto per il ram's head, poi ho addocchiato il Pink Flesh che sembrerebbe più adatto ai miei gusti, ma non trovo molte informazioni... Qualcuno ha del materiale a riguardo?
6- Distorsioni: quì vorrei più che altro inserire un paio di simulazioni a jfet di Marshall (JCM800, http://www.erikhansen.net/?page_id=36) e Mesa (DrBoogey). Sono simulazioni valide?
7- Equalizzatore: un 6-band di generalguitargadgets, oppure un classico GE-7 o volendo esagerare un MXR 10-band (dipende anche se trovo il materiale!)
8- Vibe/Phaser: ho visto il TriVibe di Runoffgroove e sembrerebbe ottimo, e abbastanza semplice rispetto ad esempio al Neovibe. Com'è? Nessuno lo ha provato di persona?
9- Tremulus Lune: forse è fin troppo complicato, ne vale la pena oppure meglio optare per un EA tremolo, che ha meno controlli da gestire? Anche perchè non è un effetto che userei frequentemente.
10- Electric Mistress: anche questo immancabile per un sound Gilmouriano, un po' difficile ma credo ne valga la pena. Fra l'altro su GGG vendono la PCB pronta e potrei approfittarne!
11- CE-2 Chorus: ho già il mio fido clone da riutilizzare, su questo non ci sono dubbi... Magari ci aggiungo la stereo mod!
12- Delay: pensavo di fare un delay con doppio PT2399, se non altro per avere un altro pezzettino di catena stereo! Ma esistono progetti con ingresso e uscita entrambi stereo o bisogna costruire due board "mono" identiche?
13- Riverbero: non sono ancora del tutto convinto di inserirlo, però sembra che i recenti riverberi digitali di Tonepad e GGG siano validi... Qualcuno conferma?
13- SansAmp GT2: Simulazione di ampli e cassa, per poter suonare in cuffia, visto che suono spesso in casa e ho problemi di volume! Quello di Tonepad è valido?
Questo è il mio ambiziosissimo progetto. Naturalmente è più o meno il massimo che potrei e vorrei realizzare... Se sarà necessario ridimensionerò il tutto man mano, non appena mi renderò conto di costi/difficoltà/dimensioni e peso del tutto!
Cosa ne pensate???