Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Compressore k****y

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Compressore k****y

Messaggio da Fix_Metal » 08/02/2010, 14:40

Ciao gente.
Stavo guardandomi attorno se vale la pena (per il mio gusto) comprare un compressore.
Mi hanno indicato questo come un ottimo compressore, che si fa notare per la sua trasparenza.

I clip su utube non son male. Ho letto che in realtà si potrebbe trattare di un clone del ross con controlli in più per la versione a 4 controlli (sustain, level, attack, e un'altra che non ricordo).
Qualcuno ha modo di confermare se è solo diceria?
Ultima modifica di Fix_Metal il 30/05/2010, 0:24, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Compressore keeley

Messaggio da capello » 08/02/2010, 14:58

confermo che da piu' parti ho letto essere un ross compressor molto modificato

e se cerchi in giro trovi anche le mods

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Compressore keeley

Messaggio da Fix_Metal » 08/02/2010, 15:11

Io ho provato (ce l'ho qui) un Janglebox, come detto nell'altro topic. Ho buttato giù lo schema: non è altro che un ross con qualche valore di R diverso e uno switch che setta la risposta sull'uscita (cambia l'EQ). Non mi piace per niente, suona troppo low fi, artificioso. Inoltre non si riesce bene a controllare. Inoltre mettendo vicino al minimo i pots, viene ammazzata totalmente l'uscita. Complice il fatto che il pot dell'attacco è collegato a massa (percui viene usato anche come volume in qualche modo)...
In più contiene caps al tantalio al posto degli elettrolitici.
Ho ascoltato un test su utube del ross ed è molto più...cristallino rispetto a questo janglebox.
Ora mi metto alla ricerca di eventuali mods :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
lotusfeet
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/01/2010, 17:02

Re:Compressore keeley

Messaggio da lotusfeet » 10/02/2010, 9:33

Ti rigiro questi link che mi ero salvato (sono un grande estimatore del Ross costruito con buona componentistica):

http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=49425.0
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=54465.0

Tra l'altro nel primo post (dal titolo "Keeley compressor clone") c'è anche l'intervento di Robert stesso!
Facci sapere come procedono le ricerche... mi incuriosisce molto tutto ciò che gravita attorno al Ross...  :numb1:

Chrsitian

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Compressore keeley

Messaggio da Fix_Metal » 10/02/2010, 13:21

Fino ad ora ho trovato questo:
http://fuzzcentral.ssguitar.com/ross.php
e qlc pic della pcb del keeley. Come layout sembra molto simile al ross di tonepad. Ho visto che usa quei caps marroni "cubici" e caps al tantalio (identicamente a ciò che è inserito nel janglebox che ho provato).
Presumo che tutta la differenza tra keeley e il ross, stia in 3-4 condensatori di valore diverso  :face_green:
Sarebbe molto carino creare un compressor da circa 0, prendendo spunto dal ross, con un LM13700, sfruttandone le features rispetto al CA3080. Tuttavia non credo di avere l'adeguata conoscenza/abilità per un progetto simile :trip:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Compressore k****y

Messaggio da Fix_Metal » 30/05/2010, 0:27

Alla fine ho trovato lo schema e una foto della pcb con segnate le piste!
Se qualcuno è interessato mi contatti in pm
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi